Il mio c7 non ha tivsat perché ue ma e avanti come tecnologia perché a fine anno si passa httvb che il mio televisore è gia in uso quindi credo che gli aggiornamenti futuri ci saranno belle sorprese
Visualizzazione Stampabile
1-Non credo visto che ha già Dolby Vision.
2-L'ultimo firmware ha aggiunto la modalità Technicolor, è una modalità immagine come le altre, magari più simile alla ISF expert, ma lungi dall'essere una calibbrazione che viene eseguita con strumenti e software professionali direttamente sul TV. Un utente nella discussione del C7 ha misurato la technicolor trovandola molto simile alla ISF expert solo più luminosa.
1 - Pensavo che avendo definito come standard HDR+, LG prevedesse di essere aggiornata come il panasonic EZ950.
2 - Mi pareva di aver letto un articolo su avmagazine dove con un upgrade inserirono questa nuova feature che nelle LG che aiutava molto nella calibrazione in base all'ambiente.
Cavolo sono sempre più indeciso tra LG o panasonic, quando mi decido da una parte salta fuori qualche cosa che mi porta dall'altra
La modalità tecnicolor è in buona sostenza corrispondente alla ISF dark con solo la differenza di essere impostata di default con luce oled a 80 che per me è un valore folle con immagini "standard"..con immagini HDR è un'altra cosa ma li intevengono metadati dinamici.
Come pubblicati da Sisco le schermate senza calibrazione fanno vedere molto chiaramente che tra la modalità Tecnicolor e ISF dark non ci sono praticamente differenze.
Da aggiungere poi che praticamente oggi tutti i tv hanno una modalità che si adatta molto bene alla visione di materiale cinematografico com modalità di visione non calibrata ma sostenzialmente corretta.
LG adotta ISF, Samsung la modalità film, Sony la modalità Cinema Pro ecc...
@grifo ... io al tuo posto sceglierei un pannello che supporti nativamente il Dolby Vision.. è vero che è in corso la solita battaglia di standard ma è anche vero che se verifichi quali marchi hanno già adottato il Dolby Vision, palesemente migliore del HDR10, puoi farti un'idea di quale potrebbe essere il prossimo standard di maggior diffusione (maggiore quantità di contenuti)
La qualità a questo giro è alta per tutti i marchi (la cosa non stupisce dato che i pannelli sono tuitti LG), onestamente non pensavo che avessi mai preso un LG invece ce l'ho a casa. Non so se ti può aiutare ma l'unica cosa che rimpiango del Panasonic (e che ha anche il Sony A1) è la serietà/logicità dei menù e regolazioni. Senza parlare di quel cavolo di puntatore rosa che compare sempre a sproposito. Prima o poi lo spacco :mad: :D
Forse e dico forse Sony e Panasonic hanno qualche vantaggio nella resa più naturale dei colori, pero' ad esempio io vedendo il Sony ho notato una gestione del movimento peggiore rispetto a quella del mio LG c7 nei film, nonostante alcune recensioni dicano l'estatto contrario. Magari dipende anche dall'affinamento delle varie versioni firmware comunque quando la base è così buona c'è poco da preoccuparsi, infatti anche io ho scelto quello che aveva il miglior rapporto Q/P (se il b7 non avesse avuto un'inutile cornice argentata avrei preso anche quello visto che il pannello è identico per tutti i modelli LG 2017) e poi sì avendo il Dolby Vision un domani non è male.
...da possessore di un 55 B7 da neanche un mese posso dire di essere rimasto a piedi. da ieri pomeriggio dopo aver spento (messo in standby9 la tv, non ne vuole piu sapere di accendersi, rimane il led rosso dello stand by, si sente il rumore di accensione e subito dopo ritorna in stand by. già fatte tutte le prove del caso
l'elettronica non fa piu accendere il pannello. lunedì chiamo LG e vediamo cosa dicono. mi scoccia parecchio che ad un mese dall'acquisto già dover smembrare una tv e cominciare la lotteria del cambio dei pezzi. al momento sono alquanto deluso
Orcamiseria pesante, mi spiace :( probabilmente è saltata la parte dell'alimentazione (mi successe col vecchio plasma). Spero di non incappare in problemi del genere perchè solo il pensiero di doverlo reimballare :cry:
Avevi fatto qualche aggiornamento o visto qualcosa di anomalo? Dove lo hai acquistato, negozio o online?
son partito con una bella dose di sfiga...acquistato online...avevo da qualche mese anche un sinto av 4k pioneer...e subito ho notato che l'arc non funzionava correttamente.....(non si sentiva l'audio). reimballato e rispedito....ero nei 15 giorni...dopo 10gg, me ne hanno spedito un altro nuovo....lo sballo, lo collego e stesso problema....forse una incompatibilità tra pioneer e lg..(peccato xchè col plasma samsung non avevo di questi problemi). lo tengo. e a distanza di un mese esatto morto, rimane solo la spia rossa e il click di accensione seguito dallo spegnimento immediato. ovviamente essendo passato un mese non possono piu cambiarmelo, di reimballarlo e rispedirlo non se ne parla. chiamo lg lunedì mattina e vediamo cosa mi dicono. nessun aggiornamento fatto e nulla di anomalo.
morto così all'improvviso , dopo aver giocato con la ps4 pro e spento (mettendo in stand by) non è più ripartito.
Eh sì che sfiga, tienici aggiornati su come si comporta la garanzia e speriamo per il meglio.
Guarda per l'ARC è normale, incompatibilità, direi che 1 volta su 5 non va. Anche il mio Marantz e il vecchio Panasonic non c'è stato verso di farli parlare. Non che sia mai stato un problema per me, non era fondamentale.
adesso ce l'ho in ottico....diciamo che arc mi interessava per netflix...e i formati dolby loseless che saran supportato con l'ultimo aggiornamento. rispetto a netflix su app su ps4, quella della tv è molto piu immediato e con supporto a dolby vision...ecco perchè ci tenevo ad arc
scusate ma voi l'aspect ratio lo tenete su original o 16:9 ?
inoltre ho notato degli scatti pur avendo settato il truemotion su utente. nelle scene più "pesanti" l'ultimo fotogramma legga un po'. c'è una soluzione o questo è il massimo che si può pretendere dal processore del c7?
A me non hanno ancora risposto per la promozione del telefono..
E poi, secondo voi, va presa la garanzia estesa di LG? Quanti anni aggiuntivi consigliate?