• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

EPSON EH-TW 9300 consigli

  • Autore discussione Autore discussione dts
  • Data d'inizio Data d'inizio
In 4k SDR le HDMI del X70 sono versione 1.4, avrai bisogno di un accrocchio per visualizzarle comunque.
le prime serie che gestiscono l’HDR (senza DTM) sono da X7000 RS500 in poi…

Se la HDMI 1.4 dei JVC funziona come quella degli Epson FHD dovrebbe accettare un segnale 4K SDR fino a 30Hz senza problemi. Almeno sul mio TW5650 funziona così, aggancia quei segnali, ovviamente poi li scala a FHD perchè non supporta il 4K nemmeno vobulato.
 
Ciao ragazzi,mi potreste dire il primo proiettore 4k vero della jvc che consigliate?magari da prendere usato?
 
Il JVC N5 oppure la versione pro RS1000 è il proiettore 4K nativo che potresti trovare nell’usato al prezzo più abbordabile.
dovrebbe esserci un esemplare disponibile da Homecinemasolution a PG.
 
Ultima modifica:
Non so se mandare in pensione il mio vecchio mitsubishi hc4000 con un proiettore serio jvc fullhd usato, o attendere che i prezzi scendano per un 4k jvc..
Voglia di cambiare con un 4k ne ho abbastanza e un videoproiettore"nuovo" è sempre emozzionante ma è anche vero che mi trovo bene con quello che ho
 
Ma anche un full HD JVC non è da scartare (sta volta difendo io JVC:)), ne ho preso uno molto vecchio (X70) qualche giorno fa e posso dirti che rispetto al resto dei proiettori non c'è gara su nero e contrasto. Attenzione però i JVC sono proiettori nel vero senso della parola, cioè fatti per uso cinematografico, almeno quello che ho preso io, non è adatto molto ai programmi tv e videogiochi poichè non sono molto luminosi. Magari le nuove serie 4K sono diverse, purtroppo non ancora avuto il piacere di vederli.
Putroppo l'N5 nonostante sia uscito il modello nuovo NP5 è ancora molto attuale (e visto il costo poco venduto) quindi è difficile trovarne di usati ad un prezzo molto inferiore rispetto al nuovo.
 
Ma anche un full HD JVC non è da scartare (sta volta difendo io JVC:)), ne ho preso uno molto vecchio (X70) qualche giorno fa e posso dirti che rispetto al resto dei proiettori non c'è gara su nero e contrasto. Attenzione però i JVC sono proiettori nel vero senso della parola, cioè fatti per uso cinematografico, almeno quello che ho preso io, non è..........[CUT]
Ciao, come ti trovi con l'X70?
 
Ciao a tutti!
Un x55r sarebbe da prendere in considerazione? o anche lui soffre sei problemi citati, in quanto serie X
 
Cmq mi sto documentando a proposito dei ballast montati nei vecchi proiettori JVC (serie X3 ed x35). Esistono modelli compatibili molto economici (40/50 euro) che funzionano tranquillamente in sostituzione degli originali che hanno prezzi assurdi. In pratica i ballast non sono di produzione JVC ma vengono costruiti o direttamente dai costruttori delle lampade (bulbi) o da costruttori terzi su specifiche del produttore del bulbo. Ovviamente questa è una soluzione per chi è in grado di smontare in proprio il proiettore e sostituire il ballast, se lo si manda in assistenza ufficiale JVC ovviamente verrà montato un ballast originale dal prezzo salatissimo.
 
Top