Visualizzazione Stampabile
-
scusa, ma la mia risposta non era riferita a un prodotto polivalente ma a chi effettua la propria scelta in base alla qualità in sd...
se la priorità è quella è meglio prendere un hd-ready...altrimenti meglio andare su un ottimo fhd e accontentarsi dei segnali sd...che tanto su una tv di grandi dimensioni lo vedresti comunque così così...
io sinceramente grandi differenze su un 50" fhd in sd tra un plasma samsung (o LG) e un panasonic non ce le vedo...e con i dvd basta avere un buon lettore che upscala bene e si vedono decentemente
poi ognuno è libero di pensarla e di decidere come vuole...ci mancherebbe :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
...decidere di comprare un fhd dando priorità alla sd a mio avviso è un nonsenso...a quel punto meglio dirottarsi su un hd-ready
In parte hai ragione, sarebbe più sensato comprare un Hd-ready; però considerando che il futuro del plasma e non solo, sarà Full-hd in quanto fa parte di un evoluzione dovuta al progresso e all' ingresso di nuove tecnologie. Credo comunque che una piccola fetta di mercato verrà sempre lasciata agli Hd-ready (forse); e non solo progresso costruttivo ma anche contenuti che sono sempre più full-hd (ora anche 3d)le emittenti si regoleranno sempre di più in tal senso. Ora se comprando una tv vogliamo che duri più a lungo possibile e sfruttarla al meglio, conviene comprare un full-hd;) (questo è il mio parere)...!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ark77
Ora se comprando una tv vogliamo che duri più a lungo possibile e sfruttarla al meglio, conviene comprare un full-hd;) (questo è il mio parere)...!
Credo che a questo scopo dovremo chiederci quanto dura mediamente una tv oggi ?? E se l'acquisto debba essere fatto per il presente o per il futuro! ...
Il vecchio tubo lo tenevi 10 anni, e lo cambiavi quando esplodeva :D ... un fullhd comprato 5 anni fa perchè in futuro tutto sarebbe stato full lo dovresti ancora cominciare a sfruttare al meglio poichè in questi 5 anni abbiamo visto solo tv da segnale analogico e qualche dvd, la tecnologia bluray costa ancora e chi ha un film in dvd non se lo cambia con l'edizione bluray.
A guardare l'esperienza passata pare dunque molto più probabile che tra 5 anni la migliore tv oggi sul mercato sia da cambiare per usura piuttosto che da usare !
ricordiamoci che il decoder che 4 anni fa pagavamo 100 euro + contributo statale è stato inutile fino al mese scorso, e ora che è indispensabile il decoder scopriamo che se ne trovano a 20 euro.
Tra una tv per il futuro e una per il presente ci ballano oggi circa 500 euro, cioè quella per il futuro costa il doppio !!
Ma guardando questi ultimi 5 anni di evoluzione, siamo sicuri che convenga acquistare in previsione futura ??
Più me lo chiedo e più mi rispondi di no, anche se vedermi un bluray su un vt20 non è paragonabile a vedermi canale 5 o un dvd su x20 .... devo considerare che di bluray non ne ho e non ne posso comprare 5 al mese, che canale5 e il dvd si vedono praticamente uguali sul x20 e sul vt20, che risparmierei quasi 1000 euro e che la tv la userei anzichè sperare di poterla usare in un giorno futuro.
-
@fr78it
sono d'accordo con te tranne che per "la tecnologia bluray costa ancora"...un lettore ormai costa poco più di un centinaio di euro...i dischi si trovano anche a 10 € (tranne le nuove uscite ma non è che i dvd costavano meno quando non c'erano in circolazione i dischi blu-ray)...e che affittare un blue-ray in videoteca costa quanto un dvd
d'altra parte, continuo a pensare, che per chi non si pone come obiettivo primario la visione dei b-ray un fhd non sia solo inutile e più costoso, ma anche peggiorativo per ciò che ci si vede
sono estremamente d'accordo sul fatto che fare un investimento per il futuro non sempre conviene...sia perchè la tecnologia và continuamente avanti e anche perchè i prezzi scendono vistosamente...2 anni fà pagai il 42PZ80 più di 1400 euro...ora si trova l'equivalente (come fascia di prodotto) 42U20 a meno di 500...
-
Magari sbaglio ma se volessi un lettore blue ray in grado di upscalare bene un dvd normale mi basta l'entry level di fascia bassa ?
Senza considerare anche che ormai si posseggono più film in mkv che in dvd o blue-ray.
Personalmente un grosso freno all'investire per il futuro lo vedo anche nel fatto che questi nuovi ritrovati di tecnologia alla fine sembrano progettati per durare poco, nel senso che si usurano velocemente, e quando hanno un problema non conviene mai ripararli !!
Per stare in tema con il titolo del post, spero comunque che il futuro del plasma non sia quello di essere visto e giudicato di profilo come avviene nel presente dei led !!! :D
-
Se per "nuovi ritrovati di tecnologia" ti riferisci ai pannelli al plasma, viene generalmente indicata una durata di 100.000 ore, passate le quali la luminosità del pannello dovrebbe essersi dimezzata rispetto a quella originale: non mi sembrano affatto poche!:eek:
P.S.: Non basta certo un entry level per upscalare in maniera egregia le immagini di un DVD.
Ah, dimenticavo: blu-ray, non blue-ray.
;)
-
Ma perchè tutta questa ostilità nei confronti di nuove tv e quindi nuove tecnologie senon si investe per il futuro che senso ha il progresso tecnologico, è con i nostri soldi sopratutto quelli per le tv modelli di punta che poi i costruttori investono per migliorare le nuove tv, se comprassimo tutti tv al max di 600/700 euro le aziende non produrrebbero più i Vt20 o i C7000 Px950 (in campo plasma) o non sarebbe un danno da poco, è vero che non tutti possiamo comprarle almeno non al primo lancio ma non dobbiamo farne una filosofia di vita il non investire per il futuro, una tv migliore come tecnologia implementata sarà sicuramente più longeva...!;)
Quoto Marcocivox;)
-
ma perche e' meglio far upscalare i dvd al lettore?
non e' meglio farlo fare alla TV ?
io ho un 50vt20 e un lettore bluray hometheatre panasonic, solo che non riesco a capire se il mio lettore upscala bene o no
-
@Ark77
ti giuro che non ho capito il senso del tuo ultimo post :)
tra parentesi non ho neanche capito chi ha mostrato ostilità nei confronti delle nuove tv...era solo un discorso sulla scelta migliore da fare dovendo acquistare una tv oggi in base alle esigenze soggettive del momento...
-
Buona parte del post era riferito a fr78it che trovava un freno nell'investire nelle tecnologie future ed il mio era solo un incoraggiamento a farlo. Anzi a tuo rigurado non posso che appoggiare la scelta che hai fatto 2 anni fa con il Pz80; hai fatto benissimo, oggi hai ancora un'ottima tv;).
-
purtroppo il PZ80 non ce l'ho più...ora ho un S20 che per alcuni aspetti è migliore ma per altri no...reputo il mio ex tv migliore dell'attuale...ma aspetto le serie nuove sperando che hanno risolto i fb così mi prendo un 50" o più grande migliore :)
-
Aspetto anch'io le nuove serie, quindi magari più in la ci consulteremo per la scelta migliore in base alle nostre esigenze; spero che in italia il Gt30 arrivi anche con tg 42 e 46, altrimenti nuovi Sammy. Prima però attesa per review..:)
-
A questo proposito, io mi aspetto molto dai nuovi Plasma di casa Samsung. Se davvero avranno migliorato il nero, credo proprio che presto il D8000 entrerà in casa mia! :D ;)
-
E poi cosa che forse ai fini pratici è ininfluente i nuovi Sammy esteticamente sono stupendi (come sempre) anche se ciò non peserà sulla mia futura scelta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Se davvero avranno migliorato il nero
Lo dicono tutti gli anni però (un po' come tutti gli anni c'è la nuova e migliorata elettronica sui panasonic).