Non lo metto in dubbio.
Ma se estrapoli quella mia frase dal contesto, priva della spiegazione che la seguiva, non si coglie il senso del mio intervento precedente.
Sembra diventare un avvertimento mafioso... :D
Visualizzazione Stampabile
Non lo metto in dubbio.
Ma se estrapoli quella mia frase dal contesto, priva della spiegazione che la seguiva, non si coglie il senso del mio intervento precedente.
Sembra diventare un avvertimento mafioso... :D
Ho provato a spiegartelo al lontano post 77, ci riprovo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_uditivo
Basta leggere poche righe per capire che il nostro sistema uditivo è talmente complesso che possono bastare lieve differenze per rendere differente come ogni individuo percepisce i suoni che lo circondano. Ne ebbi la prima prova ormai 30 anni fa, quando ero un boy scout, e ci divertivamo a individuare gli animali nel bosco. Ebbene, al canto di un uccello, ricordo come fosse ieri che alcuni individuavano la giusta provenienza al primo colpo (il mio amico Ivan indicava il ramo su cui era appollaiato al primo verso) io ci arrivavo dopo averne sentiti almeno un paio, altri girovagavano senza avere la minima idea da dove provenisse il rumore. Conclusione: tutti sentivamo perfettamente il verso, non tutti ne percepivano l'esatta posizione.
Da quella volta la mia curiosità mi ha spinto a fare altri esperimenti, tutti con lo stesso risultato....alcuni hanno un apparato uditivo migliore di altri....
Tu senti benissimo, non ho dubbi, ma forse non tanto bene quanto il mio amico Ivan.
Ciao marco
L'udito è un organo sensoriale complesso, ma la mente umana lo è molto di più.
Detto questo dico che prima di giungere alla conclusione che qualcuno ci sente meglio di me (cosa possibile che non avrei alcun problema ad ammettere candidamente) mi piacerebbe assistere ad un esperimento in doppio cieco.
Forse "sente diverso" è più corretto.
La mia esperienza: sono discromico (tipo daltonico, ma meno) e ogni volta che viene fuori il discorso iniziano le prove sui colori. . . Inevitabilmente tra coloro che vedono tutti i colori finisce in rissa! Occhi e orecchi sono organi sensitivi e ovviamente ciascuno con la propria sensibilità. Più le differenze si riducono, più le diverse sensibilità daranno percezioni diverse. IHMO.
Per verificare questo sarebbe sufficente organizzare un singolar tenzone tra i due schieramenti:D
Cioè, sarei dalFonico? :)
adesso si spiega tutto.... discussione chiusa :)
Tenendo a mente cio' che ha scritto Carletto ed essendo d'accordo con lui , basta essere contenti insomma e vivere felici..
Non capisco perche' estremizzi cosi' tanto. Lo capirei se tu avessi un super mega lettore CD e vuoi autoconvincerti dell'acquisto (cosa non rara) ma non mi sembra proprio il tuo caso. Insomma come ha scritto Carletto , ascoltiamo e viviamo felici... (ho riassunto troppo!) .
Per la cronaca il Coc X10 provato su TNT non mi sembra come lettore esca con le ossa rotte.. no.
Io sicuramente rientro tra i Sordi , pero' mi e' capitato di essere in compagnia.
Appiattimenti mai , semmai cerchiamo di spendere al meglio i propri soldi ; per quelle che sono le mie personalissime impressioni di ascolto.
-Cioè, sarei dalFonico?
-adesso si spiega tutto.... discussione chiusa
:D
Anche tu, però, Jo, se ce lo dicevi PRIMA...:
http://www.youtube.com/watch?v=YdH3-9_RaCE
Criman
se pensi che io difenda le mie scelte (e hai ragione c'é di ben meglio rispetto al REGA in firma - i fully agree)
non hai capito nulla. Non mi devo autoconvincere di nulla -- gradirei che ci improvvisassimo meno psicologi de noiartri.
Non mi permetto di dire nulla sulle convinzione degli altri e ormai questa discussione é surreale.
Chi é contento del cock si tenga il cock -- io il mio rega (per ora) -- evitiamo di sindacare sulle scelte altrui
JAkob
Non mi sono spiegato ! ma hai letto bene! ho scritto che NON e' il tuo caso!!!
Grazie per lo psicologo de noantri !!
Putroppo invece mi e' successo veramente di parlare con persone che per difendere carrettate di soldi spesi ci si inventi chissa' cosa..
Ok , contente le persone a cui e' capitato contenti tutti.
Insomma , ma ripeto Non riguarda nessuno su questo forum ma persone fisiche conosciute, se spendete soldi e dovete convincere altri lassate perde..
Tornando al 3d io so' sordo e rimango tra i sordi quello che volevo dire e' di non estremizzare , si ascolta se poi si ritiene giusto spendere si spende ,,, insomma quello che si era scritto un po' di post fa'...
Nessuno e' depositario di nulla , solo occhi aperti! questo e' il senso dei miei interventi. Basati sulle mie personalissime esperienze di ascolto.
Cioè, fatemi capire, alcuni diagnosticandomi la sordità si possono improvvisare medici (ma non medici di base, bensì specialisti in otorinolaringoiatria), e uno non può dire una parola di psicologia perché altrimenti è psicologo de noantri?
Questa discussione era già terminata alla prima pagina.
Chi legge non si può' fare nessuna idea ma deve solo fare esperienza sulla propria pelle e decidere in base alle proprie orecchie.
Condivido in toto la seconda parte della frase (dopo il "ma"), meno la prima.
Si sono lette osservazioni stimolanti (sull'importanza dell'ambiente d'ascolto, ad esempio).
Così come su qualche conclusione si potrà concordare: che le differenze fra sorgenti digitali non siano così marcate come quelle fra diffusori, o fra sorgenti analogiche. Almeno quello, su.
Portando alle estreme conseguenze il concetto, pur validissimo, che hai espresso, direi che moltissime discussioni potrebbero terminare alla prima pagina (e, pensandoci bene... :D ).
"Sono alla ricerca di un suono così e cosà (segue descrizione variamente interpretabile): voi "esperti" (di cui so poco o nulla) mi consigliate l'abbinamento fra il componente x e quello y, oppure tra quello hz e quello wk?".
E via una serie di consigli fondati su più o meno discutibili esperienze soggettive...
Da tempo non partecipo a questa discussione, ma mi intrometto in maniera un po' cattivella.
Aggiungo alla tua frase: ... e su molti luoghi comuni: questa marca non suona, questa ha un suono freddo, questa ha un suono caldo, sulla base del sentito dire (o del letto...) da supposti guru...