Come ho detto, si possono programmare registrazioni, ma non funziona nient'altro; no pausa, no riavvolgi,… (infatti, premendo il tasto "i", in alto a destra il riquadro informativo dice che l'HD è in "Pausa").
Ora mi è venuta in mente una prova che farò: attivare una registrazione programmata di un flusso 1080p ed in contemporanea sintonizzarmi su un canale 1080p. Così facendo, si dovrebbe creare lo stesso "carico di lavoro" richiesto per la registrazione e visione dello stesso canale avendo a disposizione il "riavvolgi" (in verità, di più, perché così si vanno ad occupare DUE sintonizzatori e si creano DUE flussi distinti).
Il disco che utilizzo ha banda passante da vendere (anche se non è un SSD, perché usato per questa funzione si "consumerebbe" troppo velocemente).
Edit:
Prova fatta; tutto funziona a dovere (registrazione di un canale 1080p e contemporanea visione del medesimo canale o un altro canale 1080p).
Unica cosa strana che accade è che all’inizio della registrazione lo schermo per un attimo va a nero (come se risintonizzasse), poi parte la registrazione e si prosegue la visione. In tutti i canali NON 1080p, quando parte una registrazione, appare solo il box nero in sovrimpressione che lo comunica.
Che mistero! Chissà quale sarà il motivo di questa limitazione, mah!