• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Anche io uso le tue stesse impostazioni.
Film
Gamma - 2,Cinema Pro e picco su Alto.

Sui VG
Game, gamma - 1 e picco ALTO.

Anche perché, fateci caso:
Se mettete il picco su medio nei videogiochi, spesso bisogna andare ad aumentare la luminosità in game perché tutto risulta troppo poco luminoso. E si rischia di far peggio.
Picco su Alto e ..........[CUT]

Non lo so ragazzi, il picco su alto onestamente anche in game è come se “mangiasse” dei dettagli.
Non so come spiegarlo, probabilmente devo lavorare anche su altri parametri.
Io onestamente non ho toccato i gamma.
 
Non lo so ragazzi, il picco su alto onestamente anche in game è come se “mangiasse” dei dettagli.
Non so come spiegarlo, probabilmente devo lavorare anche su altri parametri.
Io onestamente non ho toccato i gamma.

Diciamo che schiarendo l'immagine potresti notare dei dettagli sulle alte luci meno. Ma mangiarli no.

Di contro se in HDR tieni su medio perdi il 50 per cento dell'effetto HDR appunto.

Qualsiasi OLED che ho visto, appena entra in modalità HDR o DOLBY VISION, va' in automatico su ALTO.
 
Ultima modifica:
Io trovo che l'unica grande pecca di questi oled sia il poco dettaglio sui neri, ho fatto alcune prove e settando il controllo del nero a 53 le zone in ombra riacquistano il dettaglio che meritano, a scapito però della purezza dei neri. Quindi nei film molto cupi tendo a schiarire un po l'immagine. Ma non con il gamma, con il controllo dei neri. Tuttavia nei titoli di coda vi accorgerete che lo schermo nero non è spento con solo le scritte ma di un qualche tono sopra. A voi la scelta.
 
Diciamo che schiarendo l'immagine potresti notare dei dettagli sulle alte luci meno. Ma mangiarli no.

Di contro se in HDR tieni su medio perdi il 50 per cento dell'effetto HDR appunto.

Qualsiasi OLED che ho visto, appena entra in modalità HDR o DOLBY VISION, va' in automatico su ALTO.

Ti faccio una domanda tecnica, se guardo pellicole ad esempio della fine degli anni ‘90 su netflix l’immagine è come se fosse sgranata, ho notato le stesse caratteristiche con Mad Max ma in 4k tramite xbox one.
Nel primo caso ho pensato alla vecchiaia della pellicola e nel secondo perchè volutamente “sporca”.
Ma devono e si vedono realmente così le immagini?
Per sgranata intendo tipo effetto sabbia non saprei come definirlo forse tecnicamente si parla di rumore dell’immagine.
 
Ultima modifica:
Aggiornato e come prima tutto perfetto,ho guardato un film su Netflix in Dolby vision e nessun calo di luminosità,anzi spettacolare!Domani testo con Spider-Man su ps4 pro ,poi Tomb rider con one x!
 
Ti faccio una domanda tecnica, se guardo pellicole ad esempio della fine degli anni ‘90 su netflix l’immagine è come se fosse sgranata, ho notato le stesse caratteristiche con Mad Max ma in 4k tramite xbox one.
Nel primo caso ho pensato alla vecchiaia della pellicola e nel secondo perchè volutamente “sporca”.
Ma devono e si vedono realmente così ..........[CUT]

SECONDO me dipende molto dal contenuto. Essendo film vecchi, non puoi aspettarti la stessa resa visiva di un film 2015/2018,poco ma sicuro.
Poi Netflix ci mette del suo, sono film molto compressi, probabilmente lo stesso film in BD, risulterebbe più pulito.
 
Io trovo che l'unica grande pecca di questi oled sia il poco dettaglio sui neri, ho fatto alcune prove e settando il controllo del nero a 53 le zone in ombra riacquistano il dettaglio che meritano, a scapito però della purezza dei neri. Quindi nei film molto cupi tendo a schiarire un po l'immagine. Ma non con il gamma, con il controllo dei neri. Tu..........[CUT]

Mi hai tolto le parole di bocca!
Questo, a mio avviso, è l’unica situazione nella visione dei miei contenuti principalmente in 4K HDR che non riesco a risolvere.

Sui contenuti SDR no problem. Quando vedo contenuti HDR, nelle scene particolarmente scure, ecco che anche io ho la stessa impressione che hai descritto.

Per eliminare questo effetto anche io ho agito sul livello di intensità del nero. Portandolo a 53/54 ritengo che la resa sia mediamente ottima. Per contro, come dici tu, tutto il nero tende a illuminarsi troppo facendo come perdere la caratteristica dell’oled perché i neri, così facendo, sembrano retroilluminati come se fosse un LCD. A quel punto il compromesso è impostarlo a 51 max 52.

Rimane un effetto un po’ frustante però...perché avere un OLED e poi dover modificare questo parametro per rendere l’immagine più “luminosa” ma per contro danneggiare il nero perfetto...
 
Ultima modifica:
SECONDO me dipende molto dal contenuto. Essendo film vecchi, non puoi aspettarti la stessa resa visiva di un film 2015/2018,poco ma sicuro.
Poi Netflix ci mette del suo, sono film molto compressi, probabilmente lo stesso film in BD, risulterebbe più pulito.

L’effetto della compressione è evidente, infatti io ho dovuto mettere la riduzione del rumore su auto per compensare questa situazione.
Non mi appare chiaro peró il motivo della medesima situazione su un bluray 4k come Mad Max, situazione evidentissima se si osservano i cieli.
 
qualcuno sa dirmi se è disponibile in qualche modo un controllo avanzato dell'uscita subwoofer? Ho notato che muxa male tutti i canali e dal sub sento anche le voci oltre che le frequenze basse
 
Ciao a tutti, ho acquistato questo tv circa un mese fa e ho una domanda: durante la visione di Netflix, se guardo un programma in DV, il tv riconosce senza problemi il formato, avendo una connessione ad internet adeguata. Se però guardo un programma non in DV, ma ultra HD, andando a selezionare “immagine”, ho notato che non appare la dicitura “HDR”, come invece accade quando guardo Prime.
Avete qualche suggerimento?
 
UPDATE

Giorno ragazzi,

quindi volendo fare un recap dei primi commenti fatti dagli user che hanno aggiornato, si evidenzia che:

Dopo l'Aggiornamento del firmware alla versione 6.5629 (5 Settembre 2018)

Low dimming Issue Persists/Exists?

USER:

  1. sandromxm --► NO - 65 pollici Febbraio 2018 (LINK)
  2. Paoletto2009 --► NO - 55 pollici Settembre 2017 (LINK)
  3. fasadi --► NO - 55 pollici Marzo 2018 (LINK)
  4. joseph68 --► NO - 65 pollici Luglio 2017
  5. maverick019 --► SI su Game - impercettibile, ma c'è - 55 pollici Maggio 2017 (LINK)
  6. Digit --► NO anche su Game - 55 pollici Dicembre 2017 (LINK)
  7. Napo78 --► NO anche su Game - 55 pollici Anno 2017 (LINK)
  8. Gighen --► NO anche su Game - ? (LINK)
  9. Marcospippoz --► NO anche su Game - ? (LINK)
  10. Interista10 --► NO anche su Game - 55 pollici Novembre 2017 (LINK)
  11. robrock --► NO - 65 pollici Giugno 2017 (LINK)
  12. Kiwivda --► NO - 55 pollici Dicembre 2017(LINK)
  13. Gionaz --► SI su Game - impercettibile, ma c'è - ? (LINK)
  14. Bruciatore --► NO - 55 pollici Dicembre 2017(LINK)
  15. dude_revolution --► NO - 55 pollici Maggio 2018 (LINK)
  16. Darsci --► SI su Game - impercettibile, ma c'è - 65 pollici Marzo 2018 (LINK)
  17. DanieleNeo --► NO - 65 Pollici (LINK)
  18. Pappete --► NO - 65 Pollici (LINK)
  19. Mec235 --► NO - 55 Pollici Febbraio 2018 (LINK)
  20. Gabblo --► NO - ? (LINK)
  21. Loko32 --► NO anche su Game - ? (LINK1) (LINK2)
  22. Dennis79 --► SI su Game - impercettibile, ma c'è - ? (LINK)
USER: --► See the UPDATE a few messages below

 
Ultima modifica:
SECONDO me dipende molto dal contenuto. Essendo film vecchi, non puoi aspettarti la stessa resa visiva di un film 2015/2018,poco ma sicuro.
Poi Netflix ci mette del suo, sono film molto compressi, probabilmente lo stesso film in BD, risulterebbe più pulito.

Si è l'effetto filmgrain, pensa che nei videogiochi viene usato come effetto visivo per dare proprio effetto film :)
Cmq un po risolvi mettendo su basso la riduzione rumore, pero da il meglio se sono in 4k perche la riduzione del rumore fa scendere un po la nitidezza del dettaglio delle immagini nei contenuti 1080p.
 
Anche io uso le tue stesse impostazioni.
Film
Gamma - 2,Cinema Pro e picco su Alto.

Sui VG
Game, gamma - 1 e picco ALTO.

Anche perché, fateci caso:
Se mettete il picco su medio nei videogiochi, spesso bisogna andare ad aumentare la luminosità in game perché tutto risulta troppo poco luminoso. E si rischia di far peggio.
Picco su Alto e ..........[CUT]

Contrasto dinamico, colore brillante e tutto il resto lo tengo su OFF, ho attiva la sola gradazione uniforme. Nitidezza su 50 e reality creation su 60 per i film e 50 per i VG.
 
Niente,
ieri dopo l'ennesima comparsa di una riga verticale di pixel sul tv ho deciso di chiamare l'assistenza. Dopo uno scambio di mail mi hanno accettato la sostituzione del televisore. Nella mail fanno riferimento alla sostituzione con un modello ricondizionato identico o superiore al mio. Presumo quindi che mi mandino non un tv nuovo ma bensì un ricondizionato certificato. Perchè?

Grazie
 
Ti faccio una domanda tecnica, se guardo pellicole ad esempio della fine degli anni ‘90 su netflix l’immagine è come se fosse sgranata, ho notato le stesse caratteristiche con Mad Max ma in 4k tramite xbox one.
Nel primo caso ho pensato alla vecchiaia della pellicola e nel secondo perchè volutamente “sporca”.
Ma devono e si vedono realmente così ..........[CUT]

Si sono i contenuti ad avere rumorosità di fondo.
In particolare i master sulle vecchie pellicole (35 MM soprattutto)
Se guardi contenuti recenti girati in digitale, o i girati in analogic in IMAX (65 mm)


Sono molto più puliti. e qualcuno rasenta la perfezione.
qualche Esempi a caso :
in pellicola Imax 65 mm Dunkirk, o Assassinio sull' orient express (ibrido)
In digitale l'Ora più Buia…..ecc
Su Netflix che so... Altered Carbon

Anche se poi ci sono casi di rumorosità anche su questi formati


Sono comunque i film ad averla non il TV
Il fatto è che gli UHD tendono a far venir fuori questo "difetto" (o per qualcuno "peculiarità") molto più dei Blu Ray.
Ed alcuni titoli sono quasi preferibili in quest'ultima versione.

Di solito comunque sono più le vecchie pellicole a soffrirne (almeno da quello che ho potuto notare dagli UHD visti)
 
OK Aggiornato:
http://www.avmagazine.it/forum/127-display-e-tv-4k-e-8k/289157-sony-kd65a1-oled?p=4859463#post4859463

qui il Link all'elenco delle prove che avevo fatto mesi fa sui VG
(esulano dai miei discorsi qualsiasi riferimente a Sky, mediaset et simila.
Parlo solo Di VG)

Dalle prove effettuate prima dell' ultimo Update, dei giochi in mio possesso avevo riscontrao gravi problemi di dimming su:

GOW
e soprattutto GT sport


qualcuno poi aveva menzionto Destiny 2 e Fifa
Aggiungo anche The witcher 3 che sto giocando nel frattempo e che come Gow durante gli scontri subiva pesanti abbassamenti di luminosità.


HO messo su Tutti questi giochi, ma prima
ho controllato il Timing.
Prima dell' ultimo aggiornamento il Pannello Dopo 60 Secondo andava in protezione, che fosse su una schermata fissa
o uno dei giochi incriminati, la luminosità si abbassava sensibilmente e
con intensità simile.

Primo test che ho fatto è su schermata PS4 (dove è giusto che entri in azione l'Auto Dimming)

Prima Variazione: ho la sensazione che il tv non vada in protezione esattamente dopo 60 Secondi, ma cominci ad abbassare la lumonostita dopo
circa un minuto e continui a farlo gradualmente
(difficile decretare per quanto), e se avessi ragione a mio avviso sarebbe una "furbata". è più difficile notare la differenza,perche il
passaggio è meno repentino (tutto ad occhio nudo e senza un tv accanto col firmware vecchio per contro prova, quindi sempre opinabile)

Seconda variazione l' intensità. Questa è invece è una buona notizia.
Persino la schermata fissa di Ps4 non si abbassa più come prima, e nei VG ancora meno.

Sia Su GOW, che The Witcher che su Destiny 2 ho visto cali , ma chi non ha patito i 6 Mesi di Dimming
pesante non potra mai accorgersene del problema. (Destiny 2 non so come fosse prima perchè l'ho scaricato dal Plus sta sera)
E in generale su questi giochi direi che il prolema
è diciamo risolto (ad esser buoni) perchè oltre ad essere poco percettibile accade solo in alcune circostanze.

(non a caso DDay scrisse che ora l' algoritmo controlla se veramente quella
determinata scena potrebbe generare dopo ore, reale stampaggio, mentre prima interveniva a priori)


Il Guaio rimane per me su GT sport.
Qui la situazione è migliorata per carità anche tanto , ma non ci siamo ancora. l' abbassamento qui è perenne e mi sembra più invasivo che negli altri titoli, o magari infastidisce più me...no so.

E mentre negli altri casi mi basta la prova empirica (dato che rispecchia la sensazione anche di altri, e cioè che l' abbassamento c'è ma minimo)


Su GT mi sono Armato Di reflex e un piedistallo.
HO impostato stessi paramentri Iso, Focale, e velocità otturatore.
La macchina così fa foto identiche. Ripopone immagini più o meno lumnose solo se il soggetto è realmente più o meno luminoso.

Fatto una foto ad inizio sessione (15 secondi) poi a 1 minuto e 17 secondi e poi rifatta dopo aver resettato l' immagine per annullare eventuale dimming
(quindi aprendo il menu e successivamente chiudendolo)

Premetto che la differenza di luminosità rappresentata dalla foto (come quantità intendo) non è la stessa avvertibile dal vivo. La differenza nelle foto
è data dalle impostazioni ISo ecc.. della macchina e degli schermi su cui guardate le foto.
Ma rende l' idea.

Ovviamente non ho lasciato schermata fissa ma ruotavo in continuazione l 'analogico destro (generando anche più movimento di quado si gioca realmente)


In questa GIF
ho messo le 3 foto in sequenza
La prima (inizio a 15 secondi)
Seconda, con attivo dimming (dopo 1.17 mn)
E terza con dimming annullato dal menu

9O3Diaj.gif


Come vedete la prima e la terza sono assolutamente identiche mentre la seconda (scattata dopo 1.17 secondi) è palesemente meno luminosa.

Quindi per me grossi passi in avanti.... bene.... però per non incaxxarmi, devo proprio chiudere un occhio.
Ora poi con tutti i Feedback positivi la situazione purtroppo è definitivamente chiusa.
Deciderò in futurio che fare...

Aspetto ancor di fare altre prove e capire quanto mi infastidisce la cosa....anche perche AMO questa TV.
....o al massimo mi prendo il 77 con il vecchio firmware :sofico:
O passo a Panasonic.

Poi per carità meglio di niente...
 
Ultima modifica:
UPDATE

Giorno ragazzi,

quindi volendo fare un recap dei primi commenti fatti dagli user che hanno aggiornato, si evidenzia che:

Dopo l'Aggiornamento del firmware alla versione 6.5629 (5 Settembre 2018)

Low dimming Issue Persists/Exists?

USER:

  1. sandromxm --► NO - 65 pollici Febbraio 2018 (LINK)
  2. Paoletto2009 --► NO - 55 pollici Settembre 2017 (LINK)
  3. fasadi --► NO - 55 pollici Marzo 2018 (LINK)
  4. joseph68 --► NO - 65 pollici Luglio 2017
  5. maverick019 --► SI su Game - impercettibile, ma c'è - 55 pollici Maggio 2017 (LINK)
  6. Digit --► NO anche su Game - 55 pollici Dicembre 2017 (LINK)
  7. Napo78 --► NO anche su Game - 55 pollici Anno 2017 (LINK)
  8. Gighen --► NO anche su Game - ? (LINK)
  9. Marcospippoz --► NO anche su Game - ? (LINK)
  10. Interista10 --► NO anche su Game - 55 pollici Novembre 2017 (LINK)
  11. robrock --► NO - 65 pollici Giugno 2017 (LINK)
  12. Kiwivda --► NO - 55 pollici Dicembre 2017(LINK)
  13. Gionaz --► SI su Game - impercettibile, ma c'è - ? (LINK)
  14. Bruciatore --► NO - 55 pollici Dicembre 2017(LINK)
  15. dude_revolution --► NO - 55 pollici Maggio 2018 (LINK)
  16. Darsci --► SI su Game - impercettibile, ma c'è - 65 pollici Marzo 2018 (LINK)
  17. DanieleNeo --► NO - 65 Pollici (LINK)
  18. Pappete --► NO - 65 Pollici (LINK)
  19. Mec235 --► NO - 55 Pollici Febbraio 2018 (LINK)
  20. Gabblo --► NO - ? (LINK)
  21. Loko32 --► NO anche su Game - ? (LINK1) (LINK2)
  22. Dennis79 --► SI su Game - impercettibile, ma c'è - ? (LINK)

Go to new Update
 
Ultima modifica:
Top