Ma ma :eek:
Sto leggendo che i 24P/96hz saranno limitati alla serie V
Ho letto male vero ? Sto sbagliando ?
Qualsiasi BD entry-level oramai esce 24P e i Plasma Pana non lo accettano se non sui top 3D ?
Ditemi che sbaglio ! Plz...
Visualizzazione Stampabile
Ma ma :eek:
Sto leggendo che i 24P/96hz saranno limitati alla serie V
Ho letto male vero ? Sto sbagliando ?
Qualsiasi BD entry-level oramai esce 24P e i Plasma Pana non lo accettano se non sui top 3D ?
Ditemi che sbaglio ! Plz...
secondo voi quanto tempo ci vorra' prima di trovarli in vendita?
e che prezzo potrebbe avere un nuovo tv diciamo serie g?
sara' migliorato il sistema di visualizzare le trasmissioni in sd perchè credo che se fosse uguale alla serie v10 ma con migliore elettronica per gestire sd sarebbe gia' uno dei migliori tv in commercio
Intanto ecco la velocissima impressione di dday sul livello del nero dei nuovi panasonic a contrasto "infinite pro"
http://www.dday.it/redazione/695/Kur...Panasonic.html
A prescindere da valori e quant'altro non mi sembra male no? E' chiaro che per avere tutto "kuro" su bianco (:D), bisogna attendere il super test :)
scondo le misuredi hdtvtest le misurazioni sono 0.015 per i kuro full-hd e 0.03 per il g10/v10 (calibrato per il v10 riportano 0.04 boh). diciamo che avevano ragiunto i kuro hd-ready che stanno a 0.03 i 42 e poco meno i 50.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
prendo hdtvtest come riferimento almeno siamo sicuri che usano sempre le stesse attrezzature e non si fà casino (oltretutto le tv che recensiscono le comprano quindi non si fano influenzare dai produttori)
Allora ricordavo bene ma per la versione 8g half hd e non full hd :)
Speriamo bene cmq, già arrivare ad un ottimo livello di nero con elettroniche degne di nota sarebbe importante, altrimenti scaffale.
:asd:
ma davvero! è allucinante! io mi sono fatto andare bene a fatica il G10 attaccandolo al muro e togliendo quel piedistallo a forma di Water ;)Citazione:
Originariamente scritto da clapatty
Parliamo di cose serie(per la gioia di Onslaught :D ):Skype all'interno della piattaforma VieraCast..ridicoli prezzo dell'accessorio e qualità della videocamera!
http://www.engadget.com/2010/01/07/p...-at-ces-video/
:rolleyes:
Skype sembra funzionare bene, le immagini sembrano fluide, direi un buon lavoro.
Che non possa interessare a tutti è pacifico, ma credo che le videotelefonate aumenteranno progressivamente e farle dal televisore è comodo.
Detto questo, spero proprio che Panasonic abbia messo un processore al passo coi tempi.
Come pensavo avranno il nero degli 8G kuro full hd, grosso modo (grazie aznable per la conferma): io terrei d'occhio alcuni lcd a led, comunque, se interessa il nero, il toshiba con 512 zone, secondo me, rischia di andare sotto quel livello (l'attuale toshiba viaggia sulle 0.05 cd/m2 senza local dimming attivo).
L'infinite black, comunque, c'era già nei neo-pdp, e mi risulta essere un filtro, qui è in versione pro, ma non è affatto una novità e non c'entra nulla col contrasto infinito (lo dico a scanso di equivoci, perché lo vedo riportato in alcuni siti come se fosse addirittura un novità che allude ai kuro a contrasto infinito: non c'entra nulla).
PS: skype è davvero la quintessenza dell'inutilità, a mio avviso.
"Non sappiamo con certezza ancora quante delle vecchie tecnologie Pioneer siano state "salvate" da Panasonic, certo è che i modelli di punta della nuova gamma di display al plasma di Panasonic, portano la dicitura infinite contrast e alla prova dei fatti offrono un nero che prima d'ora avevamo per l'appunto visto solo sugli ultimi modelli di plasma Pioneer e ora fuori produzione."
"Ma al di là dei numeri quello che conta è l'impressione che ne abbiamo ricavato: in una stanza completamente oscurata abbiamo potuto apprezzare neri profondi e un livello di contrasto da primato."
tratto da:
http://www.dday.it/redazione/695/Kur...Panasonic.html
un pò di ottimismo in più non guasterebbe:D
...sarà una via di mezzo, non saranno come il prototipo della Pioneer quello mostrato in questo test:
http://www.avmagazine.it/news/televi...rast_2798.html
Ma leggendo le informazioni provenienti dalla fiera i nuovi Pana sembrerebbero più vicini ai 9G rispetto agli 8G di Pioneer.
Mi aspetterei di più (ovvero darei per scontato un nero più simile a quello di 9G pioneer) se il pannello della serie V non fosse quello della serie G: o alzano i prezzi, o la serie G rimane una tv da circa 1300€ per il 50", un po' poco per aspettarsi prestazioni da eccellenza (tanto di cappello se ce l'hanno fatta, ma sarebbe molto strano).
Io ho letto altre impressioni che parlavano di un nero vicino a quelli degli 8G (non li nominavo a caso), come credo anche Pietruzzo (mi pare lo abbia riportato in questa discussione qualche pagina fa).
Non è comunque il caso di avere fretta, potremo verificarne a breve la bontà :).
Ad ogni modo, fosse anche un nero da kuro 8G, su una tv da quel prezzo, sarebbe semplicemente ottimo, lo scrivo perché secondo me qualcuno può non collegare subito il valore col prezzo: dove si troverebbe una tv da 1300€ con quel nero?
PS: quando leggete i miei interventi dovete anche tenere presente un dato: a me piacerebbe vedere tv migliori anche dei KRP pioneer, mi sarei anche aspettato, 2 anni fa, di vedere tv a contrasto infinito, nel 2010, per questo mi dispiace comunque constatare che lo sviluppo si è un po' arenato, sì, arrivano delle migliorie, ma a ritmi molto più lenti di quello che si poteva pensare.
ciao ragazzi questa storia ormai si sta diffondendo molto. orreis aperne anche io qualcosa di piùCitazione:
Originariamente scritto da Danpa76
Onsla, quando le case cercano come innovazioni e priorità un multitasking eccessivo, e a mio modo di vedere inutile, e lo spessore minimo per fornire "stufette" di pochi millimetri di spessore, non mi stupisco che la qualità dell'immagine sia anche uno-due passi indietro rispetto a due anni fa... purtroppo come i cellulari sono previsti pessimi in ricezione e audio, eppure considerati ottimi se con fotocamere da 12 megapixel e lettore mp3 da 32 giga, anche il trend dei televisori non si distanzia da questo "malcostume".. certo che quando si vedono, come successo a me, persone comprare tv led 55 pollici (3000 euro di rate pure) per giocare alla wii collegata in composite e vedere buona domenica spixellata dall'antenna, si capisce come il discorso qualità sia ormai andato a farsi benedire! penso che la vediamo allo stesso modo, dai tuoi scritti!
Come non quotare, io un G25 a 50" a 1200/1300 euro (magari anche di meno comprato online) con prestazioni intermedie tra kuro 8g e 9g lo prenderei al volo se avessero migliorato anche la qualità delle elettroniche di upscaling/interlacing.... Prima di fare del disfattismo aspettiamo le prove tecniche e aspettiamo di sapere i prezzi europei e poi potremo partire con i flame.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
In merito a skype il giudizio di inutilità è una cosa soggettiva, di certo io non lo userei mai per telefonare agli amici per organizzare una pizza.
Pero, se uno è abituato a fare videochiamate o videoconferenze con amici e parenti all'estero sicuramente le fa dal computer. Se le fa dallo schermo piccolo del computer allora le farà in modo migliore e piu comodamente dal televisore del salotto.
il tutto IMO naturalmente...
Come dice Onslaught se il contrasto nativo fosse vero hanno toppato il marketing alla grande. Una caratteristica del genere doveva essere sbandierata a gran voce come prima caratteristica della tv, altro che skype...
quindi il sospetto viene eccome