Esattamente come la Ps4...
Visualizzazione Stampabile
Esattamente come la Ps4...
Non sono d' accordo.Meglio cambiare sul tv l'icona HDMI su PC e utilizzare lo spazio colore completo sulle console
,nativo per i videogiochi.
Come colori,i nostri tv hanno il pannello a 10 bit,quindi va benissimo settare 10 bit pixel.
buongiorno! sto' piano piano risolvendo alcuni "problemini" di questo tv!
ho appena risolto il caso dei pochi canali trovati sul satellite, e come sintonizzare i vari satelliti non standard.
ora mi trovo per le mani un abbonamento per 6 mesi a now tv, e non so' come vederlo sulla tv!!
nelle app del tv non ce,' sul tablet si puo' vedere ma non trasmetterlo alla tv con chromecast!! e' incredibile...:confused:.
Attenzione...il problema del segnale video che si interrompe è lo stesso che per me è degenerato alla rottura del tv ( che in concreto si accendeva senza più visualizzare nulla ).
Tenete sotto controllo il problema perchè se ve lo fa regolarmente il tv va riparato
FORZIC Ho chiamato l'assistenza e il tv è stato portato in laboratorio
Puoi spiegare per bene il problema del segnale video che si interrompe?
Ragazzi ma sapete se c'è un modo per far si che accendendo la tv venga preso come sorgente una porta hdmi invece che i canali tv?
grazie
Se metti spazio colore completo RGB il segnale salta da 16-235 ad un 0-255... quindi ciao nero in più dalla console se viene settato 10bit come alzi luminosità oltre i 50 con gamma 2.2 o BT 2.4 ciao nero assoluto almeno sul mio B6 Xbox One S è così testato al buio completamente con pattern 0% Black..
Cosa che invece con setting console (consigliata) e 24bit per pixel (8bit) non succede poi le spunte Verdi nel test UHD non vengono perdute nemmeno 10bit passthru... provare per vedere...
Forse mi sono spiegato male io.Io intendo che tutti i videogiochi utilizzano la gamma completa RGB 0-255.
Non accetto l'idea che debba mettere gamma limitata.E' UNA VITA che gioco con gamma completa RGB.LA gamma limitata e' usata per i film.
Lo spazio colore so' bene che e' un altra cosa.:)
I videogiochi escono nativamente in gamma 0 255.
Non metto in dubbio cio' che dici,ma e' cmq una limitazione usare la gamma 16-235 quando si parla di videogiochi.Penso che la cosa si possa aggiustare tranquillamente con i settings della tv.Io ad esempio la luminosita' la tengo a 50.
Ovviamente bisogna ricordarsi che se non comunichi alla tv che il segnale che sta ricevendo è a 0-255 lei si aspetta un 16-235 e sballa tutta la scala di grigi con il conseguente scurimento dell'immagine...
Cambiando pero' l'icona su PC,non dovrebbero esserci problemi.Gioco cosi' dai tempi del VT60 con enorme soddisfazione.:)
Durante l'utilizzo, a qualche ora dall'accensione, il video si offuscava visualizzando il pannello tutto nero. Era una cosa di qualche secondo e , spesso, cambiando canale , il segnale tornava.
Inizialmente credevo fosse un problema di aggancio del segnale da HDMI a causa del firmware ma poi ho notato che lo faceva anche con il digitale tv interno.
Poi , alla fine della sua corsa, il tv ha lampeggiato in basso a destra visualizzando per un attimo un arcobaleno di colori in corrispondenza a quella zona....per poi spegnersi definitivamente.
Non c'è molto da capire, è partita la scheda madre che gestisce la componente video ( diagnosi confermata dal CAT nel ritiro del tv ).