Ho riportato male le misure...la profondita del mio mobile è 38 cm ed è aperto dietro....ma purtroppo non mi è in alcun modo possibile spostarlo più avanti per aumentarne la profondità... quindi il 690 non è fattibile....
Visualizzazione Stampabile
Ho riportato male le misure...la profondita del mio mobile è 38 cm ed è aperto dietro....ma purtroppo non mi è in alcun modo possibile spostarlo più avanti per aumentarne la profondità... quindi il 690 non è fattibile....
Nulla con reflex dietro è possibile a onor del vero con quello spazio lì...
salve ragazzi nessuno ha esperienza delle in-celing della paradigm?
leggendo articoli vari per l'acquisto di nuovi diffusori, vero e' che queste studio 100 in HT volano? :D
ma che tipo di timbrica hanno
Aggressiva :)
Le definirei piuttosto analitiche e dettagliate, con bassi ben presenti ma controllati a patto di usare buone amplificazioni per tirarli fuori, ottima anche la gamma medioalta.
ANALITICHE, non permettono errori :-)
Causa errori sono stato anche schiaffeggiato dal diffusore sinistro ;)
Effetivamente sono dei diffusori sensibili ai cambiamenti e hanno bisogno di energia per poterli controllare al meglio, spesso questi diffusori sono sfruttati solo al 60% delle loro possibilità e non parto di amplificazioni ma nella scelta del resto della catena per farle suonare al meglio....
Come detto in altri trend, si prende la cosa perché piace, ma non sempre andrà d'accordo con il resto della catena dove andrà infilarsi....
come te.... :D
Sai una cosa? se trovassi davvero delle studio 100 e il suo centrale, caro mio, non farei piu' il fonotrasparente, sono molto belle da vedere anche da spente :sofico: li avevo sottovalutato, ma ieri sera dopo una giornata di duro lavoro mi sono messo su you tube, per capire quel poco, ma se il cervello e' allenato, capisce cosa esce da youtube... c'e' una comparazione tra paradigm studio 100, b&w 804N , B&w cm 9.... guardatela, sentirete anche voi la differenza...per me bohhh forse sento piu' dettagli sulla 804? certo nella canzone only girl -- mr larsson's the one
le studio 100 prendono il volo ...invece nella canzone di norah, mi sa che e' roba per le b&w
sentendo sul web , e con dei diffusori monitor da pc, ho capito che hanno bisogno di elettroniche calde e raffinate qui per me in 2ch, un electrocompaniet eci1 sarebbe un compagno ideale, ci metterei le mani sul fuoco
Si si, quando io parlo di catena per me è compreso tutto, dalle elettroniche alla stanza.....è un dato di fatto:)
Ma io non sono agressivo, più che altro cerco quando ho davanti una persona che non capisce di essere più diretto possibile.... :)
Poi se arrivano i santone peggio ancora, lì mi carico di una certa ironia al limite della comprensione umana :)
Sul discorso che ascolti diffusori si you tube è un po' ridicolo, il microfono che registra quei suoni di solito sono dei cellulari dove ci sono più filtri alto rumore di fondo/vento che credo sia sfalsato il tutto...
Io le 804 le ho sentite, le studio 100 a jose e posso solo dire che sono due diffusori diversi... :)
no ma per carita' pero' credimi da you tube avevo capito benissimo che sono diffusori analitiche.... purtroppo caro Giorgio abito come detto in Sicilia, vicino all'africa che all'italia :D ... ESISTE BEN POCO QUI.
le 804N le ho avute prestate a casa , eppure un 2% a quello che sento su you tube, corrisponde...e' un idea per capire giorgio...non ho detto che suonano in quel modo... ma percepisco che sono piu' veloci le 100 che le 804 ...capito a cosa mi riferisco di you tube? ho notato anche che sono diversissime anche su you tube, la 804 e' piu' rillassante con determinati brani...su altri meglio la 100
Mah, paragoni fatti su Youtube direi che lasciano il tempo che trovano, magari vedi se riesci a fare un vero ascolto in negozio o presso qualche forumer che può ospitarti, io sono sicuramente di parte ma la serie Paradigm Studio sono dei diffusori che possono dare belle soddisfazioni sia in HT che 2CH.