nessuno sa rispondere a questa domanda ???????????Citazione:
Originariamente scritto da enzobond
ciao
Visualizzazione Stampabile
nessuno sa rispondere a questa domanda ???????????Citazione:
Originariamente scritto da enzobond
ciao
Sul manuale riporta che il sintonizzatore digitale terrestre è compatibile per il MHEG nel Regno Unito che, in pratica, è l'utilizzo interattivo della TV. Che funzioni da noi non è specificato da nessuna parte. :)
Un pò di foto delle connessioni e del pannello di comando:
http://img222.imageshack.us/img222/3...6redzb6.th.jpg
http://img152.imageshack.us/img152/6...7redwn2.th.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/5...8redpy3.th.jpg
http://img152.imageshack.us/img152/6...9redmb2.th.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/1...0reddh3.th.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/9...1redow8.th.jpg
...e uno screenshot durante l'installazione :)
http://img147.imageshack.us/img147/2...3redra8.th.jpg
e nessun possessore di un xd può controllare? sarebbe utile, almeno a mio modesto parere, non comprare o comuqnue non usare un apparecchio esternoCitazione:
Originariamente scritto da acigna
Proverò. Tieni presente che ieri sono riuscito solo a montarlo ed è stata una faticaccia visto che ero da solo ed ho dovuto spostare anche il "vecchio" trinitron (60 kg!!). In più, ieri sera, avevo anche una riunione di condominio quindi pochissime prove. Da quel poco che ho visto (un pò di TV analogica e digitale e qualche spezzone di DVD rimanendo alzato fino alle 2 di notte) ti dico solo che è uno spettacolo e sono sempre più convinto che il Pioneer sia probabilmente il miglior plasma in circolazione :)
ok grazie acignaCitazione:
Originariamente scritto da acigna
Acigna, Robwin anche questa è una bella notizia.
..... E menomale che sono stato insistente fino allo spasimo sul discorso delle bande..... Non capisco ancora perchè non era venuta fuori questa risposta un pò prima:rolleyes:
..... Mi sarei evitato una grande caduta di capelli a furia di pensare:D :D
... Grazie della pazienza ragazzi!:)
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
GRAZIE MILLE! SEI GENTILISSIMO!:)
LINO
perfettamente d'accordo.Citazione:
Originariamente scritto da acigna
E secondo me questa serie 7 è molto meno delicata della 6: non necessita di particolari rodaggi e strane alchimie: quasi come un crt!!
..ma questa è solo la mia opinione :)
Impossibile che tu lo abbia fatto da solo! Non è solo pesante, è ingombrante e difficile da prendere!!!Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Ecco uno dei miei dubbi:Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Il rilfesso che si vede in alto a sinistra immagino sia una lampada accesa davanti al televisore. E' Evidentissimo, dovremo guardare la TV a luci spente ?
Sono appunto indeciso tra il 507XD e lo Sharp 46XD1e proprio perchè nel plasma c'è il vetro che riflette, nell'LCD no.
Che mi dici ?, mi puoi confortare?
Grazie, comunque e ciao
Ti conforto subito. Ci mancherebbe che non si vedesse il riflesso... è del flash della macchina fotografica :)
Tranquillo, ho fatto prove veloci ma con tutti i collegamenti disponibili e con tv analogica e digitale ed i risultati mi hanno lasciato a bocca aperta :sbavvv:
:D :D
Acigna, o ci prendi in giro, o in realtà sei un culturista...Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
quoto, un 32crt è un mattone non maneggiabile da soli.....:D :D
complimenti per l'acquisto
Non dirlo a nessuno, ma lo penso anch'io....:D :DCitazione:
Originariamente scritto da acigna
Ti assicuro che purtroppo ho dovuto farlo. Anzi, oltre al 32" ho dovuto spostare anche un CRT da 29" che avevo in un altra camera e che parcheggerò a casa dei miei.. stamattina ho mal di schiena :cry:Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Però avere il Pioneer è lenitivo :D :D