Se vi piace ascoltare pop/rock, allora le RF7 fanno per voi (parlo della prima serie ovviamente)
Visualizzazione Stampabile
Se vi piace ascoltare pop/rock, allora le RF7 fanno per voi (parlo della prima serie ovviamente)
Ciao ho un paio di domande da fare:
Ho acquistato da poco delle Klipsch: RC 64 mk2 + RF 82 mk2 + RS 42 mk2.
Vorrei un consiglio sul taglio della frequenza che è meglio impostare nelle schermata "configurazione casse" del mio Onkyo 5007. Basta guardare la frequenza minima che è indicata nel manuale delle casse? O ad esempio per le RF 82 è meglio mettere FULL BAND?
La seconda domanda è sulle RF 82, è meglio collegarle al mio Onkyo 5007 in Bi-amp o in Bridging. Voi cosa avete scelto? e perchè?
Grazie a tutti!
Ciao a tutti, vorrei un consiglio anche io ....
Attualmente ho delle rf42 mkII e vorrei integrare al più presto con un canale centrale.
Ho visto che sul sito della klipsh in abbinamento alle mie casse vengono consigliati l'rc42 mkII e le rs41 mkII...
io vorrei prendere qualcosa di "più corposo" e avevo pensato all'rc52 mkII e le rs42 mkII ... secondo voi è una buona scelta o avrei un impianto sbilanciato ?
Il tutto verrebbe pilotato da un denon 1912 ...
rimango in attesa di un vostro consiglio.
;)
metti il centrale più grande se hai spazio
sì il 62 spazio permettendo
non piu grande in assoluto cavolo..quello è il 64 che è 90 cm!io prenderei il 52 ora..o se hai intenzione di mettere poi dietro le 42 e mettere davanti delle torri tipo le 62 o le 82 allora puoi pensare anche al 62..dipende dove vuoi arrivare.
che il "più grande in assoluto" è il 64 lo so ... ma quello è davvero troppo per me ... anche perché, per quel mostro, non avrei lo spazio al momento....
Resto sbigottito dal consiglio del 62 .... però, visto nell'ottica di una soluzione come quella consigliata da pegarx (che non avevo assolutamente valutato) non sarebbe male ....
a questo punto le due configurazioni consigliate sono:
1 configurazione
fronte: 2 rf42 mkII
centrale: 1 rc52 mkII
surround: 2 rs42mkII
oppure
fronte: 2 rf62-82 mkII (che prenderò più avanti)
centrale: 1 rc62 mkII
surround: 2 rf42 mkII (le attuali che fanno il fronte)
giusto ? In entrambi i casi, avrei delle soluzioni bilanciate ??
Scusate le mille domande ma vorrei evitare di "buttare" soldi.
Molto ma molto meglio il fronte numero 2 (quello con le rf 82) con surround RS 52 ........va bene anche la prima serie, come la mia.
Grazie del consiglio ma quella da te proposta sarebbe una soluzione numero 3 ..... non è mia intenzione "archiviare" le rf42 ...
Diciamo che in linea di massima la mia intenzione principale era la soluzione numero 1 ... ma, vista l'alternativa proposta da pegarx posso valutare la numero 2 proprio in virtù di un "riciclo" delle rf42 che attualmente uso come fronte in surround.
Se qualcun altro vuole dire la sua in merito alle due soluzione su dette sarò ben contento di leggere consigli e pareri ;)
edit: resta sempre valido il fatto che, per un po di tempo, a pilotare il tutto ci sarebbe un 1912 Denon :fiufiu:
si antonio ma esiste il 64mk2,io ti dico per evitare di buttare soldi come fanno in molti che prendono e poco dopo si pentono di non avere preso altro e perdono soldi...fai una cosa a step come ho fatto io ma arrivi ad avere un buon impianto senza vari vendite e ricompere..pensa al futuro diciamo.
il 62 è un buon centrale e quandro avrai le 82 o le 62 sarà un ottima accoppiata!certo il denon è quello che è e non puo far miracoli e in piu con klipsch di solito si usa onkyo o marantz ma va a gusit,comunque con quel budget io avrei preso un ottimo usato in grado di far volare le tue casse come un onkyo 805 e se ne hai anche di piu..
pegarx hai centrato il punto .... non voglio buttar soldi.
Mi è però venuto un dubbio.... usare delle torri per i surround è una buona scelta ? Mi spiego meglio (se riesco)....
Ho visto che nei vari "home pack" i surround son sempre "arrotondati" (vedi la forma delle rs) mentre le rf42 (nate per il fronte) sono "piatte" ... questo non "limita" la resa del surround ?
Mi rendo conto che per voi saranno domande banali con risposte scontate ma, per me al momento non lo sono.... sto entrando in questo mondo in punta di piedi ....