• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

CES 2011: Panasonic VT30, eccolo!

Guttenplan ha detto:
Stando a D-Nice ... non c' è da contare sul fatto che il nero del VT30 raggiunga i 0.002 f/L (0.007 cd/m2)
beh, se lo dice lui, è molto probabile che sia così. Però mi conforta il fatto che già il nero del GT30 è davvero ottimo, se anche il VT fosse solo un filino meglio, da questo punto di vista non ci sarebbe di che lamentarsi. Staremo a vedere...
 
Guttenplan ha detto:
Stando a D-Nice ... sul fronte delle fluttuazioni di luminosità

sì, ecco il post

dice all'incirca: "Ho appena avuto notizie sui Panasonic 2011 da uno dei miei contatti (quello che usavo per lavorare per Pioneer). Non c'è alcun problema di misura gamma in modalità THX, che è esattamente come dovrebbe e soddisfa le specifiche THX ... basta utilizzare dei pattern di misurazione molto piccoli (i generatori di pattern SpectraCAL hanno quelli di dimensioni corrette).
Il modo in cui i Panasonic 2011 "creano" l'immagine su schermo è molto interessante. Se potessi riassumere in una parola sarebbe "Dynamic". Ora ho imparato che la luminosità fluttuante è inerente al sistema di pilotaggio dei pannelli 2011 ed era presente, in senso inverso, su quelli del 2010. Tutti i Panasonic 2011 hanno livelli di luminosità fluttuanti. Alcuni saranno/sono migliori di altri a causa delle variazioni nella produzione (ho visto di persona un ST30 che fluttuava meno di un GT30)"
 
Comunque, quella delle "oscillazioni di luminosità" è una problematica che non credo debba essere eccessivamente enfatizzata.

Nelle parole di Robert Zohn:

La fluttuzione di luminosità varia da TV a TV ma, di nuovo, per essere chiaro al 100% i peggiori esemplari manifestano una fluttuazione di luminosità molto piccola. D-Nice ha uno dei peggiori esemplari ed è uno dei maggiori esperti mondiali di video così, naturalmente, vede il problema sul suo GT30.

Insomma, la questione va considerata caso per caso, ed è consigliabile che ciascuno giudichi con i propri occhi.
 
in questo post, robert zohn dice (sempre riferito ai modelli usa):

"non sappiamo se e in quale entità la serie VT30 fin quando non sarà da noi in prova. Ricordate che quasi nessun ST30s ha fw e solo una manciata di GT30 li hanno in questo momento. Abbiamo bisogno di vedere un campione più ampio e fare più lavoro di valutazione per determinare la causa e vedere se c'è una soluzione. Questo problema può essere risolto con un'attenta garanzia di qualità"


qui, invece, dice:

"Sappiamo già che non tutti i GT30 hanno questo problema e quelli che lo fanno hanno presentato delle variazioni nei cambi di luminosità"
 
Guttenplan ha detto:
Nelle parole di Robert Zohn:

La fluttuzione di luminosità varia da TV a TV ma, di nuovo, per essere chiaro al 100% i peggiori esemplari manifestano una fluttuazione di luminosità molto piccola. D-Nice ha uno dei peggiori esemplari ed è uno dei maggiori esperti mondiali di video così, naturalmente, vede il problema sul suo GT30.

esatto, lo dice qui

dice anche che negli esemplari che hanno ricevuto di recente non hanno rilevato fluttuazioni fuori norma: la cosa sembrerebbe limitata ai primi esemplari...
 
rosmarc ha detto:
dice anche che negli esemplari che hanno ricevuto di recente non hanno rilevato fluttuazioni fuori norma: la cosa sembrerebbe limitata ai primi esemplari...

Questo mi sembra un po' in contrasto con quanto afferma il "contatto" di D-Nice.
Non so come tu interpreti il tutto esattamente, ma c' è anche da dire che Zohn è un commerciante che, naturalmente, non vorrà scoraggiare troppo eventuali acquirenti.
 
Zhon sarà anche un commerciante, ma ci mette il nome e la garanzia che i plasma GT30 che lui venderà non sono affetti dal fenomeno... Scusate se è poco...
 
Guttenplan ha detto:
Insomma, la questione va considerata caso per caso, ed è consigliabile che ciascuno giudichi con i propri occhi.

purtroppo sai anche te che non è possibile...in quanto non si riscontrano nei negozi o cc che siano e siamo in grado di accorgercene solo una volta comprata la tv, portata a casa e visionato un pò di materiale
 
In questo video si vedono le fluttuazioni (create apposta introducendo nell'immagine dei pattern) http://www.youtube.com/watch?v=C3mdFwnJqcg

La cosa che un pò scoraggiante è che, a quanto dicono nel forum di highdefjunkies.com, le fluttuazioni saranno tanto più evidenti tanto più si sale con la profondità del nero. Come dire che sul VT30 saranno più frquenti /evidenti.
 
Ultima modifica:
No, TBhare (creatore del video) dice che a casa non sono così evidenti, è youtube che aumenta in modo sproporzionato il contrasto. Nella sua prova effettuata a casa nel tirare su la paletta rossa e quella blu non ci fu praticamente nessun cambiamento nella scena.
 
Se leggete il commento dell'autore, dice che non è così visibile e che il porting su youtube ha aumentato la visibilità dell'effetto. Secondo me c'è da considerare il cambio di esposizione che avrà effettuato la videocamera...
Se fosse così evidente nessun recensore si sarebbe sognato di consigliare il GT30...

edit roby mi ha preceduto :)
 
luctul ha detto:
io voglio vederlo con i miei occhi...tanti difetti lamentati sui forum io mai li ho visti....:rolleyes:
Credimi Lucio, i difetti sul VT20 c'erano, eccome (o erano visionari tutti quelli che hanno riscontrato dei problemi, a cominciare dal sottoscritto???:confused: ).
Comunque io sono il primo a sperare che si sia risolto quasi tutto sul VT30.
 
gix65 ha detto:
non si riscontrano nei negozi o cc

In generale, hai ragione.
Qualcuno, comunque, è riuscito a vedere queste anomalie in negozio (filmarolo, ad esempio), e altri che hanno appena acquistato un VT30 si sono riservati di fare delle prove prima di ritirarlo (DRuY).
Certo, è possibile solo con la (rara) disponibilità del rivenditore.
 
Saga ha detto:
e mamma mia ...
a parte che il filmato si riferisce al gt30...si dà per scontato che il vt30 abbia le stesse problematiche?
gix65 ha detto:
purtroppo sai anche te che non è possibile...
un tv come il vt30 non si può acquistare in un CC...va preso in negozi specifici...e i negozi specifici hanno salette attrezzate dove fare tutte le prove di visione come foste a casa vostra
 
nenny1978 ha detto:
...Secondo me c'è da considerare il cambio di esposizione che avrà effettuato la videocamera...
No purtroppo a 3'30" dice che l'ha bloccata per fare in modo che noi vedessimo quello che vede lui...
 
ABAP ha detto:
... per fare in modo che ...
tutto molto bello, e scusa la citazione "colta" :D

però diciamo anche (a scanso di equivoci, preciso che non mi riferisco direttamente a te) due cose:
- un video pubblicato sul web, così come le foto, non è attendibile per attestare la qualità o gli eventuali difetti di un televisore. Quindi il consiglio resta sempre quello di effettuare una prova di visione, possibilmente in un negozio specializzato;
- stiamo attenti a non dare per scontato che il comportamento di un esemplare difettoso (perché sappiamo bene, da quanto affermato da robert zohn di hdj, che solo pochi esemplari di gt30, per di più tra i primi consegnati, presentano fluttuazioni evidenti) costituisca il termine di paragone ultimo e definitivo di tutta la nuova gamma, incluso, magari, il vt30 (perché, non dimentichiamolo, siamo nel thread del VT, non del GT ;) ) che non è ancora uscito che nessuno ha ancora avuto modo di provare
 
Ultima modifica:
appunto....:rolleyes: non capisco questi allarmismi su un filmato peraltro criticabile e per di più non del tv di cui si tratta in questo 3d(VT30)...bah
 
Top