Magheggi "alla coreana".... :asd:
Visualizzazione Stampabile
Magheggi "alla coreana".... :asd:
Riguardo al problema delle ventole, qualcuno ha provato il fix del nastro adesivo sulla griglia come discusso qui?
http://www.avsforum.com/t/1478361/pa...#post_24378405
In questi giorni sono fuori casa e non posso provarlo sul mio tv... certo se bastasse un po' di nastro a risolvere non sarebbe male! :D
Tutto è possibile, ma anch'io prima di chiudere metà dell'apertura sul retro del pannello con del nastro adesivo proverei altre strade. Tipo quella di aggiungere del feltro ai convogliatori che ho già montato, e che non hanno comunque risolto il problema. In alternativa, al limite limiterei la velocità di rotazione delle ventole con delle resistenze, magari con l'aiuto di un tecnico/elettricista per evitare danni da fai-da-te inappropriato.
A quel punto, forse tanto varrebbe disattivare direttamente le ventole (o anche solo quella di destra, per la quale non è previsto fix e che ha fra l'altro una griglia di minore dimensione, lasciando supporre che sia la meno necessaria a prescindere), lasciando al contempo le griglie libere al 100% in modo che l'aria calda generata dalle schede defluisca autonomamente all'esterno.
Ho notato infatti che le ventole non sono poste direttamente sopra le schede, quindi servono appunto solo per favorire il deflusso dell'aria calda, e non per raffreddare direttamente le schede in oggetto...
Ettore
Qeul fix non vedo come possa funzionare, anzi limitando e di molto il passaggio di aria, questo porterebbe ad un aumento della temperatura e se le ventole sono tachimetriche porterebbe ad un aumento dei giri delle stesse con conseguente aumento di rumorosità.
Filippo, la penso come te in generale, ma mi sento di dire che le ventole (almeno) del 55VT60 non sono tachimetriche. Girano alla stessa velocità dall'inizio alla fine (solo all'accensione, nei primi due secondi di visualizzazione del logo Smart Viera su sfondo nero, girano più velocemente, poi si stabilizzano e restano così...), quindi dal momento in cui la temperatura è normale fino a diverse ore dall'accensione, con retro del tv ben caldo...
Ettore
Hanno tre fili quindi non sono tachimetriche. C'è il terzo filo quindi , si spera, che almeno il sensore di velocità sia utilizzato come controllo di sicurezza che segnali che la ventola si è fermata o non gira nel modo corretto. A preservare il televisore.
Imho, mettere il nastro davanti alla griglia è follia pura
Vedi, non sono un tecnico ma almeno il mio orecchio ci sente bene...
Ma sulla base della tua esperienza informatica, secondo te disattivarle potrebbe essere un problema, oppure l'aria (l'interno è abbastanza libero, e il retro del tv appositamente forato non solo in corrispondenza delle due ventole...) defluirebbe comunque senza far raggiungere temperature eccessive all'interno?
Sono sincero: il mio Samsung del 2004 non aveva nemmeno le ventole, dubito che siano davvero così necessarie. Il mio processore video (con ventola tachimetrica) genera molto molto più calore, la copertura è spesso quasi bollente dopo ore di funzionamento e nonostante la ventola funzionante, ma problemi non ne ho mai avuti...
Ettore
Di dirò di più, se le ventole , anche solo una è disattivata, il televisore non dovrebbe proprio accendersi, o mostrare un messaggio che demanda all'assistenza . mi aspetterei questo da un dispositivo Panasonic oltretutto così costoso.
Ho pensato che fossero tachimetriche in quanto all'accensione del TV partono con una velocità più alta prima di stabilizzarsi quando il set è avviato, se non sono tachimetriche (e a questo punto sembra che non lo siano) allora questo comportamento è gestito come spunto per forzare la loro messa in rotazione e potrebbero essere regolabili da Service.
Sì è proprio il problema che ti segnalavo l'altro giorno per cui anche se in teoria avevo settato 4:4:4 vedevo quelle barre nere mentre cambiando le impostazioni ero riuscito a risolvere e per cui ti avevo consigliato di provare a cambiare le impostazioni.
Non sapevo però quale fosse la causa
Mi sembrava di aver letto qualcosa nel 3d di AV Forums a proposito di un utente che sosteneva di averle staccate. O forse era qui...? Non ricordo più.
Questo sarebbe meraviglioso!!! Sia mai che Glad, o magari plasm-on sguinzaglino i loro contatti e ci facciano sapere se davvero c'è qualche voce nel Service che serva quanto meno a regolare la velocità di rotazione delle ventole. Quello renderebbe assolutamente inutile la loro eventuale sostituzione, basterebbe regolarle a una velocità di rotazione un po' inferiore...
Ettore
ma vi creano davvero tutto questo disagio?
si vede che siete abituati bene eh XD
Mettetevi però un estintore vicino al televisore. non si sa mai. a me è capitato con un ferro da stiro, avevamo tolto il controllo di sicurezza con il proposito di rimetterlo 'appena avessimo trovato il ricambio'. Poi passò tutto in cavalleria e con la casa quasi semi-incendiata. fate voi eh :D
Infatti per me disagio zero, però abbiamo anche capito che alcuni esemplari sono più rumorosi.
La vedo veramente dura: girovagando nel service non ho mai visto nulla che potesse essere riconducibile alle ventole.Citazione:
Sia mai che Glad, o magari plasm-on sguinzaglino i loro contatti e ci facciano sapere se davvero c'è qualche voce nel Service