Però ha un difetto!
Non è Silver :D
Visualizzazione Stampabile
Però ha un difetto!
Non è Silver :D
Un bomboletta di vernice spray, anche metallizzata, non costa molto. :D
Ciao
Il mc è nero.....con gli occhi azzurri.....e basta....;)
I vu-meter... Fantastici... Ora solo su amplificatori da prezzi piuttosto alti e di nicchia... Pensare che li usavano anche su ampli di fascia bassa negli anni 80.. Non capisco... Cosa costeranno 2 v-meter?
Quasi quasi faccio modificare il mio Denon e li installo... Ahahahahah
Ma che gli costa a mettere 2 VU-Meter di M.... ,ma fatelo almeno per i nostalgici over 40 anni!
In un ampl da 700 € in su ci può stare no?
Mettere uno strumentino che muova la lancetta a tempo di musica costa molto poco, se si vuole invece mettere un vero strumento di misura che faccia una vera misura di potenza, ergo non la sola tensione, magari con lettura logaritmica, allora la cosa diventa un pelino più complessa.
Ciao
Si si le lancette a tempo di musica ,potrebbero andare bene anche i led
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:A...LwNuaV5gXsY7KQ
Se è per fare scena, sicuramente, un vero PPM (Peak Program Meter) a LED costa.
Ciao
Ma certo !
Per fare scena, perchè hanno abbandonato questo abbellimento ?
Per pura logica di profitto e spacciandola per design + modaiolo e + figo:
molte marche non sono manco + capaci di costruire una manopola del volume decente * ,
altro che V-meter, ma sai che risparmi su tutti i pezzi venduti...
* se non ciondola, non ha manco una tacca o una linea x capire a che punto è il vol,
oppure se non sguscia dalle mani è di plasticaccia tinta di metallo ,
ma se non è troppo piccola o è troppo dura da ruotare o troppo molle,
o non ha una graduazione qualsivoglia, ecc...
e parlo di Quad ( mi si è scolorita la "vernicina" tipo bricolaggio che la rivestiva,
ma lo pagai quasi un milione nel '95) ,
Marantz, Yam, Nad, Denon, Aeron
( sembrano rubinetti inox,altrimenti l'avrei comprato - made in Italy) ecc.
http://www.avmagazine.it/forum/attac...3&d=1354536246
ahh le belle manopole Technics anni '80,
rigorosamente in colore grigio-verde a specifiche militari .........!
Di recente ho toccato il volume dei Pioneer serie nuova e yamaha as 500.
Brrrrrrrrrrr non si possono toccare!
E' vero. Ci sono manopole del volume, anche in pre di grandi nomi, che hanno gioco notevole, ballano e, a volte, danno la sensazione di girare a vuoto.
Ciao, Enzo
E' vero, avevo dimenticato i nuovi Pioneer: plastica dura lucida, diverso colore e finitura dal frontale, (ma c'hanno studiato x farle così, rovinando un bel design retrò), ma quelle di 15 anni fa erano perfette...avevano anche la lucina rossa, sigh...!
Invece i Denon almeno il PMA 1510 ha un bel effetto alluminio!
con tanto di frizionamento alla rotazione che ti ricorda di alzare adagio!
Roksan....la manopola del volume è inspiegabile....