• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

CES 2011: Panasonic VT30, eccolo!

Si però qualche utente yestimonia che dopo un pò di ore di utilizzo non compaiono più....i FW

per carità...gli credo, perché non dovrei...solo che non mi pare una scelta progettistica razionale. ..:rolleyes:
 
Penso che non la troverei...:rolleyes: , ma a scanso di equivoci: non voglio fare di certo alcuna polemica. Ci tengo a sottolinearlo.
Credo che qua siamo tutti a cercare di capire meglio pregi e difetti del VT30.;)
Quindi se c'è un possibile difetto è giusto andare a fondo, come hai detto giustamente senza creare allarmismi, ma nemmeno minimizzando troppo la cosa.
 
sono d'accordissimo.
Non essendo sicuro al 100% sulla questione fb (e non avendo il tempo di andare a cercare) edito il messaggio precedente :)
 
Ultima modifica:
Daxter 777 ha detto:
Ottimo mica tanto;
Secondo me la prima cosa da capire è se veramente ci sono dei modelli difettosi o se è una "caratteristica" dei modelli del 2011....

D'accordo con te che preferivo che nessun difetto uscisse fuori da questa nuova serie,ma........
Vedendo il video che dimostrava i famigerato FW mi sono subito reso conto che nella visione normale sarà molto difficile che ciò accadda,penso nessuno nel mentre sta' guardando un film pensa di inserire un immagine chiara del suo desktop :rolleyes: .....io no di sicuro :D mi godo il film......:p
A parte gli scherzi sto' aspettando la prova di dday.it e degli utenti/forumers per togliere ogni perplessita sulla questione FW .
 
Se la Panasonic conferma che è una caratteristica voluta non dovrebbe dar troppo fastidio durante la visione di film, ma se uno la utilizza anche per giocare (cosa che fanno in molti) si noterebbe molto, soprattutto con giochi bui come Dead Space...

Mi dispiacerebbe se si conferma che certi modelli sono difettosi, ma imho sarebbe la cosa migliore...
Dopotutto da quello che ho visto negli ultimi 2 anni non c'è nessun modello di nessuna marca senza difetti :(
 
Se volete sbirciare il manuale americano del VT30... eccolo qua:
http://www.mediafire.com/?1gxdkk5psusuww7

Chiaramente ci saranno differenze varie rispetto a quello europeo, ma vale la pena spulciarselo, soprattutto i Pro Settings a pag.51. C'è una voce chiamata AGC che sembra proprio riferita ai FW, con un valore che va da 0-15... che questa "feature" sia completamente disabilitabile sui VT30?
 
Ho visto il manuale, quella non è l'unica voce che parla di aggiustamenti automatici, e mi domando per quale cavolo di motivo abbiano sentito l'esigenza di metterne così tanti.
Se quello che sospetti dovesse rivelarsi esatto sistemare i fratelli minori
non dovrebbe essere troppo difficile, sempre se esiste la volontà di farlo.
 
non riesco a scaricare il file , mi da errore

Invalid or Deleted File.

The key you provided for file download was invalid. This is usually caused because the file is no longer stored on Mediafire. This occurs when the file is removed by the originating user or Mediafire.
 
scritto e riscritto...al momento non è previsto un 46VT30...se poi nel corso dell'anno cambiano idea (come per il VT20 l'anno scorso) non si sà
 
Salve a tutti, venerdì in un negozio di una nota catena di negozi di elettrodomestici ho avuto la possibilità di confrontare, disposti una a fianco dell'altro il 50vt20 con il 46gt30, ho potuto variare le sorgenti passando da sky al br di Avatar e Era Glaciale 3, le impostazioni di luminosità, contrasto ecc. uguali ed il risultato è stato assolutamente identico e cioè una visione pressochè perfetta agli occhi cmq di un neofito, ma sopratutto tra i due pannelli l'unica differenza che ho notato è la dimensione del quadro. Quindi mi sembra che rispetto al VT20 dello scorso anno la serie GT 2011 sia uguale alla serie top del 2010. Se così fosse anche per il futuro vt30 a senso spendere 500/600 euri in più per acquistare la novità?
A proposito ho visto anche qualche minuto di un incontro di calcio della Liga Spagnola, ma non ho notato su entrambi alcun difetto di sdoppiamenti vari, anzi devo dire più fluido e definito di una Samsung, posto vicino ai Pana.
 
@Prux

a parte che ancora non conosciamo la reale differenza di prezzi tra un GT30 e un VT30...ha senso ?
questo dipende unicamente dai tuoi gusti e dalle tue esigenze...ricordandoti anche che il GT30 non ha in dotazione occhiali 3D mentre il VT30 si...
quindi, se ti interessa il 3D, la differenza di prezzo tra i due si assottiglierebbe ulteriormente
se invece il 3D non ti interessa e vuoi risparmiare qualcosa la domanda comincia ad avere un senso e la risposta potrebbe essere che è meglio un GT30 ma solo se ti soddisfa in pieno e non ti lascia remore per il top-gamma che sicuramente qualcosa di meglio avrà (occhiali a parte)
 
Quoto in tutto quello che ha postato Prux



Ho avuto modo di provare il vt 20(che ho anche in casa)ed il gt 30,e regolandoli a dovere,la differenza che ho' notato e' minima ma molto minima,secondo me a parte la linea,che effettivamente quella del gt30 e' molto bella,se uno vuole risparmiare gli conviene prendere qualche offerta vt20,perche veramente i passi in avanti fatti a livello video sono veramente pochi................
 
Top