La i1D2 è davvero economica e non è male (è uscita di produzione); la Eye One Display Pro III è a mio avviso ottima e non costa una follia.
Visualizzazione Stampabile
La i1D2 è davvero economica e non è male (è uscita di produzione); la Eye One Display Pro III è a mio avviso ottima e non costa una follia.
E' sempre una questione di punti di vista e di scelte.
-La serie 50 "out of the box" non è per niente male,per quel pochissimo che ho visto.
-Calibrare ha il suo costo,non è "una tantum" ma va rifatto nel tempo per cui va considerato e se non si ha voglia di "smanettare" ci vuole gente competente.
-Una sonda oggi come oggi non è un salasso,certo dipende dai punti di vista e dalle situazioni personali,e se uno ha un pochino di voglia e magari anche un pizzico di passione a mio modo di vedere è l'unica strada...a meno che non si abbia Roby come vicino di casa
e che cavolo! avere un ferrari con il freno a mano tirato............ mi sa' che non è il massimo!!!!! e poi consuma di piu'!:D
Bravissimo! Infatti un tv calibrato, spesso, consuma meno... :)
Infatti ho scritto "spesso" ossia solitamente...
Un tv calibrato "di solito" consuma sensibilmente meno di uno con impostazioni "out of the box". Nel caso del GT50, effettivamente, dopo una calibrazione c'è un leggero aumento dei consumi. Probabilmente di fabbrica esce un pochino spento.
Tavanata o no... ad esempio in questa recensione VT50 di HDtest si può leggere quanto segue:
Default [Normal] mode (2D) 317 watts
Default [Normal] mode (3D) 281 watts
[THX Cinema] mode (2D) 224 watts
[THX 3D Cinema] mode (3D) 266 watts
Calibrated [Professional1] mode (2D) 189 watts
Calibrated [Professional1] mode (3D) 266 watts
[THX Bright Room] mode (2D only) 382 watts
Sinceramente poi non capisco l'allusione di tirarsi l'acqua al proprio mulino... Quello che so e ho imparato sulla calibrazione l'ho messo a disposizione su questo forum (come tanti altri utenti del resto) ovviamente senza nessun fine... a mio avviso è un tema interessante ed è un peccato, imho, non provare nemmeno a prendere in considerazione l'idea di avere un domani la tv calibrata o la possibilità di poter calibrarne una.
Qui nessuno vuole obbligare nessuno... ognuno di noi è libero di leggere o non leggere i fiumi di parole spese nella sezione "calibrazione". Ci tengo però a sottolineare che è un peccato quando certi interventi, finalizzati ad "aiutare" o a "far capire", vengono equivocati... a quanto pare è meglio concentrarsi sui difetti!
Bye bye
In effetti.... cosa c'entra "tirar l'acqua al proprio mulino?" :rolleyes:
Per il resto... grande Roby, continua così :mano:
Questo GT50 mi sa proprio che presto (comunque prima che esca il nuovo BR di "C'era una volta in America" ;) ) me lo porto a casa.
e si anche io non ho capito la storia di tirarsi l acqua al suo mulino....BOO?
Qua sembra che queste tv se non sono calibrate non si vedono bene, ed è sbagliato! Anche Onsla ha più volte detto che i setaggi out of the box sono pressoché perfettii, che con la calibrazione si devono sistemare pochissimi valori, e la visione migliora in maniera praticamente impercettibile.
Se poi si deve giustificare la spesa del tecnico o del materiale per calibrare è un altro discorso.
Tutto questo non vuol dire che calibrare è inutile, nessuno l'ha mai detto, ma per alcuni i soldi necessari alla calibrazione possono non essere così pochi e non tutti li hanno a disposizione o li vogliono spendere per la tv, visto i chiari di luna. Se voi avete i soldi sia per la tv che per la calibrazione beati voi. Io mi godo alla grandissima il mio plasma calibrato "alla buona", quando avrò un paio di centoni da spendere per "cose futili" ci penserò.
Mah...da quella recensione di capisce che la professional (calibrata) consuma mano, non che con un pannello calibrato consuma meno. Bisognerebbe vedere quanto consuma in modalità professional senza calibrazione.;)
@valerio.carollo
Non mi sembra di aver letto da nessuna parte che il TV non calibrato si veda male. Non lo ha detto nessuno, tanto meno Roby.
La calibrazione, come tu stesso nel tuo post hai riconosciuto, non è inutile.
Ti faccio notare che in particolare i colori sono pressoché perfetti nella THX, ma la calibrazione non consiste solo nel sistemare i colori.
Che tu possa pensare che per te va bene così e che non valga la pena spendere per calibrare è assolutamente sacrosanto, ma non per questo chi decide di spendere i suoi soldi per farlo è certo da biasimare.
Non vedo motivo per sentirsi tirato in ballo solo perché tu la pensi diversamente...
Il già da te citato Onslaught ha anche scritto che il gamma è migliorabile, rispetto alla THX, e penso che prima di dire che sistemare questo parametro sia inutile forse sarebbe il caso di vedere a confronto un TV in THX con uno calibrato in Professional.
A te è capitato?
A me no, e se non capita che io stessa non veda differenze, per quanto mi riguarda, eviterò di dire che la calibrazione non serve.
Non te la prendere, ma essendo questa una discussione tecnica e anche ufficiale, sarebbe il caso di restare oggettivi.
Riguardo ai consumi, il motivo per cui un plasma calibrato potrebbe consumare meno è da ricercarsi nel fatto che spesso si tende a renderlo meno luminoso, se lo si calibra per stanza oscurata. Ma questo capita molto più spesso con altri marchi che con Panasonic, che come giustamente hai detto, e tutti ormai sappiamo, ha delle modalità preimpostate davvero ottime. Ottime ma non perfette.
Ribadisco che se tu sei felice così, è ottimo. Ma non per questo, IMHO, puoi prendertela con quelli che la pensano diversamente, no? ;)
Mi sa che hai travisato i miei messaggi, perché io non biasimo proprio nessuno! E non ho mai detto che chi spende soldi per la calibrazione li butta via, anzi! Io ho semplicemente difeso la teoria che i setaggi delle serie GT e VT sono eccellenti già di partenza, e a chi ha chiesto se qualcuno ha calibrato IFS ho risposto di no, che c'ho pensato ma sono già contento di come la tv si vede di default, per cui non mi va di spendere soldi in un momento, per me, tutto fuorché florido.
Ma non ho mai detto che sia inutile farlo tant'è che quando Roby ha detto:
io ho riposto
per cui tutto puoi dire, ma no che me la prendo con chi la pensa diversamente da me. Ho semplicemente replicato a chi si appiglia a tutto pur di difendere la sua idea.
Io un tv calibrato l'ho visto. Era un VT50, e non un GT50 come il mio, e non era nella situazione migliore per giudicare (luce ambientale abbastanza alta, anche se non diretta), ma nemmeno il mio di giorno è nel posto ideale per giudicare la bontà di un tv, e onestamente grandi differenze con il mio non ne ho viste. A dire il vero nemmeno di piccole. Ma come ho detto non era nella condizione ideale per essere giudicato e probabilmente per fare un confronto veramente serio andrebbero visti uno a fianco all'altro e con la stessa catena video.
Ma da quel che ho visto io ho deciso che, per ora, la calibrazione (IFS o con sonda fai da te") non la faccio. E vivo sereno lo stesso, anche se ho una Ferrari con il freno a mano tirato. ;)
Se mi sono sbagliato chiedo scusa.
Tra l'altro non mi sembra di aver scritto che tu affermi che la calibrazione sia inutile, e se l'impressione è stata quella forse mi sono espresso male io, ma non intendevo dire questo.
Chiudiamo qui la questione, che questa di sicuro non è utile a nessuno ;)
Giustissimo Nenny,... edit.