Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Se per doppia immagine intendi quel riflesso ....... te lo confermo: nello ZT è inesistente! Verificato di persona... ;)
Credo difficile poter vedere uno ZT: un commesso mi ha appena detto che non arriverà salvo ordinarlo lasciando un acconto del 20%.
Ho visto invece, seppur per una ventina di minuti (finalmente) un VT60 .... e lì i riflessi a video degli oggetti circostanti c'erano tutti
-
aletta, prima ancora di acquistare il mio ho potuto vedere VT e ZT uno a fianco all'altro al Panasonic Viera Experience e il "doppio riflesso" tipico dei plasma lo ZT non lo presentava. Ed è pure ovvio dato che è il primo plasma mai costruito nel quale non c'è aria tra vetro e pannello (filtro gapless)... ;)
Altro conto sono i riflessi dell'ambiente circostante in stanza non oscurata, e lì anche il super-filtro dello ZT non può fare miracoli.
Ma la tua mi pare una pretesa impossibile........
-
... ho l'impressione che spesso si pensi al filtro frontale dei tv come a un "antiriflesso", mentre in realtà è tutt'altro (ne abbiamo riparlato qualche pagina addietro). Poi un po' i riflessi li attenua pure (più o meno a seconda dei modelli: più nel caso dello ZT, meno nel caso del VT), ma non può annullarli totalmente. Quello è un "miracolo" che non avviene nemmeno con i monitor lcd con schermo matte, figuriamoci con un tv...
-
Forse qua da mè ne arriva uno in demo di zt.. Comunque il vetro che sia stato fatto per riflessi e ecc.. Lo mettono per avere un contrasto maggiore cioè profondità, io per quello che ho potuto vedere su un vt50 crea un pò quell'effetto lente che a mio parere da fastidio. Sicuramente su zt è stato migliorato ma c'è sempre davanti una lastra di vetro....
-
Diego77, cosa intendi per effetto lente? Quando si usa questo termine di solito si intendono cose tipo deformazioni geometriche o aberrazioni varie... Non credo proprio ce ne siano. Al massimo si crea una situazione tipo quella di abbassamento di contrasto sugli spostamenti laterali...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Diego77, cosa intendi per effetto lente? Quando si usa questo termine di solito si intendono cose tipo deformazioni geometriche o aberrazioni varie... Non credo proprio ce ne siano. Al massimo si crea una situazione tipo quella di abbassamento di contrasto sugli spostamenti laterali...
Per effetto lente intendo dire che l'immagine non è bella stampata sullo schermo.. Dopo ovvio bisogna abituarsi a questo effetto...
-
Poi attenzione io mi baso su un vt50..... Le serie dopo non ho potuto visionarle a fondo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
... ho l'impressione che spesso si pensi al filtro frontale dei tv come a un "antiriflesso", mentre in realtà è tutt'altro (ne abbiamo riparlato qualche pagina addietro). Poi un po' i riflessi li attenua pure (più o meno a seconda dei modelli: più nel caso dello ZT, meno nel caso del VT), ma non può annullarli totalmente. Quello è un &quo..........[CUT]
Un pò di riflesso ci sarà sempre.... Ma non è un problema si tirano un pò giù le tapparelle:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Altro conto sono i riflessi dell'ambiente circostante in stanza non oscurata, e lì anche il super-filtro dello ZT non può fare miracoli.
Ma la tua mi pare una pretesa impossibile........]
No calma !! io facevo riferimento proprio a questa seconda circostanza ... basta rileggersi i miei precedenti post .... infatti mi sembrava strano ... e avevo tra l'altro scritto come battuta:
" ... Se lo ZT riuscisse anche solo parzialmente a limare quella "doppia immagine riflessa" sarebbe veramente da consacrare agli altari ... "
Insomma da questo versante tutto nella norma.
Edit: bella bestiolina anche il VT60 !!!!
-
Ragazzi, ma quando c'erano i CRT??
Come dice ros, i filtri NON servono per eliminare i riflessi, bensì per attutire la rifrazione della luce sul pannello ed evitare che il contrasto cali in modo drammatico, tradotto: l'immagine, nero soprattutto, diventa "slavata".
Che poi un buon filtro riduca leggermente anche i riflessi ambientali è un positivo "effetto collaterale", ma non è assolutamente lo scopo primario con cui è progettato il filtro.
Per quelli è più efficace una finitura "matte" (solitamente non utilizzata per i tv) ma poi la nitidezza va a farsi benedire....
-
-
Da precisare che il filtro dello ZT60 è più efficace di quello del VT anche nel limitare i riflessi (se rileggete la review di cnet, Katzmeier li mette a confronto e lo spiega bene: il VT60 è stato appositamente progettato per dare un minimo di tocco glossy da lcd/led ed è un pizzico più riflettivo anche, ad esempio, rispetto al VT50), ma comunque nessun filtro al mondo riesce a eliminarli totalmente.
-
Leggete la mia firma ed avrete la luce :)
-
Bravo .... "effetto specchio" ... giusta definizione :)
-
visto stamattina al saturn di carugate..prezzo di listino..immagine non calibrata ma fenomenale..totale assenza di sdoppiamento immagine visto lateralmente da vicino..cosa che invece si nota POCHISSIMO, ma proprio POCHISSIMO sul vt60..
Visto così in cc è semplicemente splendido, non oso immaginare a casa.. :eek: