Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Se lo vedi da un metro e mezzo max, di sicuro! :D
non è necessario vederlo da 1 m e mezzo, la differenza si nota anche oltre. Io quando dite queste cose mi piacerebbe sapere se lo fate perchè proprio non vedete la differenza neanche sforzandovi oppure solo perchè qualche grafico diffuso in rete vi dice che non potete vederla...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
un Oled 4K di soli 55' sono soldi buttati, tanto vale prendere un nuovo modello 2K, quando lo si trova a buon prezzo, sotto i 2000€.. :p
la stessa cosa si diceva anche all'uscita dei primi fullhd(che ne fai del fullhd che guardi i segnali sd).
se questo anno escono i blueray 4k non sono soldi buttati
-
Ma vedere cosa? Il 99% del digitale terrestre e in SD sky trasmette a 1080i e spesso sono trasmissioni upscalati :rolleyes: 4k :asd:
-
per vedere le cose che arriveranno e perche adesso li vendono cosi,il mercato va in quella direzione.
quando sono usciti i tv fullhd non esistevano canali in fullhd nemmeno in 1080i,alla mia eta me lo ricordo bene.
ma perche non vi siete presi un tv con risoluzione sd? che e sufficente per canali sd e dvd.
-
Inoltre ci sono anche le funzioni di upscaling 4K (sia interne del TV che con eventuale sintoampli o processore video esterno, magari da comprare in un secondo momento) che possono in molti casi migliorare l'immagine: perche' uno dovrebbe a priori rinunciare all'upscaling?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
Io quando dite queste cose mi piacerebbe sapere se lo fate perchè proprio non vedete la differenza neanche sforzandovi oppure solo perchè qualche grafico diffuso in rete vi dice che non potete vederla...
Ancora con 'sta storia? Dacci un taglio, abbiamo capito che hai un'acutezza visiva fuori dal comune e sei super-fan del 4k anche se lo mettessero su un 32" guardato da 5m... :rolleyes:
-
Per me il problema non si pone proprio. Tutti i TV top sono 4K.
-
Questo è un altro discorso, e non c'entra col discernere il 4K in funzione del rapporto fra diagonale e distanza di visione.
-
Appunto, dico solo che il problema non si pone. Anche perché se acquisto un TV OGGI, gradirei che non diventasse già obsoleto nel giro di pochissimo tempo.
Tra parentesi il 4K non serve solo a dare immagini più definite.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ancora con 'sta storia? Dacci un taglio, abbiamo capito che hai un'acutezza visiva fuori dal comune e sei super-fan del 4k anche se lo mettessero su un 32" guardato da 5m... :rolleyes:
ma quale storia? prima di dare del visionario a qualcuno dovresti portare degli argomenti, il fatto che tu ne sia convinto non ne fa una verità...
-
@tutti
Cercate di mantenere il profilo della discussione entro i canoni della correttezza evitando frasi che possono scatenare flames.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Appunto, dico solo che il problema non si pone. Anche perché se acquisto un TV OGGI, gradirei che non diventasse già obsoleto nel giro di pochissimo tempo.
Tra parentesi il 4K non serve solo a dare immagini più definite.
Oltre al 4K.. :eek: magari cominciassero a fare pannelli che muovo più 300 linee, le 2160 linee in movimento sono attualmente un Utopia e anche con una forte e pesantissima interpolazione non si arriva neppure talvolta a coprire tutte le 1080 linee della Full-HD, le 2160 linee in movimento le vedi col binocolo, solo nelle slide show e nelle demo semi statiche dei negozi, questo accade su tutti i pannelli attualmente in commercio o di imminente uscita, Oled compresi, purtroppo si punta tutto su i numero crudi, che fanno molta scena "Marketing" = Vendere alla Masse, ma poco o niente sulla Sostanza.
Ps: sarebbe stato molto più utile avere pannelli a 1440p da 55' in sù, ma che fossero in grado di muovere tutte le 1440 linee senza l'uso-necessità di ricorrere ad alcuna interpolazione ed artifici vari.. ;)
-
Bravo Iuki. Più che fare questa gara inutile alla risoluzione (che sembra giovi solo a qualche super-utente con la super-vista :asd: ) io penserei a lavorare sodo sulla risoluzione in movimento. Come hai detto tu, già sembra un miraggio risolvere le 1080 linee su un FHD.. figuriamoci risolvere 2160 linee su un 4k!!!
Guardiamo alle cose concrete, pratiche, sostanziali.
-
Il 3D non è più un argomento caldo, ma ricordo che un 4k con 3D passivo mantenga la piena risoluzione 2k delle immagini... :cool:
-
il 3D per me potrebbero tranquillamente abolirlo dalla faccia della terra a meno di soluzioni autostereoscpiche davvero interessanti.