• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Serie EZ950-EZ1000 55" 65" 77"

Da circa 4 giorni capita che nei canali del digitale terrestre TV8 e SKYTG24 premendo la freccia in alto per accedere ai video on-demand nel momento che si preme per riprodurne uno qualsiasi la TV esca immediatamente dalla modalità on-demand per tornare al canale televisivo.

Capita anche a qualcun altro e nelle serie successive alla EZ?

Fortunatamente, dopo più di una settimana, tutto è tornato a funzionare a dovere.
 
Credo che il problema risiedesse nei loro server.
Era già capitato che alcuni video (specialmente se appena pubblicati) causassero il problema, ma la cosa veniva risolta nel giro di qualche ora.
Non era mai successo che perdurasse così a lungo (e per TUTTI i video). Tant'è che la mia preoccupazione era che avessero introdotto qualcosa di nuovo e permanente che i nostri vecchi Panasonic non avrebbero mai "digerito".
Per fortuna, non è andata così.
 
Se non era un problema del tv molto meglio, chiaro... sarebbe interessante scoprire la vera causa, ma se e' lato loro non la divulgheranno mai.
 
Oggi ho casualmente fatto una scoperta: la funzione "riavvolgi in diretta" sul canale 48 del digitale terrestre non funziona.
Che sia perché trasmettono in 1080p? Qualcuno sa indicare altri canali che trasmettono in 1080p?
Capita anche ad altri e sulle serie successive alla EZ?
 
Sono in 1080p anche i tre canali Rai 1 2 e 3 denominati nella lista come provvisorio, non quelli che trovi alle numerazioni 1, 2 e 3 dovrebbero essere a 501, 502 e 503.
 
Grazie per l'informazione.
Infatti, anche su quei canali non funziona.
La cosa è molto strana, perché si possono tranquillamente programmare delle registrazioni, ma il "riavvolgi in diretta" non viene attivato.
Se non stessimo parlando di un hardware capace di gestire flussi 4k (HDR, interlacciati, progressivi,…), si potrebbe immaginare che non sia in grado di visualizzare un flusso 1080p ed in contemporanea registrarlo, ma non è proprio il caso (e chissà, invece, perché si comporta così).
 
Ma se fai una registrazione funziona? Altra domanda se metti in pausa mentre guardi il canale e poi premi play funziona?
Cmq credo che il problema forse sia dovuto al fatto che con un bitrate piu alto del 1080i forse non riesca a gestire con la velocità di trasferimento del disco contemporaneamente il rewind e la registrazione.
Se hai un disco SSD piu veloce come data transfer, prova con quello, magari è lì il problema.
 
Ultima modifica:
Come ho detto, si possono programmare registrazioni, ma non funziona nient'altro; no pausa, no riavvolgi,… (infatti, premendo il tasto "i", in alto a destra il riquadro informativo dice che l'HD è in "Pausa").

Ora mi è venuta in mente una prova che farò: attivare una registrazione programmata di un flusso 1080p ed in contemporanea sintonizzarmi su un canale 1080p. Così facendo, si dovrebbe creare lo stesso "carico di lavoro" richiesto per la registrazione e visione dello stesso canale avendo a disposizione il "riavvolgi" (in verità, di più, perché così si vanno ad occupare DUE sintonizzatori e si creano DUE flussi distinti).

Il disco che utilizzo ha banda passante da vendere (anche se non è un SSD, perché usato per questa funzione si "consumerebbe" troppo velocemente).

Edit:
Prova fatta; tutto funziona a dovere (registrazione di un canale 1080p e contemporanea visione del medesimo canale o un altro canale 1080p).
Unica cosa strana che accade è che all’inizio della registrazione lo schermo per un attimo va a nero (come se risintonizzasse), poi parte la registrazione e si prosegue la visione. In tutti i canali NON 1080p, quando parte una registrazione, appare solo il box nero in sovrimpressione che lo comunica.

Che mistero! Chissà quale sarà il motivo di questa limitazione, mah!
 
Ultima modifica:
Top