Visualizzazione Stampabile
-
esiste una chiavetta wireless commerciale che funzioni sul nostro nx710 o bisogna per forza acquistare quella sony?
il sensore x il 3d puo essere messo sopra il tv o deve x forza stare sotto? lo vorrei mettere sopra perchè vedere il filo che passa davanti proprio non mi piace (ho la barra monolitica come base)
-
Forse non ho capito, ma il 710 ha già il wifi....di suo.
Comunque il mio funzia con un router Wifi
il cavo del filo del 3D passa sotto il Monolitic;)
a proposito come si fa a mettere la TV in verticale sul Monolitic??? io non ho capito come si fa...:(
-
Il collegamento della tv allo stereo tramite l'uscita cuffie sta dando risultati raccapriccianti. :cry:
Possibile che il collo di bottiglia ricada su una tv da oltre 2.500 euro priva di uscita rca? Mah l'unica soluzione che mi viene in mente è prendere un decoder digitale terrestre hd esterno:mad:
-
collegamenti HDMI
ciao a tutti.
sono anch'io possessore del 40nx710 e base monolite soundbar.
Ho un player multimediale "il Dune" e a questo punto mi viene da domandarvi una cosa. Una volta regolata la Tv con i parametri riportati da altri utenti esperti, se le configurazioni del mio player non sono corrette non incasino il tutto.
Voglio dire devo prima regolare la Tv, poi il player o viceversa.
quale strada si deve seguire per una regolazione corretta?
Spero di essere stato abbastanza chiaro, (ma non sono assolutamente esperto.
Un dubbio l'uscita video HDMI, il player mi permette di settarla in molti formati con diverse frequenze di uscita, da 576 a 1080p 25, 50, 60Hz ecc, quale bisogna impostare?
grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanedberg
In altre parole: il cinema di SKY o quello su BD o DVD, dovrebbero avere regolazioni diverse?
Si possono utilizzare gli stessi settings o modificarli secondo i propri gusti.
Se vuoi usare i settings di pagina 34,in quei settings si consiglia di utilizzare Auto 2 per i bd/dvd e Auto 1 per i film/telefilm su sky.
-
ragazzi ma la soundbar è venduta insieme all'nx810 o si compra a parte?
-
Per quel che so si compra a parte e ti dico solo che per il 40" costa di listino 300 euro.
Fortuna che sono riuscito a trovarla a 99:cool:
MI dite come si fa a metterla in verticale però?:rolleyes:
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanofle
Per quel che so si compra a parte e ti dico solo che per il 40" costa di listino 300 euro.
Fortuna che sono riuscito a trovarla a 99:cool:
MI dite come si fa a metterla in verticale però?:rolleyes:
anche io l-ho trovata a 99:D , ma sei sicuro che si possa mettere anche in verticale?
-
Si, l'ho vista in un grande magazzino, adesso ho chiesto sul forum della Sony.
PS. mi sa dallo stesso poste che adesso l'ha a 199????:p
-
Si in quel negozio qualche giorno fa la davano a 99€ ora a 199....!!Cmq io ne ho prenotata una anche perche rimane sempre un prezzo abbastanza conveniente rispetto ai pochi altri negozi che ce l'hanno!!
-
Un po di aggiornamenti.....
Circa il problema degli occhiali polarizzati, che se si inclina un po la testa a seconda del lato l'immagine diventa o scura o chiara sony ha un Fix free
The picture appears as double images or with outlines around the subject when viewing 3D content.
Solution
The following list is designed to help determine the reason why the picture may not appear in focus:
IMPORTANT: Before proceeding, make sure that the 3D TV and related components are working properly.
NOTE: Because each of these steps represents a possible solution to this issue, check the status of the 3D picture after completing each step.
The TV and the component source need several minutes to stabilize when they are first turned on. Wait a few minutes for the devices to synchronize and the 3D image will appear correctly.
To get the proper 3D depth and prevent the double image effect, your head should be level, eyes need to be even with the horizontal plane, same as the TV set. The visible light coming from the TV picture is polarized. The 3D Shutter Glasses work together with this polarized light from the TV to produce the 3D picture. 3D is best viewed with your head and eyes level and positioned as near to the horizontal centerline of the screen as possible.
Change the 3D glasses brightness setting to MEDIUM or LOW. The 3D glasses brightness adjustment can be accessed from the OPTIONS menu and the default setting from the factory is set to AUTO. The 3D glasses brightness setting adjusts brightness as seen through the 3D glasses by controlling a combination of the 3D glasses shutter and the panel back light level.
NOTE: This adjustment will not improve the picture significantly when the viewer's head is tilted. It is only meant to fine tune the picture when the head and eyes are level as mentioned above.
If these tips don’t resolve this to your satisfaction, Sony does offer a pair of optional polarizer filters that can be fitted or inserted over the existing lenses in the Sony 3D glasses. These are provided free of charge. They will reduce the double image noticed with the head tilt. However, they will make the picture slightly darker and some home lightning could appear to flicker when viewed through the glasses. These filters are non-permanent and are easy to install and remove. To order a pair, call the Sony Customer Information Service Center at (239) 768-7547.
Link Originale
Chissa se anche Sony Italia lo fa!!!
Riguardo la Soundbar..... è proprio Sony che ha tagliato tantissimo il costo
Guardate qui
ciao
Ale
-
Aggiornamento dal Forum Sony per la base SUB400S.
sembra che sia nata con i 6° fissi di inclinazione.
Giuro però che l'ho vista presso un negozio di una catena di distribuzione perfettamente verticale... accrocchio, penso di no.
inoltre ho visto per un'altra linea di TV sony (non ricordo quanle) che agendo sulle viti della linguetta in ferro si arrivava sia a 0° che a 6°.
occorre verificare in quanto a me starebbe meglio in verticale.
Per il prezzo (sono 2-3 mesi che girovago per la rete) in italia il prezzo minimo era 250-275 euro, a trovarla però....
-
certo che la soundbar diventa inutilizzabile con una staffa per fissaggio a muro, oltretutto vista l'estensione per il modello 55 il mobiletto d'appoggio deve esser anch'esso di dimensioni generose
-
Io come mobile a parete nella sala ne ho 1 della Chateau d'ax lungo 3 mt, ma 1,2 mt è preso da 1 pensile, il resto è libero con sopra 1 mensola a distanza di 1 mt....il televisore con la sua base mi sta bello al centro con 25cm a dx e sx e 20 cm in alto...ed è 1 spettacolo! Inoltre la base amplificata produce 1 suono che migliore anni luce rispetto all'audio del TV!
Io la base l'ho presa da StarStore a 250€ spese comprese...e, corna in terra, è perfetta e senza problemi!;)