Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699

    [BD] Giallo di Dario Argento



    Tre opzioni audio: dts master audio o dolby true hd per l'italiano, dolby 5.1 per l'inglese.
    Cosa ignobile: soltanto due trailer per extra, a fronte di un corredo molto più cospicuo nel doppio dvd della medesima casa, perché ?
    Soltanto un'occhiata per vedere un buon video, poco razor (non conosco il girato, però), con qualche problemino (mi sembra) su qualche nero (vestiti et similia).
    Comunque, atteso o no, finalmente edito (in bd o doppio dvd) il film di dario Argento che non ha trovato distribuzione nei nostri cinema e su cui in Usa è sorto un singolare contenzioso http://blog.screenweek.it/2010/10/ad...ento-98106.php http://www.ilcinemaniaco.com/giallo-...distribuzione/
    Dopo la visione, un commento più completo anche (e soprattutto) sui contenuti.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501
    Credo un dei più brutti film che ho visto negli ultimi anni,anche peggio del Cartaio e con questo ho detto tutto.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Non so ancora se guardare anche questo film,dopo aver visto "La terza Madre",il film più brutto della storia del cinema,il "maestro" mi aveva convinto definitivamente che dopo Suspiria fu sostituito da un sosia (Inferno).
    Da un sosia ispirato:Tenebre,Phoenomena,Opera.
    Di nuovo da un sosia:Trauma,La sindrome di Stendahl,il Fantasma dell'opera
    Sosia "leggermente ispirato":Non ho Sonno
    La brutta copia di un sosia:Il Cartaio,La terza Madre.Per la serie:questi film li avrei girati meglio io.....
    Scherzi a parte quando ho visto l'altro giorno al BB che è uscito questo "Giallo"senza una distribuzione cinematografica sono rimasto perplesso...
    Che fare.....

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Visto ieri sera e, anche in me, serpeggia molta delusione...
    ...nei contenuti: la sensazione è di una tavolozza da disegno per schizzi, con materiali interessanti ma appena tratteggiati senza adeguati sviluppi, con cadute nel grottesco in molte situazioni che (in altri tempi) avrebbero invece dovuto creare tangibili tensioni ed emozioni: La sensazione, globale, è quella di uno spreco con ottime carrellate (almeno) sulle ottime location torinesi.
    ...nella forma: video con cadute, morbido, senza impennate e con soventi difficoltà nei neri e nelle scene poco illuminate. Audio invalutabile adeguatamente, con sostanziale equiparazione delle due tracce italiane hd (ma perché quella inglese originale non lo é ? ), per carenza di colonna sonora (per come Argento ci aveva abituato, troppo, bene), per una preponderanza estrema dei dialoghi rispetto al sonoro raramente efficace e poco presente.
    Extra, come dicevo, assenti nel bd senza giustificazione alcuna.
    Occasione sprecata, o fine di un mito ?
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    film purtroppo orrendo...

    argento facci un favore:RITIRATI.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da gu61

    Occasione sprecata, o fine di un mito ?
    Anche se sono of topic mi chiedo :ma Dario in questi anni non ha mai letto una critica dei suoi film ?Anche dagli appassionati irriducibili come noi,che sperano sempre in una improvvisa "illuminazione",non ha mai tratto qualche spunto per riproporre "se stesso" degli anni settanta?
    Non si è accorto dei molteplici flop ai botteghini ?

    Tornando in topic:oggi se posso guardo il film.....

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Chi è quell'idiota che ha deciso di mettere nel menu iniziale un 'bel' primo piano dell'assassino? Così se il film faceva già schifo ora è stato tolto pure il fattore sorpresa per chi come me è un fedelissimo di Dario Argento.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da Parky
    Chi è quell'idiota...

    Io non ho mai visto il film,
    e forse neanche mai lo vedrò,
    non ho il disco,

    ora non sò se nel menù questo personaggio è proprio indicato come l'assassino,
    ma se così non fosse,
    questo tuo post, batte di molto la "fantasia" di chi ha effettuato l'authoring,

    non sò se ti rendi conto,
    questo è un Thriller-Giallo
    ed hai praticamente detto a tutto il forum chi è l'assassino.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Hai perfettamente ragione, ma ti assicuro che il film non l'ho ancora visto e avendo letto la trama che è riportata nel retro della cover, ne ho dedotto che quello brutto, l'unico personaggio riportato sulla destra del menu, è l'assassino. Ma sarei felice di essere smentito anche perché neanche Adrien Brody è una bellezza...
    Ovviamente mi sono limitato nel selezionare qualche scena per verificare la qualità audio-video.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Mi ero promesso di guardare questo film e proprio ieri sera mi sono deciso...

    Qualità video:non c'è male, la definizione è molto buona e colori piuttosto caldi,qualche problema con i neri e qualche spuntinatura della pellicola.

    Audio : l'ho ascoltato in cuffia,quindi giudizio sospeso....

    Film: prima la buona notizia (se così possiamo definirla...),per chi ha visto,come me,La Terza Madre, il film non raggiunge i livelli di bruttezza del suo predecessore.....

    Trama: lineare,semplice ma veramente scontata,priva di qualsiasi colpo di scena,giusto un pò di tensione quà e là.

    Attori: imbarazzante Adrien Brody.....

    Questo film ha avuto grossi problemi di produzione e comunque si vede chi comanda,non certo Dario Argento....
    E qui stà il punto,le critiche ricevute dai suoi ultimi film devono averlo in qualche modo trattenuto...
    Più che un esercizio di stile lo definirei un esercizio di "mestiere",come un artigiano che confeziona un prodotto su commissione senza aggiungere nulla di suo.
    E qui stà il punto,non sembra un film di Dario Argento,ma più che altro un telefilm per la TV,scorrevole , veloce e niente altro.

    Fotografia:colori caldi ma illuminazione simil "fiction tv italiana",lo stile CSI o altri telefilm è ben altra cosa....
    Location:Torino città amata da Dario Argento per le atmosfere inquietanti ma in questo caso non vi è nulla di misterioso....
    Musica:due giorni fà avevo rivisto Suspiria ,inutile dire che a differenza di quel grande film qui l'apporto è insignificante scontato e....Fatto in economia,anche se per una fiction tv andrebbe benissimo...

    Conclusioni:adatto per una serie TV Horror,dove il nome del regista non ha alcuna importanza ,ma qui parliamo di Dario Argento e le aspettative sono molto più alte,ma il "maestro" ha smesso di dare lezioni di cinema da molto tempo,almeno da trent'anni.....
    Ultima modifica di fabry20023; 26-02-2011 alle 10:37

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    L'identità dell'assassino si sapeva anche prima che il film venisse girato, poichè era spoilerato dalla scheda di Imdb. È proprio chi ha sviluppato il progetto ad essere un minorato.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914

    E aggiungerei....



    Spoiler:
    La figura dell'assassino è visibile quasi subito,in fondo la sua identità e il suo aspetto non rappresentano alcun interesse o curiosità nello sviluppo della storia stessa.
    Non c'è una sorpresa particolare,come fu per Profondo Rosso,L'uccello dalle piume di Cristallo ,Il gatto a nove Code e molti altri,dove il colpevole è celato in un personaggio insospettabile,
    in Giallo manca del tutto ...
    E' un trucco semplice per un thriller ma di solito funziona...
    Ultima modifica di fabry20023; 27-02-2011 alle 00:01


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •