• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quale schermo per dlp

  • Autore discussione Autore discussione Ale10
  • Data d'inizio Data d'inizio
sono completamente d'accordo con stazza riguardo le misure,
e mi sembra strano che emidio e andrea manuti non abbiano ancora fatto una comparativa tra teli bianchi e grigi o anche quel famoso telo visto al TAV.
ormai anche il telo sta diventando una componente importante della catena video.
poi per me la decisione di prendere un telo grigio o bianco va presa in base a varie considerazioni come luminosità del vpr e ambiente di proiezione.
probabilmente non hanno ancora diffusione perchè non c'è la possibilità di fare confronti diretti e l'appasionato nel dubbio va sul classico bianco.
 
paolobolo ha detto:
Bene, per passare il Merighi contrasto 0 e luminosità 0, per passare il disco di AF luminosità +20 e contrasto -4. BOH ?!

Giusto per curiosità, a quale test di AF optimizer ti riferisci? Forse il pluge?
E sempre per curiosità, quale dei due settaggi che citi risulta più soddisfacente nella normale visione.
Sia ben chiaro non è un interrogatorio, è l'ufficio ricerche e sviluppo sempre all'opera per fornire un prodotto migliore...:D
 
Ale10 ha detto:
@ Stazzatleta
Nessuno si e' accanito contro Nemo
Ho aperto questo 3ad proprio per sentire le varie campane.
Se secondo Nemo i grey sono assolutamente sconsigliabili, benissimo.
I pareri di Nemo erano e saranno sempre i benvenuti.

Ale, sono stato vago, ma non mi riferivo a te ;)

se leggi gli interventi di Omnimedia, capisci ;)

intendiamoci, si possono avere tutte le ragioni del mondo, ma una volta chiarite le posizioni, mi sembra superfluo ed inutile reiterare.:p
 
Omnimedia ha detto:
Comunque condivido pienamente il tuo parere di fare i complimenti a chi ha partecipato a questo post in modo costruttivo.
Purtroppo non posso dire la stessa cosa di chi consigliava di chiedere la sostituzione del telo, cosa che mi sembra totalemente campata per aria...
PErcepisco una nota polemica in queste sue parole.

Non certo campate in aria erano le mie parole, avendo un vpr digitale (non dlp) che è dato fra i più luminosi tra i prodotti consumer (in modaità bassa siamo inorno agli 850 lumens) mi rendo ben conto come un telo grigio, che abbasserà di almeno un punto la luminosità (ancora non abbiamo capito quanto grigio sia questo telo e quanto abbassi la luminosità, e per questo urgerebbe qualche prova seria), con questo tipo di vpr farebbe fatica a dare un buon risultato. Personalmente mi sento di dire, onestà intellettuale, le cose che penso in base alle mie conoscenze ed alle mie esperienze senza lasciarmi condizionare; e non ho certo interessi o ritorni economici nelle questioni che possono farlo.
 
Luciano Merighi ha detto:
Giusto per curiosità, a quale test di AF optimizer ti riferisci? Forse il pluge?
E sempre per curiosità, quale dei due settaggi che citi risulta più soddisfacente nella normale visione.
Sia ben chiaro non è un interrogatorio, è l'ufficio ricerche e sviluppo sempre all'opera per fornire un prodotto migliore...:D
I test sono quelli relativi alle varie barre grigie/nere/bianche, ci ho passato una giornata intera e per un pò non ne voglio più sentir parlare. Comunque le regolazioni necessarie per passare il tuo test erano quelle che io a occhio avevo scelto per il mio piacere di visione, e la cosa incredibile è che variando anche solo di uno step un valore si perdeva qualcosa. Complimenti comunque, se non avessi creato quel disco test avrei vissuto con sensi di colpa atroci, in quanto l' immagine derivata da AF optimizer non mi piaceva assolutamente. Ciao Paolo
 
nemo30 ha detto:
PErcepisco una nota polemica in queste sue parole.

Non certo campate in aria erano le mie parole, avendo un vpr digitale (non dlp) che è dato fra i più luminosi tra i prodotti consumer (in modaità bassa siamo inorno agli 850 lumens) mi rendo ben conto come un telo grigio, che abbasserà di almeno un punto la luminosità (ancora non abbiamo capito quanto grigio sia questo telo e quanto abbassi la luminosità, e per questo urgerebbe qualche prova seria), con questo tipo di vpr farebbe fatica a dare un buon risultato. Personalmente mi sento di dire, onestà intellettuale, le cose che penso in base alle mie conoscenze ed alle mie esperienze senza lasciarmi condizionare; e non ho certo interessi o ritorni economici nelle questioni che possono farlo.

E' per questo che i tuoi pareri sono i benvenuti.
Come penso che anche il parere di omnimedia sia tuttosommato disinteressato in quanto non penso che abbiano sui teli grigi un margine di guadagno superiore ai teli bianchi.
Comunque "incidente diplomatico" penso chiuso per cui meglio cosi' per tutti
 
A parte il totale disinteresse sul fatto del guadagno del telo grgio (immaginate cosa si può guadagnare su 40 Euro...), mi è sembrato scorretto il comportamento verso un nostro cliente... Nei primi post della discussione sembrava che noi avessimo consigliato una cosa sbagliatissima e che quindi bisognava chiedere per forza la sostituzione!
Per fortuna il nostro lavoro lo sappiamo fare bene ed i fatti lo hanno dimostrato..Penso che qualsiasi altro Operatore si sarebbe un po' indispettito...
Sono comunque convinto che i pareri degli utenti (sbagliati o giusti che siano) di un forum siano la vera anima di un forum e senza questi il forum non potrebbe vivere!

Saluti
 
Omnimedia ha detto:
Sono comunque convinto che i pareri degli utenti (sbagliati o giusti che siano) di un forum siano la vera anima di un forum e senza questi il forum non potrebbe vivere!

Saluti


il fatto che in questo forum bazzichino operatori del settore, non può che renderci felici. ;)
 
Ultima modifica:
Sono comunque convinto che i pareri degli operatori (sbagliati o giusti che siano) di un forum siano la vera anima di un forum e senza questi il forum non potrebbe vivere!


potrebbe andare anche così?
 
Penso che il forum vivrebbe benissimo anche senza operatori...
Invece se il forum non avesse post di utenti "normali" non potrebbe vivere!
Saluti
 
Ultima modifica:
Nuovo telo bianco o grey per infocus 7205

Voglio cambiare lo schermo e dopo avere letto diversi pareri vi chiedo:
su un infocus 7205 mi consigliate un telo bianco o grey. Vorrei uno schermo piu' grande di quello che ho un 274 0 300 di base che ne dite?
Mi hanno anche consigliato una lente da mettere sul proiettore dato la sua luminosità, ma che lente. Tra adeo e screenline che mi consigliate?
Ho visto che ci sono diverse tele e diversi guadagni datemi un consiglio in merito.
Ciao e buona visione a tutti:D
 
Considera che più ingrandisci e più hai bisogno di luminosità, quindi potresti aver bisogno di tutta la luminosità del tuo Infocus. Eventualmente puoi compensaare con un telo grigio, appunto, oppure un filtro (non una lente) del tipo nd-1 oppure nd-2 i quali sono dei filtri grigi che diminuiscono l'intensità del flusso luminoso.
 
Sistema di fissaggio e cornice ?

Voi che avete gia' appeso un Adeo Plano:

Che mi dite riguardo alle staffe di fissaggio a muro ?
Ho visto foto di schermi non autocostruiti che sono appesi in modo estremamemte antiestetico a mo di quadro con i ganci a vista sulla parte alta della cornice.

Seconda questione:
La cornice, una volta montata rimane giuntata perfettamente dando l'impressione di una cornice unica. Avete possibilita' di postare foto ravvicinate dell'angolo della cornice e dei sistemi di ancoraggio ?
 
simpo65 ha detto:
Voi che avete gia' appeso un Adeo Plano:

Che mi dite riguardo alle staffe di fissaggio a muro ?
Ho visto foto di schermi non autocostruiti che sono appesi in modo estremamemte antiestetico a mo di quadro con i ganci a vista sulla parte alta della cornice.

Seconda questione:
La cornice, una volta montata rimane giuntata perfettamente dando l'impressione di una cornice unica. Avete possibilita' di postare foto ravvicinate dell'angolo della cornice e dei sistemi di ancoraggio ?

Il tutto e' esteticamente validissimo.Una volta ancorate le staffe al muro con i fischer, la staffa si incastra perfettamente nella cornice la quale rimane aderente al muro.
Ottimi anche gli angoli che hanno soluzione di continuita' e non hanno assolutamente pecche estetiche.
Unico problema: nella confezione che mi e' arrivata insiema ai dadi da 6 per creare gli angoli, anziche' 16 viti da 6mm, c'erano una cinquantina di autofilettanti da 3mm!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che me ne dovevo fare????
Pero' esteticamente il tutto e' validissimo.
Ale
p.s. Se ti fai aiutare da qualcuno nel montaggio risparmi una marea di tempo soprattutto nell'infilare le asticelle di ferro nelle scanalature del telo
 
Gli schermi Plano risultano molto ben rifiniti. La verniciatura è ottima e gli "incastri" risultano invisibili se non osservati da molto vicino.
A me piacciono molto i modelli con la cornicie vellutata.
La resa estetica risulta ottima e l'installazione a parete è perfetta se viene fatta con cura.

Saluti
 
Quale guadagno consigliate per schermo che viene addossato al muro (quindi non in presenza di finestre poste dietro o di fianco). Ambiente di visione prettamente buio ?
Io pensavo al bianco guadagno 1.2.
E' forse meglio quello con retro nero a guad. 1.5 ?
Il mio PVR e' un TW600 Epson tre pann, LCd. 1600 lumen e rapp,. contr. 5000:1.
 
Ti conviene chiederlo nul 3ad del tuo proiettore.
Qui riceverai tante risposte diverse!!!
Ognuna con la sua giusta motivazione.
Personalmente non ho mai visto il tuo vpr quindi non saprei veramente che risponderti.
 
giometz ha detto:
Ciao, tanto per chiarire, Stefano sono io. Mi spiace che tutto questo trambusto sia partito dalle mie manine, oltretutto in un topic non mio. Penso che se si riuscisse a calmare i toni della discussione, potrebbe venir fuori un bel topic da cui trarre tutti vantaggio, non credete? :)
Personalmente, ho deciso di proseguire con l'acquisto in quento le motivazioni fornitemi da Omnimedia mi sembra abbiano solide fondamenta, oltretutto poste su prove tangibili, d'altronde non vedo possibili motivi di lucro nel consigliare un telo Gray piuttosto che un telo White.
Vi saluto, e spero per il nostro interesse e divertimento che la discussione continui su binari prettamente tecnici!

ciao, Stefano.

Ehi, ti sei dimenticato di noi?
Non doveva arrivare anche a te il telo grigio??
Facci sapere come va!
 
Top