Visualizzazione Stampabile
-
Trovata la funzione, effettivamente quando ti posizioni su small e dai ok saltano fuori le frequenze e la cosa ottima è che scorrendo tra le frequenze non è necessario premere enter per renderla attiva, cioè scorrendo tra una frequenza e l'altra puoi gia ascoltare la differenza tra una e l'altra.
ora ho un altro dubbio però, in 2 ch stereo suonano anche i sub.:confused:
-
ma certo, proprio per il motivo di cui sopra
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
ma certo, proprio per il motivo di cui sopra
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
con il Denon se impostavo 2 canali, due canali suonavano.
Mi spieghi ,per favore, i motivi di cui sopra?:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
eh, perchè è automatica in funzione di come configuri gli altri diffusori.
Se imposti i diffusori su large, vuol dire che quando userai STRAIGHT per la musica il sub sarà muto.
Se invece imposti i diffusori come small, potrai tagliare la frequenza in funzione delle dimensioni dei diffusori stessi e reindirizzare tutto il segnale musicale al di sott..........[CUT]
già tutto scritto
-
Ho capito, Grazie.
Questa funzione non mi piace,sono certo che con il pre denon se impostavo 2 canali questa funzione gerarchicamente escludeva le altre.
Va beh sopravviverò :)
-
Il pure direct c'è ancora?
Quello non fa suonare in 2.0 e basta?
-
c'è "straight" che dovrebbe essere il pure direct,ma anche in straight suonano i sub.
mah
-
no, straight vuole dire che non ci sono DSP attivi, ma solo il bass management.
c'è anche pure direct, ma non so se escluda ogni setting a priori.
Ma scusa, se imposti i diffusori su small è perchè non sono in grado di riprodurre in maniera efficace le basse frequenze, quindi il sub dà un grande aiuto. il 2ch è sempre il 2ch riprodotto in maniera sicuramente più fedele con il sub che senza
non capisco queste discriminazioni che spesso nascono dal sentito dire o sono prese per buone da filosofie poco razionali
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brando
c'è "straight" che dovrebbe essere il pure direct,ma anche in straight suonano i sub.
mah
poi vorrei aggiungere: il manuale del pre Yamaha è completo e ben fatto. si pò consultare on line, scaricare interamente oppure anche stamparlo e leggerlo all'occorrenza.
Prima di sollevare dei dubbi di coerenza dell'apparecchio, è bene leggere le informazioni che il produttore dà sempre ed in maniera esaustiva
-
Ma no Stazza, nessun dubbio di coerenza.
I sub sono impostati ad un alto livello per l' HT,tuttavia quando ascolto musica li trovo un po troppo invadenti basterebbero le basse frequenze dei frontali,tutto qui.
a presto
-
ma i livelli si possono correggere, eh!
pensa che lo fa anche in automatico :D
-
va beh non domando più:mc: ....mi prendo le ferie e leggo il manuale:D
-
Prima di prenderti le ferie spingi il tastino pure direct sul pannello frontale del pre.
Ciao
-
Ci sono più possibilità.
1) Usare il pure direct/audio, ma funziona solo con un segnale stereo ( nel senso che con un hdmi mch direct anche un pure direct o pure audio il BM funziona )
2) Usare la seconda configurazione di setup, e mettere i front come large.
A questo punto ti memorizzi un "Scene" che, senza andare ogni volta nel setup.. "suono come tu mi vuoi" :)
-
ciao Danik, credo che la soluzione stia nel punto 1