Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, ros... visto che mi hai nominato, aggiungo questo: sul mio "piccolo" 50" non ho dubbi che basso sia meglio, ma perché questo taglio unisce "massimi gradienti" e luminosità oltre le 90cd/mq anche in questa modalità.
Ovvio che se possedessi un 55", o "peggio" un 65", la coperta potrebbe essere corta (ma anche qui ci sarebbe da discutere poiché al buio su un pannello così grande non è che 80cd/mq siano poche...): "massimi gradienti" o "maggiore luminosità". :)
EDIT: ho intenzione di postare delle foto, sempre che "rendano", del pattern pluge low per evidenziare le differenze fra basso e medio. Ovviamente nella DU del VT60. ;)
-
certo, son cose che bisogna provare... infatti poi Mackenzie sul 65" ha detto alla fin fine di preferire la Luminanza su Medio per la maggiore dinamica che dà sul 65". Sul 50 anch'io presumo che Basso vada benone, almeno per i miei gusti, dato che prediligo l'immagine morbida e naturale, ponendo più l'accento sulle sfumature che sull'alta luminosità che, anzi, mi dà fastidio e dopo un po' mi affatica la vista.
p.s: personalmente, per visione "seria" in ambiente oscurato, preferirei sempre Basso anche sui tagli da 60/65, eventualmente mi farei una Pro 2 (Isf Day) con luminanza su Medio per visione in ambienti molto illuminati, ma non sono certo che la userei.
-
impaurito dal 100 di contrasto l'ho spostato anche io a 80 per provare, devo dire che a occhio non vedo grosse differenze....comunque mi fido del mio tecnico e a parte qualche prova fino a che qualcuno non avrà approfondito il discorso calibrazione del contrasto con sonda e tutto il resto manterrò questa impostazione (con luminosità media, cercando di togliermi dagli occhi la luminosità stile isf pioneer che mi ha accompagnato per anni), anche perchè la resa è fantastica.
x thegladiator purtroppo guardando quasi sempre sky il fatto che si vedano maggiormente i difetti mi scoccia, però il tuo discorso non fa una piega ed ho scelto questo televisore per la visione di bluray che con la loro magnificenza scacciano i brutti pensieri che mi vengono guardando sky
-
Mi permetto una precisione sul Kuro 5090H rispetto ad una precedente citazione:
la critica giusta e doverosa da riportare riguarda un limite a suo tempo riscontrato dal ns. direttore il quale faceva notare che in fase di rilevazione, nel 5090H, nei primissimi step della scala dei grigi, compresi tra il nero assoluto e il 5 % c'era un nero troppo scuro. In quella prima area della rampa di luminanza, il valore del gamma si alzava un po' troppo rispetto al riferimento e le primissime informazioni di luminanza erano al limite della visibilità soprattutto quando venivano visualizzate immagini ad elevato contrasto. Si disse allora trattarsi di un limite/pecca vista la straordinaria qualità d'immagine generale che il display riusciva a sostenere.
Oggi panasonic questo limite l'ha "eliminato" ma rispetto alla qualità d'immagine complessiva e alla sua riproduzione aspetto di vederlo all'opera per poter dire la mia.... intanto già più di qualche forumer ... su questo aspetto incomincia a mettere i puntini sulle i.
Edit: riscontro visivo .... indubbiamente il limite esiste se si guarda la parte buia della moto...
http://img341.imageshack.us/img341/7553/yvtf.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albrapa
x thegladiator purtroppo guardando quasi sempre sky il fatto che si vedano maggiormente i difetti mi scoccia, però il tuo discorso non fa una piega ed ho scelto questo televisore per la visione di bluray che con la loro magnificenza scacciano i brutti pensieri che mi vengono guardando sky.........[CUT]
Allora hai fatto la scelta giusta, goditi i BR, e con SKY "chiudi un occhio". :)
-
@ Albrapa
ti consiglio di tenerli sempre bene aperti :cool:
-
Vi terrò aggiornati su pregi e difetti e se qualcuno vuole vederlo prima di comprarlo, basta chiedere, il mio paesello vi aspetta...
-
Riguardo ai pregi credo siamo aggiornati ma ulteriori opinioni non guastano mai .... se c'è qualche debolezza possiamo discuterne !!!!
-
sto seguendo la discussione con molto interesse ma ci cose che nn mi sono chiare ,da quello che ho capito per una buona visione si predilige la luminanza del pannello su min, io pero con varie prove con la sonda su modalita min ho riscontrato una misurazione di 60 candele, nn sono poche per la visione dei blu-ray? per raggiungere una calibrazione di 88 candele ho dovuto metterlo su medio puo essere giusto questo dato per un ambiente oscurato? grazie dell attenzione!
-
anche io su un 65 vt60 ho misurato i tuoi stessi valori usando i patterrn del disco avshd:
modalità professionale contrasto 60 luminosità bassa: contrasto circa 68
modalità professionale contrasto 60 luminosità media: contrasto circa 86
tu che pattern hai usato?
-
Io ho usato il digital video essentials hd... cmq ti ringrazio per questo riscontro vuol dire che sono sulla buona strada per una calibrazione ottimale!
-
Dimensione e tipo di pattern?
-
Gladiator nn ho la tua preparazione tecnica quindi quello che potrei dire può essere sbagliato, il pattern e un rettangolo dalla dimensione tra il 10 al 18%
-
devo acquistare uno zt60, sapete indicarmi via mp chi ce l'ha effettivamente disponibile online??
grazie mille!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albrapa
Buongiorno, allora ho fatto altre prove, gran premio ,partite, film etc e ciò che è emerso ai miei occhi è questo: nelle immagini riprese da lontano ed in rapido movimento (tipo macchine del gran premio dall'alto o partita con campo largo e giocatori piuttosto piccoli) lo sfarfallio dei contorni delle immagini e la perdita di dettaglio che ne con..........[CUT]
Ciao albrapa, ero incuriosito quando hai citato le macchine nel gran premio di domenica.....lo avevo registrato e mi son tolto la curiosita' di andarlo a vedere, premetto che ho un vt50, ho guardato le immagini da te citate riprese dall'elicottero e le macchine si vedono perfettamente e non sgranate (mod:thx-nitidezza 0-luminosita' 0-ifc min), ho guardato un pezzo di partita da tennis in hd su Sky sport che era anche trasmessa bene, e le palle non fanno scie o sgranature varie.
Se non avevi qualche impostazione attivata che non serve penso sia solo il rodaggio della tv, i fosfori devono ancora assestarsi (io ho 3300 ore di utilizzo) perche lo zt60 si puo' solo vedere meglio di un vt50 e non peggio, su questo non ce' dubbio.
Domanda , il 3D lo hai gia provato che non ne parli?......Fatti Avatar in 3D....e' una libidine su questi Panny !! Ciao