Esatto: che abbiano un ottimo nero lo do per scontato, ma il contrasto infinito è un'altra cosa, e soprattutto non si potrebbe offrire a cifre contenute.
Visualizzazione Stampabile
Esatto: che abbiano un ottimo nero lo do per scontato, ma il contrasto infinito è un'altra cosa, e soprattutto non si potrebbe offrire a cifre contenute.
Infatti ... se fossero riusciti ad ammortizzare i costi di questa tecnologia , l'avrebbero gia installata su i VX200 , se no i VT30 a contrasto infinito se li mangerebbero come prestazioni ....chi comprerebbe VX200 ?? nessuno
Ciao
Non è nemmeno molto credibile che i VT30 abbiano contrasto infinito costando 300€ in più dei GT30.
beh, a dire il vero le recensioni del vx200 sono molto promettenti, addirittura alcune lo considerano superiore al kuro...quindi, se il vt ne è figlio...concordo sul fatto che 2000 euro per un kuro-killer sono veramente pochini, ma consideriamo il generale abbassamento dei prezzi e l'evoluzione tecnologia avvenuta negli ultimi 2 anni, oltre al fatto che pana puo' contare sul una produzione di massa che pio non aveva...poi, tutti sti ingengeri vorranno pure guadagnarsi la pagnotta...:D
ma la data di aprile x il 50vt30 è ancora attendibile oppure tutto sto silenzio prelude un differimento a maggio/giugno?
Guarda che qui i kuro non c'entrano niente, il contrasto infinito non è quello dei kuro, è il massimo traguardo raggiungibile, nessuno avrebbe taciuto su prestazioni del genere e nessuno potrebbe fornirle a prezzi decenti (unico motivo per cui ancora non abbiano tv a contrasto infinito: la tecnologia è disponibile dal 2008, è praticamente lo stesso discorso delle tv oled) e no, non c'entrano niente nemmeno le capacità produttive, si è anche visto proprio con i pioneer (panasonic, che pur ha capacità produttive ben superiori, si guarda bene dal realizzare tv del medesimo livello, dato che nemmeno per loro sarebbe conveniente: ci sono costi di produzione non comprimibili).
In pratica sarebbe come aspettarsi un oled da 50" a 2000€ per quest'anno, non sarebbe possibile (e poi ripeto: il GT30 costa 300€ in meno, quindi il contrasto infinito si paga 300€ :D? Credibilissimo, anche a livello di strategia commerciale, e possiamo metterci in mezzo anche gli ST30, che costano, in fin dei conti, circa 600€ in meno).
mamma mia, mi stai smontando tutte le mie aspettative sui nuovi pana...:(
a sentire pana i risultati che sono in grado di ottenere sono molti simili, utilizzando na tecnologia piu' evoluta della kuro, ma di cui non sono ancora in grado di fornire i dettagli, anche se questo a un mese dell'inizio della commercializzazione resta un mistero... a dire il vero, non mi aspetto certo un contrasto infinito come quello mostrato da pioneer al ces 2008 (tutte le volte che vedo quel filmato mi si stringe il cuore), ma almeno qualcosa di molto simile...io continuo a sperare, almeno fino ad a maggio, poi vediamo...
non ti preocupare, tanto escono le recnsioni con misure etc...magari con con un nero più alto dei modelli dell'anno scorso.Citazione:
Originariamente scritto da Mikkhael
ho visto oggi un panasonic c3....lol.... terrificante
Non può esistere niente di molto simile al contrasto infinito, e proprio per definizione :): o è infinito o non lo è, quasi infinito non esiste ;).Citazione:
Originariamente scritto da Mikkhael
Per il VT30 D-Nice, che di solito ha notizie molto buone, parlava di 0.006 cd/m2.
Aspettati, quindi, un nero buono o molto buono (a seconda dei modelli), ma il contrasto infinito no, è fuori questione, se e quando arriverà, non sarà a questi prezzi (del resto, ragioniamo: nel 2008 era una tecnologia talmente cara che anche pioneer la escludeva, per anni, dai prodotti consumer, nel 2011 costa meno di 300€ al consumatore?).
il motivo non sono certo i costi: ne produrrebbero uno serie professional a 10000 euro, o uno per far vedere a tutti la propria bravura.
La verità e che per vendere ogni anno, bisogna migliorare poco, altrimenti nessuno ti comprerebbe la nuova serie!
Naaaa dai su con il morale :D .......stiamo sempre parlando di un plasma con prestazioni da Kuro che molto probabilmente sara il riferimento per il 2011Citazione:
Originariamente scritto da Mikkhael
Ciao
sono troppo depresso...ho visto un PDP-LX508D, avanzo di magazzino imballato a 900 euro e visto che del 3D non me ne fraga una mazza...mi sa che vado a prendermelo...ho fatto la ca...ta di vendere il 5090H anche in vista della nuova serie VT30 e adesso mi mangio anche quello che non si puo' dire...ho il timore che anche Pana abbia preso l'abitudine a spararle grosse (vedi consumi a livello Led!), per poi proporci sempre dei compromessi...
Prendi il Pioneer ad un prezzo ottimo e magari lo rivendi in un paio di mesi.
Come prestazioni il VT30 sarà alla pari del kuro 8G..quindi un ottimo televisore!
Se poi ci si aspetta il kuro killer,si rimarrà probabilmente delusi!!
non penso, gia' la serie vt20 era al livello della 8g, pertanto mi aspetto che il vt30 sia a livello del 9g...se no mi sentono in panasonic...:D
quante speculzioni senza fondamento!!!! :mad:
Da quello che trapela ci avviciniamo alla resa dei Kuro 8G,speculazioni ma siamo prossimi all'uscita della gamma.
Pochi minuti per calibrare il nuovo VT30!
:eek:
http://www.youtube.com/watch?v=-mwph...mbedded#at=279