No no...stessa sede legale di E---price di cui se ne parla malissimo..Bocciato!
Visualizzazione Stampabile
No no...stessa sede legale di E---price di cui se ne parla malissimo..Bocciato!
Ciao ragazzi,
sono qui per un consiglio, sono al terzo esemplare e devo decidere se riportare indietro anche questo, del primo ne ho già parlato qui sul forum, arrivato frantumato.
Il secondo soffriva di un marcato clouding nella parte centrale, il tempo di aprire lo scatolo, richiuderlo e l'ho riportato indietro, allego un paio di foto per far capire:
http://thumbnails112.imagebam.com/33...4336063926.jpg
http://thumbnails111.imagebam.com/33...4336063966.jpg
Fortunatamente ne avevano un altro in magazzino che ho portato a casa nella speranza che fosse la volta buona, ma mi ritrovo un pannello per nulla omogeneo con del clouding che parte dal latro sinistro e finisce al centro, inoltre soffre anche di vertival banding che si nota molto chiaramente durante le partite.
Secondo voi devo cambiare anche questo? Sono fissato io oppure il problema si vede chiaramente?
Allego immagini:
http://thumbnails112.imagebam.com/33...c336065812.jpg http://thumbnails112.imagebam.com/33...7336065920.jpg http://thumbnails111.imagebam.com/33...2336065998.jpg http://thumbnails111.imagebam.com/33...b336066043.jpg http://thumbnails109.imagebam.com/33...e336066093.jpg
PS: ho partecipato al concorso con entrambe le TV e non ho vinto...
Il problema si vede chiaramente. Io non me lo terrei di certo.
(La tecnologia LCD e' veramente un obrobrio. Prima ce ne liberiamo, meglio e'.)
Gia che ci sei io valuterei anche il cambio del telefonino o dell'oggetto con cui hai scattato le foto! :D
Scherzi a parte, non è normale. Mi hai fatto venire la paranoia e fatto un check esattamente sulle stesse schermate e ti assicuro che il mio è assolutamente omogeneo.
Ti faccio solo una domanda, il tuo è un 828 oppure un 829?
Perché da quello che sto leggendo sembrerebbe che gli 828 stiano avendo grossi problemi....pannelli piegati, schermi rotti, fenomeni di banding e altro ancora.
Ciao,
si tratta di un w829, il precedente escludendo la macchina sembrava molto più uniforme e non soffriva di banding.
Puoi postare delle immagini del tuo così ho modo di fare una confronto e capire cosa mi perdo?
Prova a "flettere" un po il pannello prendendolo dagli spigoli alti della tv muovendo le mani in direzioni opposte (facendolo torcere un po).
Con il mio tv ha migliorato leggermente la situazione.
Prestare attenzione mi raccomando, sempre con delicatezza.
Ciao mikko,
avevo pensato a questa soluzione ma non vorrei compromettere il pannello considerando che posso ancora farlo sostituire.
E' sempre antipatico gestire queste situazioni, il secondo hanno voluto vederlo e se non gli avessi mostrato anche le foto non mi avrebbero mai creduto, ed effettivamente con tutta la luce che c'è nel negozio non si riesce a vedere nessun difetto.
Luca
Un consiglio che viene dato spesso e allentare le viti dietro la tv , oltre chiaramente ai settaggi dove un po si riesce ad attenuare.Purtroppo il tuo è gravemente " infetto" ma provar non costa niente.
Ragazzi , 3 domande:
1)QUando si compra una tv "importante" in negozio (considerate che la prima l'ho presa diversi anni fa e se ne occuparono i miei), com'è la procedura?
A)Prendo il pacco e via a casa?
B)Me lo faccio portare a casa e installare (se il negozio fa questo servizio)?
C) Controllo dentro il pacco lì in negozio e poi vado (col rischio che sul momento mi sfugge qualcosa e poi mi dicano "eh no, tu l'hai controllato davanti a noi ed era tutto ok")?
2) Nel caso A, se a casa il televisore ha problemi evidenti, qual è la procedura con il negozio fisico?
A) Glielo posso riportare entro tot giorni? In questo caso quanti giorni?
B) Una volta venduto me la devo vedere con la Garanzia Sony e il negozio non ne vuole sapere più nulla?
Recesso, sostituzione, ecc...come funzionano?
3) Una volta portato a casa personalmente, il negozio non ha il potere di dirmi che eventuali danni evidenti li ho procurati io nel trasporto a casa? Ci sono assicurazioni in merito?
Fatte ad un angolo di 60 gradi dall'asse centrale e a 1,70m di altezza (la tv è a 40 cm di altezza)
Allegato 22299
Allegato 22300
È un po' evidente il fenomeno
In posizione frontale allo schermo, seduto sul divano quindi all'altezza della TV ovvero normale contesto di visione
Allegato 22301
Zero banding
Angolo di 60 gradi ma scattata a 60-70 cm di altezza, contesto estremo di visione
Allegato 22302
Zero banding
Il punto è che essendo un pannello PVA è normale che alteri la schermata in condizioni limite, però non realizzabili in contesti di normale visione.
Ciao easybuy72,
ieri ho portato indietro la tv e mi è stata sostituita, ovviamente il difetto non era evidente con le luci del negozio e ho dovuto insistere un pochino.
Appena montata la tv mostrava un leggero clouding nella parte centrale, disperato ho provato la tecnica del messaggio e devo dire che è rientrato quasi completamente, ora somiglia molto alla tua per quanto riguarda l'uniformità mostrando il difetto solo nelle stesse condizioni in cui hai effettuato le foto.
L'alone corrispondeva alle due viti centrali dello chassis che ho leggermente allentato prima di effettuare il massaggio, chissà forse avrei potuto sistemare anche il secondo esemplare con la stessa tecnica...
Questa sera cerco di fare dei test con sorgenti diverse in modo da riportarvi il mio grado di soddisfazione, l'unico perplessità è sulla caratteristica del pannello VA, è noto che spostandosi dal'asse centrale la resa scenda ma mi aspetterei in ogni caso un pannello uniforme con colori poco fedeli e non quelle bruttissime barre verticali, il 50 soffrirà dello stesso problema?
Tu in generale ti ritieni soddisfatto?
Caro Nightmare22,
Ti dico la verità sono molto soddisfatto (ti ricordo che io ho fatto anche l'accoppiata con la soundbase Sony), però ho l'impressione che tutta la qualità decantata nei forum è un po' sopravalutata.
E' un ottimo prodotto, però noto che nei segnali video SD, il precedente Lg Lh4000 (vecchio di 4 anni) aveva una resa migliore, magari perchè mi ci ero abituato oppure perchè era più piccolo (47" vs 55").
L'unico vero problema che ho e che non riesco a calibrarlo a dovere, tutti i vari setting suggeriti nei vari siti specializzati, sono ok se la TV viene vista al buio, se invece la tv viene vista di giorno, i setting proposti mostrano un immagine slavata che non mi soddisfa.
Guarda te cosa ci tocca fare..pure i "massaggi" alla tv.
Però effettivamente con una struttura cosi esile e un elevato polliciaggio il pannello secondo me in alcuni punti flette troppo. Muovendo un po la socca io sono riuscito quasi ad eliminarlo del tutto..tranne nei vertici bassi dove posteriormente c'è una scocca molto più solida della tv..tuttavia si tratta di un clouding molto leggero.
Il 55" è terribilimente fragile e di plasticaccia di scarsa fattura, mi sono reso conto quando ho montato la staffa, appoggiandolo posteriormente sul pavimento e quindi schermo verso l'alto, col fatto che ha quella ciste nella parte bassa, ho notato che il pannello si fletteva tremendamente, allora l'ho girato, ovvero schermo faccia a terra (sopra un tappeto e sacca involucro originale) e ho montato la staffa.
Questo suggerimento lo consiglio a tutti.
Purtroppo questi sembrano dettagli, ma che fanno la differenza. Ho un 55 Lg in ufficio e pur essendo ultra sottile, l'intero pannello è in alluminio rigidissimo.