Citazione:
Originariamente scritto da Alexandro
Ma hai capito che il 45% del volume Punto è EExport!
Ciao
Rino
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da Alexandro
Ma hai capito che il 45% del volume Punto è EExport!
Ciao
Rino
non di certo con mercedes e bmw e i manager del gruppo lo sanno benissimo, non si fanno illusioni. i diretti competitor sono marchi meno blasonati e soprattutto con una offerta ed un prezzo più allineati ai propri prodotti (seat, renault, skoda, chevrolet, peugeot, citroen, rover, saab)Citazione:
Originariamente scritto da erick81
straquoto, non ha rilevanza statistica assoluta la propria singola esperienza.Citazione:
Originariamente scritto da erick81
salutoni
matteo
Marco, FIAT, inteso come brand, ha il 6,4 %, altrimenti non ci capiamo.Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Ciao
Quoto in toto. Aggiungerei anche che a FIAT sono stati "regalati" o svenduti i concorrenti interni, cosa non successa (o successa solo in parte) in Francia e Germania.Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
In Francia comprano il 55 % (credo) di automobili francesi? PSA (Peugeot e Citroen) e Renault si fanno vera concorrenza. In Germania comprano molte auto tedesche? VW ed Opel (GM) sono concorrenti, così come lo sono Audi, BMW e Mercedes. In Italia, Alfa e Lancia, fanno parte dello stesso gruppo (e tutti conoscono la storia).
Ciao
Ha ragione Erick Fiat ha il 6,4% è il gruppo che ha L'8,4%Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Fra le curiosità Mercedes ha chiuso in rosso con 505 milioni di euro in negativo (da addebitare ad oneri non ben precisati di ristrutturazione, vedrò di trovare qualche notizia in più, penso che gran parte siano dovuti al riassetto della divisione Smart). Il Gruppo Tuttavia trainato dalla compnente Americana (Chrysler) ha agguantato un risultato complessivamente positivo.
verissimo: la mancanza di concorrenza tra i produttori nostrani non favorisce lo sviluppo (al massimo le sinergie e concorre a limitare i costi, ma la competizione ormai è necessaria per innovare come richisto dal mercato attuale) ed è forse il tallone d'achille della nostra produzione automobilistica.Citazione:
Originariamente scritto da erick81
salutoni
matteo
Spero che tu non lavori nell'automotive, perchè di castronerie ne hai scritte molte!Citazione:
Originariamente scritto da bumbum78
Il common rail è stato montato anche sulla C Klasse, quasi in contemporanea.
Apprendo che Valvetronic produce energia. OK :rolleyes:
La concorrenza ha diesel ben migliori del MJet 2400 da 200 CV, molto migliori. Citofonare BMW, per esempio. Salvo l'ottimo 1300 MJet, per il resto :cry:
Uniair? L'anno prossimo, hai detto bene.
Sì, Ferrari, con FIAT ha in comune il presidente.:D
Ah, Porsche non è che sia molto dietro (PCCB e PCCC, le prime due cose che mi vengono in mente).
Ciao
a parte la piega che ha preso il 3d, a mio parere le due cose possono convivere, non ho una fiat ma il fatto che un prodotto italiano venga venduto e molto non puo' che farmi piacere. non mi sento del resto realizzato se la macchina che ho e', ad es., la piu' venduta... non me ne puo' frega' de meno... anzi meno ce l'hanno e piu' sono contento... :cool:Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
ciao ciao
Questa merita un post tutto suo, visto che è la classica zappa sui piedi:
http://www.autoblog.it/post/1389/arr...multiair-fiat/
E' stata approvata per il 2007 la produzione dei motori del gruppo Fiat dotati di Uniair, il sistema di variatura della fase delle valvole, che permetterà di incrementare coppia e potenza dei motori (del 10-15%), riducendo i consumi (del 10% circa) e le emissioni inquinanti. Il sistema è simile in linea di principio al Valvetronic BMW.
Aggiungo che, con tale sistema, viene eliminata la valvola a farfalla anche nei benzina. Guarda caso quello che permette il Valvetronic.
In BMW sono anni che utilizzano Vanos+Valvetronic.;)
Quindi, ricapitolando, elogi Uniair di FIAT (non ancora in produzione) e ti pulisci il deretano con Valvetronic di BMW. Ah, OK.
Ciao:)
A dire il vero, la concorrenza interna ad un gruppo è sempre fattore negativo! Nella gestione dei marchi Alfa e Lancia sono stati fatti troppi errori!Citazione:
Originariamente scritto da matazen
Ogni Marchio dovrebbe mirare ad un target specifico di clientela, se invece guardiamo la produzione Fiat, Alfa, Lancia degli ultimi 15 anni vediamo un continuo sovrapporsi di vetture del gruppo in concorrenza fra loro. Praticamente una follia strategica, di cui adesso il gruppo sta pagando dazio!
Ultimamente anche WV sta cadendo in simili errori con conseguenze ben visibili.
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
:eek: spero tu stia scherzando...................................
no dai seriamente ora puoi dirlo, mi stai prendendo in giro vero??????!!!!
hai sparatto cavolate una dietro l'altra e smentito in modo errato tutto cio' che ho detto, e il bello e' che ti puoi informare direttamente su internet............
mamma mia ....................
che personaggio....................
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
bravo,...in linea di principio,.........ma il che e' tutto un dire, in linea di principio una tata sumara e' simile ad una ferrari f430....:D
leggiti il file pdf che c'e al link che tu hai indicato , vai alla pagina 4 e leggi cio' che c'e' scritto in grassetto
;)
quindi occhio alla zappa .............
Mi sembra che la discussione stia pian piano prendendo una brutta piega, se continua su questa strada credo che finirà presto senza benzina e si fermerà.
Quindi siete pregati di evitare attacchi personali e simili.
Oltre a quanto detto sopra, molto importante, vorrei richiamare anche al rispetto della norma relativa alle modalità di quotatura, non quotate intere parti di messaggio.
Grazie e ciao.
Ammettere di aver sbagliato ti farebbe onore. Il pdf l'ho letto tutto. Dice del premio? Se è per questo, anche i motori BMW Valvetronic, hanno vinto premi a iosa. Ma esistono, non sono in un laboratorio o su qualche "muletto".Citazione:
Originariamente scritto da bumbum78
Il dato di fatto è uno solo, hai preso un abbaglio. Critichi Valvetronic ed elogi un sistema che serve alle stesse cose, ma uscirà anni dopo la soluzione BMW.
Ciao:)
Dovresti rispondere sui fatti però.Citazione:
Originariamente scritto da bumbum78
Su uniair siamo a posto. Hai sbagliato.
Sui diesel, mai visto un FIAT/Alfa/Lancia 3000 da 272 CV, oppure dei V8 4000, dei V10 5000. Pensa che qualcuno (Audi), ha già vinto la 12 ore di Sebring con un V12 TDI e punta diretto alla 24 ore di Le Mans. FIAT dov'è?
Da quando Valvetronic produce energia? Sai a che cosa serve? Una delle funzioni è quella di limitare le perdite di pompaggio, aumentando l'efficienza del motore, ma è un concetto "leggermente" differente dalla produzione di energia.
Capitolo Porsche: PCCB e PCCC sono stati adottati in anteprima mondiale. Non mi sembra che la Carrera GT sia tecnologicamente scarsa! Le Ferrari non si discutono, ci mancherebbe. Ma non divaghiamo, si parla di Punto (e FIAT Auto, di conseguenza).
Ciao:)