Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, prima di buttarmi a capofitto sul marchio krell, ho potuto godere per lungo tempo dell'accoppiata Marantz av 8003 + Nad T973. Ebbene sarei bugiardo se dicessi che non mi hanno dato soddisfazione, anzi. Il mio giudizio tuttavia è "viziato" dal fatto che ho sempre utilizzato il mio impianto per l'HT e non per ascoltare musica sicché non mi sento di criticare od osannare il marantz. Quello cbe posso dire comunque è che era un bel sentire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Sono ottimi diffusori, ma forse certe elettroniche sarebbero un po' sprecate.
In ogni caso hai un oppo 105, cosa te ne fai del'hdmi per l'audio?
Vai in HDMI diretto al vpr o tv, e in analogico al pre....
così facendo perderei le tracce digitali in HT....
comunque dall‘oppo esco già in analogico per la musica e HDMI per i film
-
Citazione:
Originariamente scritto da
.faso.
Mmmm preferisco non prendere usati....
Dipende sempre da chi compri secondo me....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
.faso.
così facendo perderei le tracce digitali in HT....
scusa ma non è vero, basta che colleghi le uscite analogiche dell'oppo agli ingressi analogici multicanale del krell HTS....
unica differenza...che suonerà molto meglio rispetto a veicolarlo in HDMI
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
scusa ma non è vero, basta che colleghi le uscite analogiche dell'oppo agli ingressi analogici multicanale del krell HTS....
unica differenza...che suonerà molto meglio rispetto a veicolarlo in HDMI
L‘altra sera ho provato, ma evidentente non ho fatto qualche passaggio nelle impostazioni del menù, perché non mi leggeva le tracce thru hd e master audio.
stassera riprovo
Grazie
-
Non te le può leggere.
Perchè le ha già convertite l'oppo.
Sul sinto leggerai scritto uan cosa come PCM 5.1.
Questo non vuol dire che non stai usando le tracce HD semplicemente che al sinto non stanno arrivando in quanto le ha già convertite l'oppo e le veicola su uscite analogiche in pcm.
-
Non leggerai proprio niente sul sinto o sul PRE perchè sarà impostato sul multichanel in o 7.1 in.. Ecc
Gli utenti che ti consigliano il krell lo hanno collegato così, anche se per le tracce dd o dts sembra si comporti molto bene anche veicolandole col coassiale o ottico ( non ricordo quale delle due connessioni abbia )
-
scusate ma siccome volevo avanzare l'ipotesi del pre e finale(non ora)prima devonon arrivare le piccoline e devo vedere come si comporta il mio 906,cè stato qualcuno che pilotava il kit klipsch thx2 egregiamente con un 905,infatti mi ha consigliato di provare il 906 e poi valutare.ho visto in giro sto anthem avm20 che come prezzo mi sembra ok e poi qualcuno mi spiega cosè l'amplificatore?ma il finale si chiama amplificatore?grazie
-
fregatene della scritta dts-hd o dd plus imortante che si senta bene ed in analogico ha maggior dettaglio, e poi sentirai la differenza
-
E comunque le tracce hd le senti eccome, solo già decodificate.. È come collegare un lettore CD in hdmi oppure collegarlo con un buon cavo analogico all'ampli..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Non leggerai proprio niente sul sinto o sul PRE perchè sarà impostato sul multichanel in o 7.1 in.. Ecc
Gli utenti che ti consigliano il krell lo hanno collegato così, anche se per le tracce dd o dts sembra si comporti molto bene anche veicolandole col coassiale o ottico ( non ricordo quale delle due connessioni abbia )
L'HTS in DOLBY DIGITAL si comporta molto meglio in digitale (coassiale o ottico), ma solo il DOLBY DIGITAL, per il resto analogico tutta la vita.
-
Ciao,premetto che ho anch'io ho l'hts e che farò le prove del caso,ma volevo chiedere a stefanelli73:
Se senti meglio il dolby digital con il collegamento digitale,rispetto all'analogico,secondo me la "colpa" e' del lettore,evidentemente con quella codifica non da il meglio di se'.
Potrebbe essere questa la causa?
hai la possibilità di collegare un'altro lettore e verificare se la mia ipotesi e' fondata?
Comunque appena posso,provo anche io(ho solo un lettore però)
Ciao
-
Oooooookkkkkk!!!!
Prova fatta, e il risultato si snte e come! Tutto più dettagliato e pulito.
Grazie Ragazzi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
Ciao,premetto che ho anch'io ho l'hts e che farò le prove del caso,ma volevo chiedere a stefanelli73:
Se senti meglio il dolby digital con il collegamento digitale,rispetto all'analogico,secondo me la "colpa" e' del lettore,evidentemente con quella codifica non da il meglio di se'.
Potrebbe essere questa la causa?
hai la possibilità di..........[CUT]
Il lettore direi proprio di no, se guardi bene ho un PIONEER LX91 pesantemente modificato per cui lo escludo a priori è proprio la codifica in DD che in digitale è sempre risultata superiore, ci sono anche altri utenti su questo forum che hanno riscontrato la stessa cosa anche con altri lettori tipo l'amico ENEAREMO che ha un OPPO 95 modificato AURION ed ha potuto constatare la stessa cosa; come ho già ripetuto più volte sul thread dell'HTS, quest'ultimo in digitale e SOLO per il DD effettua una codifica migliore rispetto all'analogico, il perchè non sò spiegarmelo, ma è così.
-
Ok,allora l'unica spiegazione e' che quelli della krell,erano riusciti a trovare un sistema di conversione per il Dolby Digital che,evidentemente,non è' più stato superato nel corso degli anni.
Poco male,bisognerà solo ricordarselo!!!!!
Grazie