Davvero, a parte le battute credo siano soltanto abitudine e minore sensibilità a questo tipo di problema.
Ora, la particolarità nei panning del VT60 la vedo anch'io, ma parlo della questione relativa alla mancanza di motion blur sullo sfondo, quindi non riguarda solo il materiale a 50Hz ma anche quello a 24p. Di scatti o salti davvero non ne vedo. Mai.
A me il fenomeno di cui parlo non dà particolare fastidio, sulle prime ho semplicemente notato la cosa, cercando le differenze rispetto a quanto accade al cinema, visto che inizialmente non riuscivo a identificarle. Poi sono giunto alla conclusione che anche al cinema c'è comunque un'enorme sfocatura dello sfondo, ma molto più... dolce... diciamo così. E anche al cinema, ogni tanto, si nota qualche sdoppiamento nelle linee dello sfondo durante i panning, ma credo che l'enormemente maggiore coinvolgimento-immersione nello schermo che lo caratterizza (e ci mancherebbe pure!) modifichi completamente la percezione del fenomeno. Ovviamente con un display, per quanto grande possa essere, abbiamo comunque di fronte un qualcosa che riusciamo a comprendere per intero nel nostro campo visivo, anche se gli occhi magari mettono perfettamente a fuoco solo una sua parte, diciamo quella centrale, durante un panning, per cui è evidente - almeno secondo me - che si finisca con il notare molto di più il fenomeno di cui parliamo. Poi ognuno di noi ne resta più o meno colpito/infastidito in base, e torno all'inizio del discorso, ai propri gusti, abitudini e sensibilità.
Questa è la spiegazione che mi sono dato, ormai da tempo, del fenomeno, e... vivo sereno (ma mi arrovello il cervello a proposito di Pixel Orbiter, migliore spazio colore etc. etc., quindi ognuno ha le proprie tare...).
Ettore