Visualizzazione Stampabile
-
Perchè secondo te il Pana non va calibrato?
Dalle schermate di HDTV non mi sembra che pre-calibrazione ci siano differenze abissali...anzi...mi sembra che escano molto vicini al riferimento ma abbiano entrambe se uno vuole bisogno fare affinamenti minimi non certo macroscopici...
Probabilmente sei rimasco scottao dal comportamento sulle basse luci del B6 e posso capirlo ma di li a dire che sono identici...
Poi prendi pure il Pana che anche secondo me è spettacolare.
-
BASTA.
Phyl mi fa piacere che ti sia piaciuto l’EZ però i confronti sono SEVERAMENTE vietati qui. ;)
-
Per la calibrazione del pana bisogna aspettare un tot di ore di funzionamento? Avete un idea circa di quanto potrebbe venire a costare? Grazie
-
Ah già..... dimenticavo.....ok
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lele853
Per la calibrazione del pana bisogna aspettare un tot di ore di funzionamento? Avete un idea circa di quanto potrebbe venire a costare? Grazie
Se devi far venire qualcuno a farla è meglio inizialmente dare un impostazione di base come suggerito in prima pagina e poi dopo 200 ore quando il pannello si è stabilizzato far fare quella "definitiva"
-
Si le impostazioni suggerite in prima pagina le ho messe! 😉 ma quanto può costare una calibrazione del pana?! Devo munirmi di qualcosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lele853
Devo munirmi di qualcosa?
Se vuoi fare tu la calibrazione devi munirti di una sonda di calibrazione, detta anche colorimetro, di un programma di calibrazione e di una discreta esperienza.
L'alternativa è munirsi di.....un calibratore professionista. :D
Poichè un TV non ha necessità di calibrazioni periodiche, come invece un vpr a lampada, forse ti conviene ricorrere una tantum al supporto di un tecnico del settore.
-
Qualche pagina fa ho letto che è stato ufficializzato l’arrivo di hdr10+ o me lo sono sognato??
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio1965
Sono indeciso se procedere all'acquisto nel Black friday e non vorrei avere sorprese.
Vorrei un chiarimento sull'audio, visto che il pana non supporta il dts.
Il mio uso sarà netflix, timvision, blu ray e programmi televisivi in digitale terrestre hd. Acquisterò anche la sound bar Yamaha 2700 attraverso la quale farò passare il lettore blu ray e il..........[CUT]
Help!
Qualcuno potrebbe rispondermi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jackaxx
Qualche pagina fa ho letto che è stato ufficializzato l’arrivo di hdr10+ o me lo sono sognato??
Trovi il collegamento alla notizia anche in prima pagina, comunque visto che uno dei promotori di quel formato è proprio Panasonic è praticamente certo che aggiornerà gli EZ verso inizio anno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio1965
Help!
Qualcuno potrebbe rispondermi?
Avresti limitazioni solo nel caso in cui volessi vedere qualcosa direttamente dalla TV con formato dts ad esempio, perché la TV non veicolerebbe il segnale tramite arc alla soundbar...
in pratica l'unico rischio che mi viene in mente è se guardi Netflix tramite la TV e ci fosse un contenuto con audio solo dts, ma non avendo Netflix non so come gestisce l'audio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Avresti limitazioni solo nel caso in cui volessi vedere qualcosa direttamente dalla TV con formato dts ad esempio, perché la TV non veicolerebbe il segnale tramite arc alla soundbar...
in pratica l'unico rischio che mi viene in mente è se guardi Netflix tramite la TV e ci fosse un contenuto con audio solo dts, ma non avendo Netflix non so come ges..........[CUT]
Quindi, con lettore blu ray e decoder tim vision collegati alla sound bar non dovrei avere alcun problema di codifiche audio, giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Se vuoi fare tu la calibrazione devi munirti di una sonda di calibrazione, detta anche colorimetro, di un programma di calibrazione e di una discreta esperienza.
L'alternativa è munirsi di.....un calibratore professionista. :D
Poichè un TV non ha necessità di calibrazioni periodiche, come invece un vpr a lampada, forse ti conviene ricorrere una t..........[CUT]
No se trovo qualcuno zona vicenza ovviamente me lo faccio calibrare, grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Poichè un TV non ha necessità di calibrazioni periodiche, come invece un vpr a lampada, forse ti conviene ricorrere una t..........[CUT]
Questa è una cosa che vorrei approfondire:ci sono dati oggettivi che dimostrano che i pannelli oled, una volta calibrati,magari attorno alle 200 ore non si "muovono" più come facevano i plasma? Ogni 5/6 mesi una ritoccata al plasma bisogna sempre darla,l'unica tecnologia che per esperienza personale rimaneva inchiodata per sempre erano gli LCD purtroppo..