x Joe90: sicuramente puoi scegliere tu. Quelle che vedi sul sito sono solo delle configurazioni tipo.
Visualizzazione Stampabile
x Joe90: sicuramente puoi scegliere tu. Quelle che vedi sul sito sono solo delle configurazioni tipo.
Ecco le differenze che ho notato oggi tra il mio lettore Cambridge e l' Arca (tra l'altro è stato davvero difficile ricreare in foto quello che si è visto di persona data la fotocamera che aggiungeva un sacco di rumore alla foto finale)...
Effettivamente debbo dire che la pulizia del quadro è ben superiore a quello del buon Cambridge con il suo qdeo interno oltre, naturalmente, ad un aumento del dettaglio percepito....
Poi con uno schermo da 370cm le differenze erano ancora più lampanti....
ARCA
CAMBRIDGE
Arca
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/716/hoc6.jpg
Cambridge
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/716/wo65.jpg
saluti gil
Che tipo di file leggeva ?
Mkv l'arca e ovviamente disco il cambridge...
Saluti gil
Effettivamente questo ho notato la prima volta che ho visto l'ARCA ;)
Ma non si vive di sole immagini ;)
E alla fine Gil cosa hai deciso?
@antonio
Vorrei solo sapere se una volta che ho acquistato l arca senza hard disk interni, posso inserire io i miei hard disk gia' pieni di film all interno.
Gli altri hard disk sono in un bay box da 4 slot(quello che ho in frma) che colleghero' all arca tramite usb.
Che dici ....si puo' fare ?
Joe
Che prima o poi lo prendero'....
Ora, tra sony 500, chario ursa major e trattamento acustico definitivo, non posso spendere un euro in piu'....
Pero', verso fine anno, magari anziche' cambiare proiettore (dato che il sony mi soddisfa parecchio) potrei upgradare con Arca + pre/finale, dato che adesso sfrutto le analogiche visto l'ampli datato...
Un bel prodotto davvero l'arca...;)
Saluti gil
HTPC serio con madvr (NNEDI3) e sopratutto OTTIMIZZATO se lo magna, imho.:D
X tutti i possessori: Aggiornamento 234: risolto bug decodifica audio file mkv - Modifica visualizzazione sottotitoli -
Aggiornate e divertitevi.
X Gil: noi ti abbiamo avvertito. Quando si dice che un immagine vale più di 1000 parole. :D
X Joe 90: non hai bisogno di inserire i tuoi hdd interni all'arca, l'arca legge anche gli hdd esterni da porta usb.
Se proprio vuoi comunque te li puoi montare anche tu. ma su quest'operazione è meglio che senti il venditore che ti dirà come fare tutto.
Grazie Antonio;):)
avevo bisogno di una conferma o smentita.
Il mio progetto con arca è quello di inserire 2 hard disk interni già pieni di materiale video, più il mio bay box da quattro slot che
porterebbe a un totale di 6 HD da 3TB cadauno , quindi uno spazio più che sufficiente (x me..) per un pò di tempo.
Appena lo prendo mi faccio sentire...:)
joe
x Annovif: chi lo mette in dubbio. E' stato sempre detto che chi sa farsi in casa un htpc, può tranquillamente raggiungere risultati superiori ai prodotti che vengono venduti.
Proprio per dimostrare quanto un htpc fatto con gli attributi possa essere superiore , o no , all'arca faremo la comparativa Sabato e in quella vedremo all'opera l'htpc di Runner.
Urca, ma Runner avra' ottimizzato per bene il pc? Spero che dall'emozione , come spesso capita nei momenti topici ai pc non ottimizzati al meglio, non vada in schermata blu:bsod: . Va beh che capita anche ai migliori un momento di defaillance :
http://www.tecnocino.it/2014/02/arti...ows-8-1/45649/
Bèh,
diciamo che è questione di gusti,
io personalmente con i Blu-ray, preferisco di molto la resa "Filmica" restituita dal player software TotalMedia Theatre,
madVR ha una resa più "Video", lo trovo più adatto per i DVD o filmati comunque in SD
Utilizzare madVR con i filmati in HD (secondo me), è uno spreco di risorse inutili, se non controproducente