Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Balzac
E io direi di riportare per intero il messaggio:
<<Tutti i significativi precedenti problemi che ho segnalato permangono.>>
Quindi se qualcuno ha letto i miei precedenti messaggi, che non mi pare opportuno reincollare ogni volta, sa di cosa parlo.
so perfettamente di cosa parli, ma ripeto, i problemi sono legati ai file in tuo possesso, mentre l'affermazione era generalista.
I file a 1080 che a me davano problemi ora funzionano.
Capisc'?
edit: provato Return Of The Jedi 1080p Eng, anche questo tutto ok, con switch srt incluso
-
Ho risettato ma non ho cambiamenti ma non capisco perchè sia successo questo . ora se è possibile tornare al vecchio firmware dove lo possoscaricare ?
con quello che avevo prima a parte i 1080 24p tutto andava .
-
Citazione:
Originariamente scritto da bottosac
Hanno risolto il problema per cui dopo un pò che rimane in stand by non si riaccende più con il telecomando? Mi pareva che in parecchi hanno questo problema (mi ci aggiungo pure io).
Leggere le release notes:
Citazione:
Resolved issue where WD TV would not turn back on with remote after extended period of inactivity; previously WD TV had to be unplugged and was unrecoverable with the remote.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Redrick
Io ho messo il WD a 1920x1080x60 e il TV in Just Scan, ma l'unico modo per eliminare i bordi è la procedura che ti ho detto.
Probabilmente il WD butta fuori si il 1080, ma riempie i bordi mancanti con il nero (la tv "legge" 1080 ma in realtà c'è una cornice nera) e l'unico modo per eliminarli è la procedura di zoom.
Per questo spero che il nuovo firmware elimini la cosa...
Leggere le release notes:
Citazione:
Resolved image size and position issues during video playback; previously the image displayed did not fill the screen until the picture was zoomed in and then out again
-
Mi aggiungo...
Ciao,
anch'io sono un (felice) possessoredi questo aggeggio tecnologico.
Questa sera farò l'upgrade poi diro le mie.
Essendo però un programmatore sono ingolosito da quei sorgenti che sono in download presso il sito WD... Qualcuno sa qualcosa di più?
Ciao
-
@ Alienzero
Questo è quanto ho scritto:<<Altra comunicazione: segnalo CHE NON SONO STATI RISOLTI I PROBLEMI SUI 1080.
Tutti i significativi precedenti problemi che ho segnalato permangono.>>
Mi sembra chiaro che dico che i problemi segnalati (da me) presentino ancora le stesse anomalie.
Dal generale (non sono stati risolti i problemi) al particolare (le anomalie segnalate in altri messaggi).
Certo, l'ideale sarebbe stato mettere un ":" invece che un ".".
Ma ho fiducia nella capacità interpretativa dei lettori che certo intuiranno che faccio riferimento a quanto precedentemente segnalato.
Capisc'?
Comunque, quale che sia l'interpretazione, l'importante è che il messaggio arrivi chiaro ai lettori:
per tutti i film già segnalati (non pochi) da me in 1080 nel mio caso NON C'E' STATO ALCUN MIGLIORAMENTO.
Alcuni dei miei film inoltre sono comuni ad altri (blade runner e la sposa cadavere..per citarne due).
E non vanno ancora.
@ Bago: il tuo problema mi sembra molto grave.
Non è la prima volta che un firmware provoca danni...
ma nel tuo caso mi sembra davvero estremo.
----
Riflessioni:
in questo momento prendo atto che ci sono stati miglioramenti, risoluzioni di problemi (veri e propri bachi), e una grave anomalia (quella di Bago).
Inoltre le anomalie di pixelamento sui 1080 permangono (per quanto riguarda me ed altri) e sarebbe interessante sapere, dato che si parlava di diversi casi, sentire anche altri che abbiano avuto analoghi problemi.
O se invece siano riusciti a risolvere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da francesco73
Effettuato upload del nuovo firmware senza problemi.
Inserita pendrive sulla porta laterale.
COnfermo che anche io non ho trovato nessuno dei problemi riscontrati da Balzac; upload effettuato su USB laterale da Flash pen da 8G .
Purtroppo mi pare che ancora non gestisca i capitoli nelle iso dei DVD, ma devo ancora fare prove più precise...
-
sembra che sia l'unico d avere questi problemi con certi timpi di film mkv 720p non con tutti ma prima col l'altro si vedevano ma non posso neanche reistallare il firmware pechè adesso non mi vede più il file
-
Da possessore di un Popcorn A-100 e del WD HD posso dire che sono soddisfatto, la differenza di prezzo c'è ed ho notato pochissime differenze di compatibilità.
Quelli della NMT non fanno altro che aggiungere nuovi bug imbarazzanti, mi aspetto e sono sicuro che ci sarà più serietà nello sviluppo del WD.
I problemi di spixellamento sui 1080p sono presenti sia sul Pop sia sul WD con gli stessi file, l'ultimo firm del Popcorn ne risolve qualcuno ma aggiunge un terribile bug sull'aspect ratio dei file mkv.... insomma... per 99euro al momento sono più che felice ed il rilascio così veloce di un firm ci fà capire che ci sarà supporto costante.
Ciao a tutti
-
Update firmware
@Bago
ciao,
se proprio vuoi prova a modificare a mano il file ".ver"; è un file testo che contiene 2 righe di ui una contiene la versione dell'upgrade.
Se magari metti "1.01.02" al posto di "1.01.01" forse tenterà di ricaricare l'immagine del firmware.
La mia è un'idea...:confused:
-
SORGENTI
Nessuno sa nulla di quei benedetti sorgenti messi on-line???
Grazie!
-
proverò con calma perchè non vorrei renderloinutilizzabile
sui film che avevo caricato solo 2 non si vedono su 5 prima li voglio analizzare le varie differenze poi trarrò le conclusioni. Si la tua idea mi sembra corretta ma voglio aspettare un attimo magari vedendo altri che anno aggiornato .
-
Citazione:
Originariamente scritto da Balzac
Certo, l'ideale sarebbe stato mettere un ":" invece che un ".".
Ma ho fiducia nella capacità interpretativa dei lettori che certo intuiranno che faccio riferimento a quanto precedentemente segnalato.
Ora e' chiaro.
Non volermene, indipendente dalla bonta' intellettiva dei lettori (non e' una variabile), si dice "informazione".
Per quanto riguardo la Sposa Cadavere ho una versione da 17 giga a 1.85:1 1080p Untouched Video BD-stream con 5 tracce audio a 5.1 canali e 7 subs...
Il video funziona senza tentennamenti.
Certo leggo direttamente gli m2ts, non un suo contenitore (come mkv), perche' e' un rip senza encoding.
Direi quindi che il processore del WD non ha grossi problemi nella decodifica del video quanto nella gestione di alcuni parametri impostabili negli MKV (che sono enormemente variabili, non esistendo una sorta di "set of rules" nella loro creazione)
La strada migliore per individuare il problema e comunicarlo alla WD (nel forum di AVforums ci sono almeno due dipendenti della WD che postano anche sul thread ufficiale del TV HD e raccolgono i "nostri" feedback) sarebbe passare tutti i file con mediainfo e vedere se c'e' una componente comune nei file in questione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da perettigiuliano
Essendo però un programmatore sono ingolosito da quei sorgenti che sono in download presso il sito WD... Qualcuno sa qualcosa di più?
e io spero proprio in qualcuno di voi che possa regalarci qualche altrettanto funzionale firmaware "alternativo" :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bago
proverò con calma perchè non vorrei renderloinutilizzabile
sui film che avevo caricato solo 2 non si vedono su 5 prima li voglio analizzare le varie differenze poi trarrò le conclusioni. Si la tua idea mi sembra corretta ma voglio aspettare un attimo magari vedendo altri che anno aggiornato .
Comunque non penso che succederebbe nulla di grave: al massimo si accorgerebbe delle versioni "reali" e non farebbe partire il processo di update...