• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Onkyo] TX-SR605

raga, vorrei chiedervi un aiutino: è da poche settimane che mi sono fatto l'impianto audio ( il primo della mia vita, vien da se che non sono molto esperto :D ) e mi sono preso appunto questo ampli. Oggi mi è capitato per la prima volta di vedere un film con audio in TRUEHD. Il dubbio è questo: perchè sull'ampli non mi si accende la spia "truhd" ? :D Magari è normale, non so, il libretto di istruzioni è in inglese, non mi andava proprio di stare a leggerlo tutto, magari qualche buon santo qua mi risponde :ave:
 
Be se ne è parlato tante volte in questo forum!Se il tuo lettore è ps3,o non veicola i bitstream è normalissimo!non vedrai mai accendersi la famosa lucina blu!Ti consiglio di leggerti bene il 3d cosi ti toglierai ogni dubbio!:D
 
Salve, possiedo l'Onkyo 605 collegato alla PS3 impostata su bitstream. Le casse sono "solo" 5.1, volevo sapere se è normale che guardando un DVD con audio DTS-ES si accenda solo la scritta DTS e non anche la scritta ES... Dipende dal fatto che non sono presenti anche i canali surround back?
 
morphiadrops ha detto:
Be se ne è parlato tante volte in questo forum!Se il tuo lettore è ps3,o non veicola i bitstream è normalissimo!non vedrai mai accendersi la famosa lucina blu!Ti consiglio di leggerti bene il 3d cosi ti toglierai ogni dubbio!:D

ah ho capito, non capisco bene il problema però, so che la ps3 è compatibile con il truehd, non mi è chiaro se devo cambiare una qualche impostazione sulla ps3 o cosa, rileggere un 3d di 40 pagine è un pò un problema...
 
Vai nella sezione delle impostazioni bd e nella parte audio metti pcm invece di bitstream così otterrai quello che più si avvicina alle nuove codifiche
 
605 e upscaling

Personalmente non capisco perche' tra il "vecchio" 605 ed il prossimo 606,che su carta dovrebbero montare lo stesso chip (Faroudja Edge per entrambi..) il primo NON fa upscaling (apparte i 720p da service menu) ed il nuovo 606 invece si,fino @ 1080i.Se e' una questione di firmware come sembrerebbe ,perche' Onkyo non rilascia una release anche per il 605 arrivando cosi' anche noi @ 1080i..solo per una questione di "smanettamento",visto che i risultati sono assolutamente relativi.

PS.Se fosse stata una versione evoluta del Faroudja EDGE,sarebbe sicuramente evidenziato da loghi e caratteristiche,cosa che e' rimasta invariata.
 
fpnet ha detto:
Personalmente non capisco perche' ... il primo NON fa upscaling (apparte i 720p da service menu) ed il nuovo 606 invece si,fino @ 1080i.... perche' Onkyo non rilascia una release anche per il 605 arrivando cosi' anche noi @ 1080i..

Semplice, perchè Onkyo ha tutto l'interesse per venderti un altro apparecchio...:D
 
baxxx ha detto:
Semplice, perchè Onkyo ha tutto l'interesse per venderti un altro apparecchio...:D

non sempre lo stesso chipset può avere le stesse caratteristiche! Intorno al Faroudja c'è molta logica di controllo (bus, Alu, FRam) e un semplice firmware non amplifica le potenzialità del chip se non è attorniato da una logica elettronica diversa. Spero di sbagliare, ma non credo che il faroudja del 605 possa mai upscalare.
 
Se togliessero proprio il chip Faroudja del 605 e quei soldi venissero impiegati per aumentare la qualità del pannello posteriore, o migliorare la sezione di amplificazione mi fanno un favore...
 
Volendo collegare l'audio del mio tv 507XD all'ampli sarebbe meglio utilizzare il cavo RCA (a quale uscita dell´'ampli devo collegarlo?) o avendo a disposzione inutilizzato il cavo ottico, sarebbe meglio collegarlo a quest'ultimo?

Grazie in anticipo

gamberetto
 
Beh, in linea di massima direi ottica. Sia per il fatto che se trasmettono un film con audio multicanale (DUBITO) puoi godertelo in 5.1, sia per il fatto che penso che i convertitori DAC siano migliori sull' ampli che non sul tv...
 
sul mio lcd samsung, posso solo che ritenermi soddisfatto del upconversion effettuata dal 605, avendo il mysky in ingresso al 605 con svideo. Sul Sony trovo meno differenza, ma sono comunque contento di quanto speso, rispetto a quanto ottenuto...
 
Ciao a tutti,
scusate la domanda, che forse sarà stata fatta un milione di volte, ma leggo leggo e non trovo la risposta, sicuramente x colpa mia data la terminologia usata!

Premetto che ho il televisore della Samsung 40'' Full-HD mod. LE40M86BD e sono seriamente intenzionato ad acquistare il 605 :cool:

Domanda:
Collegando la PS3 con il cavo hdmi (quindi in 1080p dove è previsto) direttamente all'ampli e quest'ultimo alla tv con il cavo hdmi, il risultato sulla tv è sempre a 1080p?

Thx
 
ciao a tutti. Nonostante abbia collegato il digitale terrestre con l'ingresso ottico, il 605 non riceve il segnale in dolby ma in semplice stereofonia nonostante i programmi siano dichiarati in dolby. Capita poi una cosa strana, quando mi sintonizzo su premium gallery il 605 riconosce per una frazione di secondo il dolby ma poi si sposta subito in stereo... come è possibile? Io ho abilitato il decoder con audio dolby quindi non dovrebbe essere lui. Sapete darmi qualche dritta?
Grazie
 
Top