• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Questo potresti pe favore spiegarmi che significa : stuttering in pull down ?

Non è che si può spiegare in due parole. Diciamo che un conto sono i microscatti tipici del 24P, un altro conto il "singhiozzo" (appunto stuttering, balbettìo..) dovuto al 3:2 pulldown a cui deve ricorrere l'elettronica della tv (di qualsiasi tv) per "convertire" 24Hz in 60Hz, dato che 24 non è sottomultiplo intero di 60. Senza scendere troppo in tecnicismi è un tipo di scattare diverso...
 
Spero proprio che Troc non si riferisca allo stuttering dovuto al pull down....

Bhe si , sarebbe da fustigazione in sala mensa... :D

Il VT60 , come l'ST, non ha alcun supporto per il pull-down almeno per i modelli europei, magari altri televisori si.

Quindi la domanda è : la sorgente, il lettore Blu Ray, come è configurato? prevede il 24P ? se no, è impostato almeno per il pull-down? magari sta girando sui 50 HZ e quindi buonanotte a qualunque fluidità.
 
Ultima modifica:
PS3, puo' centrare ? M hanno detto anche di cambiare cavo ma non penso proprio...

Lascia perdere la boiata di chi ti ha detto di cambiare il cavo. Su corte distanze un cavo vale l'altro ( a meno non sia rosicchiato da un topo :D)

Piuttosto, hai settato come dice Red l'uscita della PS3 a 24p? Te lo dico poichè anche io ho la PS3 e non noto i tuoi problemi.
 
Ultima modifica:
Se parliamo del 24pSmooth film l'opzione massima, secondo me, è inutile, non ne vedo la necessità e non capisco come Panasonic l'abbia inclusa, diverso il discorso di BluRay a 60i/p allora dovrebbe commutare su IFC con l'opzione off/min/mid/max, in questo caso anche in max non si avrebbero immagini scattose pur con tutti gli altri limiti dovuti alla maggior interpolazione.
 
Ultima modifica:
Buongiorno signori,

Vi scrivo per aggiornavi per lo stato di riparazione del 50vt60 arrivato difettoso (riga verticale su pannello) che se qualcuno di voi ricorda decisi di farmi riparare dal cat di Padova (centro video hi-fi) visto che anche il primo esemplare era arrivato sfasciato. Riepilogando il secondo tv mi è' arrivato in data 04/04/14, ho provveduto subito ad aprire la segnalazione e i tecnici sono venuti a ritirarlo il giorno 08/04/14. Mi è' stato confermato che il tecnico lo stesso giorno ha provveduto ad aprire il tv e ad aprire la pratica per la sostituzione del pannello, dicendomi oltretutto che con buonissime probabilità avrei ricevuto il tutto prima di pasqua. Ovviamente così non è' stato e nel frattempo ho provveduto una volta alla settimana a sollecitare il cat ma fino ad aggi mi avevano sempre detto che non c erano notizie e che avrebbero provveduto a sollecitare con delle mail la Panasonic. Fino a poche ore fa quando ho chiamato per l ennesima volta e la risposta ricevuta e' stata che la Panasonic non sarebbe stata in grado di spedire il pannello prima di Giugno!!!!! Hanno così provveduto a chiedere la sostituzione con un nuovo tv ma ancora tutto tace da Panasonic che non ha risposto.... Quello che volevo dire io è' che non ho mai e poi mai avuto a che fare con un azienda del genere, mi stanno creando un disagio immane e se ne fregano, e' possibile un comportamenti del genere??!! Quando arriverà la tv?! Dovrò aspettare un altro mese?! La garanzia nel frattempo me la sto mangiando oltre il fegato con il nervoso che ho accumulato! Un mese di stipendio buttato nel cesso... Mai più Panasonic...
 
Buongiorno signori,

Vi scrivo per aggiornavi per lo stato di riparazione del 50vt60 arrivato difettoso (riga verticale su pannello) che se qualcuno di voi ricorda decisi di farmi riparare dal cat di Padova (centro video hi-fi) visto che anche il primo esemplare era arrivato sfasciato. Riepilogando il secondo tv mi è' arrivato in data 04/04/14, ho ..........[CUT]

Mi dispiace molto per te. Domanda però: come mai non ti sei fatto sostituire il TV dal rivenditore visto che è arrivato rotto? Sarebbe stata la cosa più logica e ti avrebbe senza dubbio fatto risparmiare un sacco di tempo. Io con Panasonic invece ho ricevuto il miglior servizio clienti di sempre, con tanto di tecnico venuto a casa il giorno dopo ed intervento in loco gratuito.
 
Ultima modifica:
E' la stessa domanda che mi accingevo a scrivere anch'io:
@ALE100
Perchè non ti sei fatto sostituire il TV dal rivenditore visto che è arrivato rotto?
 
Non voglio fare il corvo, ma quel consiglio non lo pongo ora, ma mi pare di essere stato l'unico a darlo fin dall'inizio.
Se non erro il fatto di non dover rispedire ancora indietro il pannello con tutta la trafila ti fece preferire l'intervento del CAT, però a onor del vero che i tempi nella fornitura di un nuovo pannello fossero biblici lo si sapeva da tempo, visto che Glad è passato per la stessa trafila prima di te tenendo aggiornati tutti noi sulla questione. E anche plasm-on confermò la situazione...
Però, per non sembrare che voglia solo infierire, io non darei per scontato l'esito negativo: anche a Glad, di fronte alla stessa situazione, finirono con il fornire un pannello nuovo, proprio a causa del ritardo nella disponibilità dei ricambi, e ancora una volta plasm-on confermò che quella era la procedura standard di Panasonic per questi casi. E, ovviamente, la garanzia sul pannello nuovo partirà dalla data della bolla di consegna... quindi non disperare!
Ettore
 
E, ovviamente, la garanzia sul pannello nuovo partirà dalla data della bolla di consegna... quindi non disperare!..........[CUT]

Sul fatto che glielo cambino con uno nuovo senza attendere Giugno anche io non ho (quasi) dubbi, pazzesco comunque che Pana sia in queste condizioni con i pannelli di ricambio! :rolleyes:

Sul fatto invece che la garanzia gli parta dalla consegna del nuovo tv, caro Ettore, ho i miei serissimi dubbi. Dato che so per certo che la mia garanzia NON è ripartita da capo, non vedo perché dovrebbe essere diverso per ALE100. La procedura di Panasonic di sostituzione tv è in pratica una permuta, la garanzia prosegue (dal primo acquisto) come se nulla fosse successo.
 
Ecco, questo è assolutamente strano. Direi che sarebbe da capire con qualcuno del mestiere se è anche legittimo. Trattandosi di un televisore nuovo, non ricondizionato, credo debba essere soggetto alla garanzia di legge. Per questo ho scritto così nel post sopra... io lo davo per scontato. E' Panasonic che decide, a sua discrezione e a maggior tutela del cliente (e questo è lodevole) di procedere con la sostituzione con unità nuova piuttosto che a riparazione di quella difettosa, non credo a questo punto possa imporre una condizione lesiva di parte dei diritti del cliente stesso, ossia la compressione della garanzia di legge su un prodotto nuovo e ben distinto dal precedente, per quanto analogo. Se per assurdo, appunto, i tempi si dilatassero all'infinito, il cliente vedrebbe scadere la garanzia
o comunque la vedrebbe di molto ridotta pur senza aver avuto a disposizione il bene, ed è questo il punto che credo la legge individui come fondamentale per non ledere i diritti del consumatore.
Ettore
 
Ma io sono d'accordo con te, il fatto è che siamo in Italia... può anche essere che legalmente sia come dici tu ma al fine di far valere i propri diritti tocca andare in causa (e ne varrebbe la pena?). Comunque guarda, per curiosità domani chiamo il CAT per avere conferma della cosa e gli esporrò, leggendolo, il tuo post. Oh, ma nemmeno un avvocato scrive così.... :D
 
Bhe si , sarebbe da fustigazione in sala mensa... :D

Il VT60 , come l'ST, non ha alcun supporto per il pull-down almeno per i modelli europei, magari altri televisori si.

Quindi la domanda è : la sorgente, il lettore Blu Ray, come è configurato? prevede il 24P ? se no, è impostato almeno per il pull-down? magari sta girando sui 50 HZ e quindi buo..........[CUT]

Ho ps3, tutto di default, rgb gamma completa e superbianco attivo (uniche due modifiche che ho fatto) quindi si essendo in "auto" va a 24p con i bd e 60hz per il resto
 
Lascia perdere la boiata di chi ti ha detto di cambiare il cavo. Su corte distanze un cavo vale l'altro ( a meno non sia rosicchiato da un topo :D)

Piuttosto, hai settato come dice Red l'uscita della PS3 a 24p? Te lo dico poichè anche io ho la PS3 e non noto i tuoi problemi.

Ah ok, allora non compro un cavo nuovo:)
 
Ho ps3, tutto di default, rgb gamma completa e superbianco attivo (uniche due modifiche che ho fatto) quindi si essendo in "auto" va a 24p con i bd e 60hz per il resto

Non se lo hai già detto . ma quando riproduci un blu ray o comunque un file a 24P ti compare a video l'informazione 1080p/24 che indica che televisore si è impostato in quella modalità? e comunque si può vedere premendo il tasti 'i' info
 
Non se lo hai già detto . ma quando riproduci un blu ray o comunque un file a 24P ti compare a video l'informazione 1080p/24 che indica che televisore si è impostato in quella modalità? e comunque si può vedere premendo il tasti 'i' info

Si compare 1080/24 e come se non bastasse visto che ormai sta cosa mi sta facendo diventare paranoico tutte le volte premo il pulsante i per verificare...
 
Mah, se ti scatta anche con 24pSmooth=medio io la prova del cavo la farei, magari con uno specifico per PS3 (denominati credo High Speed HDMI with x.v.color) della stessa sony e dal costo anche abbordabile.
 
Ultima modifica:
Mah, se ti scatta anche con 24pSmooth=medio io la prova del cavo la farei, magari con un HDMI specifico per PS3 (denominati credo High Speed HDMI with x.v.color) della stessa sony e dal costo anche abbordabile.

Fermo restando che può essere di tutto a questo punto, sarebbe il primo cavo difettoso che vedo in 31 anni ! L'impatto sulla qualità del segnale con i cavi si ha per lunghe distanze, allora si. Ma in configurazioni normali è davvero, davvero difficile.

PS: io uso "cavacci" di ebay da 5 euro :)

Leggete questi, sembra che riassumano bene la cosa, e probabilmente sono scritti da chi ne sa piu' di me :

http://www.avsforum.com/t/1482242/anyone-else-have-poor-motion-handling-with-the-vt60

http://www.avsforum.com/t/1510905/two-vt60-issues

Da una prima letta veloce questi due mi sembrano descrivano situazioni diverse dalla tua però. Tu dici che è inguardabile, uno di loro invece dice che " Don't get the wrong impression. It isn't terrible. It just something that continues to catch my eye.

Per me si torna sempre li, si sta parlando da pagine e pagine della stessa cosa: la sensibilità personale alla cadenza filmica. Fermo restando che tu non abbia davvero problemi nella gestione 3D del TV. A mio avviso ormai c'è poco altro da aggiungere..
 
Ultima modifica:
Top