Visualizzazione Stampabile
-
Grazie per l'appoggio. Mi sento un po' solo in questa crociata :D
Comunque, su google sto trovando un sacco di thread dove si critica la qualità video. Da Highdefdigest a Bluray.com.
Però ora vorrei segnalare segnalare questo:
http://www.avforums.com/forums/blu-r...-blue-ray.html
Perchè, a parte le critiche, c'è anche l'annuncio della nuova edizione UK, e con essa un'ottima notizia. Infatti, pare che il master video utilizzato sarà DIVERSO. Un utente scrive:
"A poster on another forum (who claims to have spoken to Xavier Mendik on the subject) explains Cine Excess created/used a new transfer/master. Arrow's Almar Haflidason (over on the Cult-Labs forum) has had a look at several scenes from the new transfer and commented on how great it looks.
It's all still speculation at this stage, really, but the signs are promising."
In ogni caso la copertina, se rimmarà quellà... è orrenda :D
http://i2.cdn.turner.com/cnn/2009/im...iria.cover.jpg
In più non credo proprio che ci sarà la traccia italiana :'(
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ma poi alla fine quello che conta è il risultato, e se il risultato è come quello visto qua in certi screen (per quello che possano valere), sinceramente è uno schifo, scelta o meno del regista (meglio pero' chiederglielo di persona, si sa mai) o di chi volete.
Che poi, alla fine, se Suspiria fosse stato sempre così... pietra sopra.
Invece l'evidenza è sotto gli occhi di tutti, nella forma di decine di edizioni su DVD VHS, Laserdisc etc.
Edizioni un po' diverse, fra loro, per color timing, nitidezza, DNR, e spuntinature:
Ma, e sottolineo il "ma", tutte prive degli eccessi assurdi della versione Bluray (e del DVD in steelbook tratto dallo stesso master), cioè saturazione e contrasto così "fuori scala" da essere distruttivi (e persino "deformanti") per l'immagine.
-
Si giusto: :rolleyes:
alla fine Tovoli è un incompetente che non sa nemmeno la fotografia del suo film (mentre il buon Dart si), Dario Argento non sa che film ha fatto, William non sa fare il suo lavoro. Ma per fortuna abbiamo qualcuno che svela questi misteri.
Poi quei paragoni con il dvd hanno solo del ridicolo. Cosa dovrebbero dimostrare? Che il dvd della Ancor Bay ha una fotografia più "normale". Può anche essere vero ma chi ha detto che volevano una fotografia "normale". E ripeto: se l'hanno girato in Technicolor un motivo ci sarà ;) Il rosso sparato non vi dice propio nulla? E poi com'è già stato detto molti screen presi sono dei singoli fotogrammi, mica tutta la scena.
Comunque se un vero addetto ai lavori (william) di questo BD vuole farsi avati per il confronto con l'edizione UK, la cosa sarebbe molto interessante ;)
@Dart
Non dico che tu non possa aver ragione, dico solo che una fotografia del genere non è inconcepibile. Certo che vederla in singoli screen fa un altro effetto. Quì partiamo dal concetto che la fotografia più corretta è quella più normale che ci garba di più. E questa cosa non è concepibile. Ci sono molti film che hanno fotografie particolari, magari con tinte spinte e bianchi VOLUTAMENTE bruciati. E' una scelta.
-
Un conto è una fotografia volutamente sovrasatura e sovraesposta (vedi KILL BILL) ed un conto sono delle faccie che scompaiono... :eek:
Per me è la classica edizione "sparata" in fase di authoring fatta apposta per venire incontro a chi dal Blu Ray si aspetta solo una resa alla "Speed Racer"
(accostamento volutamente paradossale).
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
alla fine Tovoli è un incompetente che non sa nemmeno la fotografia del suo film (mentre il buon Dart si), Dario Argento non sa che film ha fatto
Chi ti garantisce che ciò che ha visto Tovoli sia effettivamene il master finito su Bluray? Ci hai parlato? Ha fatto una dichiarazione che mi sono perso? C'è un documentario dove Tovoli, -guardando il video del Bluray- ne approva la resa? Io ti ribadisco che la so MOLTO DIVERSA, la storia, e da fonte sulla cui onestà mi giocherei la reputazione. L'ho già scritto ma, come al solito in questo forum, quando si volta pagina tutto viene dimenticato. E poi ribadisco la questione del buon senso. Secondo te davvero Tovoli approverebbe quelle scene dove le facce spariscono, si gonfiano, dove i particolari si scollano dagli sfondi e tutto affoga nelle tinte, o nella luce etc.?? Io non ci credo nemmeno quando me lo dice lui.
Qui non si tratta di "impostazione fotografica", ma di parametri completamente sballati. E', per dire, lo stesso che accade in campo audio quando ci sono fenomeni di "clipping", o distorsioni varie, perchè la traccia è stata registrata a livelli sballati. Mi sembra impossibile che non riusciate a cogliere la differenza...
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Poi quei paragoni con il dvd hanno solo del ridicolo. Cosa dovrebbero dimostrare? Che il dvd della Ancor Bay ha una fotografia più "normale".
Dimostrano, senz'ombra di dubbio, che il DVD, come TUTTE le passate edizioni homevideo, non hanno le saturazioni folli del Bluray. Ho ricevuto complimenti da un sacco di persone per quei confronti (che mi sono costati non sai quanto lavoro). In Italia e all'estero. Tu sei il primo che ha il coraggio bollarli come "ridicoli". Ma il mondo è bello perchè vario, si sa...
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Può anche essere vero ma chi ha detto che volevano una fotografia "normale".
Ma chi ha parlato di fotografia normale? Guarda che, anche nei DVD, si vedono benissimo i colori "sparati". Solo che non ci sono quelle saturazioni assurde e devastanti del Bluray, quei bianchi bruciati che "gonfiano" volti e dettagli, quell'effetto "neon" esageratissimo.
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
E ripeto: se l'hanno girato in Technicolor un motivo ci sarà ;) Il rosso sparato non vi dice propio nulla?
Il film non è -girato- in Technicolor. Bensì con una tecnica che lo "simula" in fase di ripresa. Ma come al solito il pressapochismo regna sovrano, in tutta questa faccenda.
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Comunque se un vero addetto ai lavori (william) di questo BD vuole farsi avati per il confronto con l'edizione UK, la cosa sarebbe molto interessante ;)
William a me dovrebbe solo spiegare la faccenda dell'alias. Perchè quella dipende, probabilmente, dal transfer. Il discorso fotografia non c'entra nulla col lavoro di William.
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
dico solo che una fotografia del genere non è inconcepibile.
Lo è eccome. Se non altro perchè, fino alla comparsa di questo master, NON ERA COSI'. E poi vale quello che ho già scritto sopra, e il paragone col discorso audio. Il risultato delle immagini sul Bluray non è frutto di un'impostazione fotografica CHE GIA' ESISTEVA in passato, imho, ma di un'alterazione spropositata di certi parametri.
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Quì partiamo dal concetto che la fotografia più corretta è quella più normale che ci garba di più.
A parte che, come ho detto, anche nei DVD la fotografia di Suspiria è tutto tranne che "normale", partiamo dal fatto che, fino al DVD, Suspiria NON aveva quegli eccessi assurdi. Era "sparato" etc, ma non in quel modo che rovina completamente l'immagine. E' surreale... mi sto ripetendo all'infinito...
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Ci sono molti film che hanno fotografie particolari, magari con tinte spinte e bianchi VOLUTAMENTE bruciati. E' una scelta.
Vedi sopra....
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
ne riparliamo quando ho in mano il Bluray UK.
Puoi giurarci, anche perchè come ho già scritto pare che il master sarà diverso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
In più non credo proprio che ci sarà la traccia italiana
Perchè la produzione non è Italiana??? :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Chi ti garantisce che ciò che ha visto Tovoli sia effettivamene il master finito su Bluray? Ci hai parlato? Ha fatto una dichiarazione che mi sono perso? C'è un documentario dove Tovoli, -guardando il video del Bluray- ne approva la resa? Io ti ribadisco che la so MOLTO DIVERSA, la storia, e da fonte sulla cui onestà mi giocherei la reputazione.
Ormai questo dibattito sta diventanto una never ending story!!!
Io ribadisco, massimo rispetto per professionisti come William, Argento e Tovoli, ma in questo caso non posso dimenticare che quando il documentarista Federico Caddeo http://www.imdb.com/name/nm2653146/ incontrò Tovoli e gli chiese se era soddisfatto della resa del blu ray di Suspiria, egli rispose che non lo era per nulla. Questo qualcosa dovrà pur contare.
Però non so quanto possa essere utile andare avanti per pagine e pagine a dibattere su questo br, tanto le posizioni delle 2 fazioni non cambieranno di certo, io l'ho lasciato sugli scaffali ed aspetto una versione migliore....
-
@Dart
Onestamente NON ho nessun problema a credere in quello che dici. Veramente. Anche perchè leggo sempre le tue recensioni e mi trovo sempre daccordo.
Se fosse come dici tu sarebbe molto grave la dichiarazione della CDE/Eagle che dal discorso che fai, dichiara il falso dicendo che il master è approvato dal direttore della fotografia. E penso che visto che di mezzo c'è la faccia di Tovoli, lui stesso avrebbe qualcosa da ridire. Cosa che (apparte chiacchere da bar) non mi pare abbia fatto.
P.s. il Technicolor Process 5 (usato per Suspiria) non è un Technicolor simulato in fase di ripresa ;) Il fatto che abbiano usato una pellicola (anzichè 3) non cambia il fatto che non sia sempre Technicolor.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Dimostrano, senz'ombra di dubbio, che il DVD, come TUTTE le passate edizioni homevideo, non hanno le saturazioni folli del Bluray.
Questo è relativo però: non è la prima volta che dopo molti anni registi/direttori della fotografia mettono mano alle propie opere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da william
Vado nello specifico sul master di Suspiria: non è il miglior master che mi sia capitato tra le mani, questo lo ammetto, ma non dimentichiamo che è un film girato in Italia negli anni '70. Per realizzare questo master è stato utilizzato il negativo originale del film per ottenere la migliore resa cromatica possibile. La correzione colore al Telecinema è stata supervisionata da Luciano Tovoli, Direttore di Fotografia del film, il quale a distanza di 30 anni dal momento in cui ha girato il film si ricordava esattamente ogni dettaglio tecnico riguardante le scelte di illuminazione di ciascuna scena (E' FALSO QUINDI CHE TOVOLI AVREBBE DETTO, COME HO LETTO IN GIRO, DI NON AVERE APPROVATO IL MASTER IN QUESTIONE!). Non entro nel dettaglio, ma sono stati presi tutti gli accorgimenti per evitare salti di immagine, e polvere e spuntinature sono state rimosse.
Ovviamente, nulla si è potuto fare su quelle scene che in fase di ripresa (ad esempio, la scena del cieco con i cani) avevano qualche inquadratura sfocata: naturalmente, è stato visto così anche al cinema, a suo tempo.
William Fanelli
Adesso il discorso è questo:
o è william (che si firma con nome e cognome e la sua azienda) ci racconta una balla, oppure è la fonte di Dart (della quale nessuno oggettivamente sa chi sia) che dice il falso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
o è william (che si firma con nome e cognome e la sua azienda) ci racconta una balla, oppure è la fonte di Dart (della quale nessuno oggettivamente sa chi sia) che dice il falso.
E' inutile che continuiamo a scornarci. E' evidente che ognuno resta arroccato sulle sue posizioni (con la differenza, imho, che dalla mia parte c'è un po' più di buon senso). Quanto alla mia "fonte" è già stata citata sopra.
Comunque se il master UK sarà diverso ne riparleremo.
Eccome.
-
Appunto, sono curioso di vedere com'è. Sicuramente sarà diverso.
L'unico mio appunto è di evitare di alzare ancora il polverone. Già era successo questo con il BD delle iene (ricordi? ;)). Tanta polemica per nulla.
Ora non ci resta che aspettare.
-
Io non ci volevo tornare su questa discussione, anche perché so chi ha detto a dart quello che scrive....
Io non posso confutare il fatto che Tovoli possa avere detto, dopo qualche bicchiere di vino che il prodotto com'è venuto a lui non piace, ma sta di fatto che per la CDE questo è quello che è stato approvato, e quindi questo è quello che andava usato.
Se è vero che Tovoli ha affermato che questo master non gli piace i casi sono due, o si è pentito successivamente, o non ha seguito il lavoro con la professionalità che era necessaria per cui non può smentirsi in pubblico.
Sia come sia, CDE e di conseguenza il sottoscritto abbiamo le mani legate: ma sapete cosa ho dovuto fare per fare una piccola correzione colore a "il buono il brutto e il cattivo"?
Un'altra ipotesi è che il lavoro sia stato seguito da Tovoli su monitor completamente starati, e quindi lui vedeva una cosa che credeva giusta: se fosse così però, perché non farlo presente che alla fine il risultato non gli piaceva? Ricordiamoci che c'è stata di mezzo una edizione francese del DVD con questo master, e Tovoli se aveva qualcosa da dire poteva farlo allora, PRIMA di fare uscire il titolo, tanto più che sembra che lo abbia visto, il DVD francese....
Quindi, ribadisco: può piacere o no, come le tante discussioni sulla grana fatte in questo forum, ma quel master è approvato ufficialmente e fino a che Tovoli non smentirà altrettanto ufficialmente rimarrà il riferimento. Se il master fosse stato realizzato CONTRO il suo parere, credo che a questo punto si sarebbe fatto vivo, non credete?
-
alla fine (complice offerta alla comet) ho preso questo bd.almeno credo da quello che ho letto che l'upgrade è comunque consigliato.per tutto il resto vedrò.con una promessa.non posterò le mie impressioni.in un senso o nell'altro farebbero ricominciare l'inferno(quello vero, non il film.....:D )
-
si hanno notizie di quella edizione estera da master differente ? ha l'audio italiano ?