• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

Ho fatto l' aggiornamento del nuovo firmware dal sito uk perché in quello ita una volta estratto il file risultava corrotto. Ho notato maggiore fluidità d' immagine dal segnale sky e soprattutto nella trasmissione di Jimmy fallon dove io come altri utenti del forum lamentavamo in passato dei fastidiosi rallentamenti.
 
Nessuno nota niente sull'audio? Possibile? Già prima era difficoltoso adesso spara in una maniera incredibile. Ieri srra rivisto battleship e se nn si stava col telecomando in mano era impossibile da ascoltare perché la differenza tra fasi normali e cruente era così forte da essere costretti ad alzare e abbassare volume continuamente. Però le parti musicali sono molto piacevoli, noto più armoniche e più profondità rispetto a prima, oltre che più potenza. Io adesso ho settato standard utente oled surround attiva equalizzatore attiva con settaggi dell'equalizzatore al max tti
 
Ultima modifica:
Nessuno nota niente sull'audio? Possibile? Già prima era difficoltoso adesso spara in una maniera incredibile. Ieri srra rivisto battleship e se nn si stava col telecomando in mano era impossibile da ascoltare perché la differenza tra fasi normali e cruente era così forte da essere costretti ad alzare e abbassare volume continuamente. Però le part..........[CUT]

Per godere il piu possibile di tutte le frequenze e per ottenere piu realismo e fedeltà di musica e voci(considerati i limiti dei diffusori integrati nel tv)le impostazioni audio vanno lasciate tutte rigorosamente in flat,all'inizio puó sembrare che il suono sia peggio ma col tempo ti accorgerai di riuscire ad apprezzare piu dettagli e piu naturalezza,un po come tutti i sistemi audio,specialmente di alto livello..settare poi l'equalizzatore ai limiti è come distruggere ogni suono che esce da un qualsiasi diffusore...
 
Ultima modifica:
Però se il suono nn ha estensione hai voglia di lasciare flat......agendo sull'equalizzatore cmq si estende la gamma sia in basso che in alto o almeno si sentono più distintamente frequenze altrimenti appena accennate.....nn è che si va a snaturare una distribuzione equilibrata......distribuzione equilibrata che si ha per sistemi di un certo livello. ...nn penso sia questo il caso
insomma c'è margine per smanettare un po' ahah
 
Ultima modifica:
Però se il suono nn ha estensione hai voglia di lasciare flat......agendo sull'equalizzatore cmq si estende la gamma sia in basso che in alto o almeno si sentono più distintamente frequenze altrimenti appena accennate.....nn è che si va a snaturare una distribuzione equilibrata......distribuzione equilibrata che si ha per sistemi di un certo livell..........[CUT]

Personalmente i controlli di tono nei tv per me fanno solo danni..specialmente nel b6 che in flat si sente ottimamente
 
buongiorno a tutti! ho da 7 mesi il 55b6 e sono molto contento, volevo montarci su una soundbar, e pensavo se si poteva montare quella del 55e6 ?:)
se si qualcuno l'ha provata e come si sente? ci sono valide alternative senza spendere piu' di 500 euro. grazie mille . Roby:)
 
Ragazzi ma per hlg faranno come per la modalità HDR game che ci misero un po'??? perché su alcuni siti internet addirittura dicono che non sanno se lo aggiorneranno il b6!?
Io resto fiducioso speriamo bene
 
buongiorno a tutti! ho da 7 mesi il 55b6 e sono molto contento, volevo montarci su una soundbar, e pensavo se si poteva montare quella del 55e6 ?:)
se si qualcuno l'ha provata e come si sente? ci sono valide alternative senza spendere piu' di 500 euro. grazie mille . Roby:)

Secondo me non ti conviene. Con meno di 500 euro trovi delle soundbar molto più valide(quella dell'E6 non ha nemmeno il sub).
Io ad esempio sotto il C6 ho preso questa

http://www.trustedreviews.com/lg-hs8-review

È uno spettacolo, si sente fin troppo bene, audio nitido e cristallino, bassi ultra potenti e funziona in sincronizzazione con la tv essendo una LG.
Anche esteticamente fà la sua bella figura.

Impensabile fino a pochi anni fà avere tanta potenza in una soundbar.
Ti dico solo che il volume arriva fino a 100,oltre i 10/12 non riesci ad andare se vivi in appartamento, è impressionante anche come potenza sonora. L'audio rimane sempre chiaro però.
Occupa poco spazio e il sub è wireless quindi lo metti dove vuoi. Vale fino all'ultimo centesimo.
 
Ultima modifica:
Ragazzi ho un problema. Dopo che lascio il Tv acceso per 4 ore filate se alla quarta ora gli attacco un hard disk (o una qualsiasi chiavetta) questo non viene letto! Cioè, proprio non lo "vede". Se invece lo attacco da appena accesa lo vede alla perfezione. Tra l'altro penso che sto problema si sia presentato dopo l'ultimo aggiornamento. Cosa potrebbe essere?
 
Secondo me non ti conviene. Con meno di 500 euro trovi delle soundbar molto più valide(quella dell'E6 non ha nemmeno il sub).
Io ad esempio sotto il C6 ho preso questa

http://www.trustedreviews.com/lg-hs8-review

È uno spettacolo, si sente fin troppo bene, audio nitido e cristallino, bassi ultra potenti e funziona in sincronizzazi..........[CUT]

grazie x la risposta tdinero! il problema che mia moglie non vuole il sub in giro..:mad: la vorrei potente senza sub e dritta!!
 
Ragazzi ho un problema. Dopo che lascio il Tv acceso per 4 ore filate se alla quarta ora gli attacco un hard disk (o una qualsiasi chiavetta) questo non viene letto! Cioè, proprio non lo "vede". Se invece lo attacco da appena accesa lo vede alla perfezione. Tra l'altro penso che sto problema si sia presentato dopo l'ultimo aggiornamento. ..........[CUT]

Nessuno riesce a fare cortesemente una prova? Dopo che lasciate acceso il tv per 4 ore ininterrotte potreste vedere se vi funzionano gli hard disk?
 
personalmente ho un hd 2.5 sempre collegato alla tv e funziona sempre, a quale porta lo colleghi? io uso quella posteriore, vedi se è attivo il risparmio, c'è una voce nelle impostazioni che spegne le periferiche dopo X tempo magari nel tuo caso se è attiva spegne la porta non rilevando nulla, disattiva il risparmio

ragazzi ormai sono quasi 2 mesi che ho il pannello nuovo causa pixel bruciati, il vecchio era 'perfetto' il nuovo ha una bella striscia verticale di almeno 5 cm che si nota sul grigio scuro, pensavo che con il tempo sarebbe migliorato e invece....ho fatto 2 lavaggi anche ma niente, non c'è nessuna speranza? non so quante ore di accensione ha, come si vedono?
 
Ciao Wincent per quanto riguarda le ore devi accedere al menu di servizio.Puoi farlo in due modi:
1 con telecomando meliconi se non ricordo male fully 8
2 con smartphone con porta infrarossi
 
Sinceramente io ho acquistato il telecomando meliconi quindi nel menu di servizio ci entro da li.Non so dirti che app utilizzare e che procedura seguire dallo smartphone
 
non mi va di comprare il meliconi :) uso il note 4, basta un app qualsiasi o bisogna comprare qualche app? il procedimento qual è?

L'APP da scaricare è questa: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.remotefairy4&hl=it
La procedura è questa:
- Sul telefonino, nei pressi della tv, lanciare il software appena installato, indicargli che volete comandare una TV in quanto è compatibile anche con molti altri dispositivi, indicargli la marca della tv e poi il modello. Lui ti troverà una serie di modelli quindi selezionare il tuo modello. Poi premi sull'icona "android internal ir blaster" ....
- A questo punto, in alto, scorrere sulla freccia destra fino a selezionare "LG service remote" e premere sul flag verde...
Ora, in direzione della tv, premere IN-START e la tv chiede una password, riportare 0413. Sulla schermata che appare sotto sulla sinistra dopo la voce "UTT: xxxx" (sono riportate le ore di funzionamento), e sotto ancora in "OLED compensation count" riporta quanti cicli di compensazione ha effettuato
Per uscire spegnere la TV.
 
Cicli di compensazione sono le pulizie che fa in automatico dopo lo spegnimento o tipo quelle 'lunghe' che si possono anche forzare dal menu?

Edit... Scaricata l'app, più facile del previsto, basta tappare su in start senza far nulla... Comunque con menu avanti poi ho visto, 331 compensazioni/7 immagino che 7 sono i lavaggi da 1 ora, le ore sono 1631 quindi quando hanno cambiato il pannello non hanno azzerato, così come i cicli, peccato
 
Ultima modifica:
Top