Visualizzazione Stampabile
-
Sarebbe già buono un tv 3D, l'anno prossimo, con prestazioni simili o migliori di quelle dei kuro, e tv a contrasto infinito nel 2011 (le due cose, insieme, quest'anno, mi sembrano improbabili: sono le due innovazioni più grosse che si possono giocare, giocarle insieme, separate, penso porterebbe a darsi la zappa sui piedi da soli, confondendo l'utenza e creando troppi modelli, unirle non è conveniente e porterebbe alla creazione di tv dal costo astronomico, lanciarne una quest'anno, e l'altra l'anno prossimo, magari combinata al 3D, mi pare più sensato, anche perché, a ben vedere, credo che saranno già 2 le novità per i prodotti di punta: 3D e tv ancora più sottili, come visto nei prototipi), del resto generalmente, le novità vengono lanciate prima separatamente, poi combinate sullo stesso prodotto (vedi 100 e 200Hz su lcd, vedi lo spessore eccetera), anche perché, commercialmente parlando, ha molto più senso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da graphixillusion
http://img228.imageshack.us/img228/7...aticcatte3.gif
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Intanto mi accontenterei che migliorassero l'elettronica (vedi processore). Sarebbe già un bel passo avanti. ;)
verissimo: in questi giorni mi è capitata in mano una vecchia rivista in cui si provava il Pana 42pz70 (2 generazioni fa): nel test si elogiava il buon comportamento in SD, il processore interno superava quasi tutti i check agganciando correttamente ogni sequenza.
L'attuale serie 10, che negli stessi test ha dimostrato avere non pochi problemi, dal punto di vista elettronico è un grosso passo indietro.
Probabilmente anche questa è una scelta di marketing: per Pana sarebbe sufficiente montare nella futura serie 20, usando gli stessi attuali pannelli, una elettronica decente (cioè a livello di quelle di 2 anni fa) per far gridare al miracolo!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Sarebbe già buono un tv 3D, l'anno prossimo, con prestazioni simili o migliori di quelle dei kuro, e tv a contrasto infinito nel 2011 (
scus OSLA MI INTERESSA IL CONTRASTO infinito.....sai quale casa dovrebbe produrli?
-
Da quello che si capisce c'e' stata la cessione completa da parte di Pioneer di tutto il progetto Kuro. In ogni caso concordo con Onslaught: aspettiamo gennaio e vediamo.
@joe
Che io sappia solo Pioneer a suo tempo presentò il discorso del contrasto infinito. A questo punto penso che sarà proprio Panasonic a presentare un pannello con questa caratteristica. Il problema è sapere quando :P
-
Per forza panasonic, se e quando lo riterrà opportuno.
Faccio comunque notare che Miyashita di pioneer, nell'estratto riportato da AF, sostiene che non c'è stato un passaggio completo dei brevetti, vedremo col tempo chi aveva ragione.
-
si adesso voglio vedere una bella tv a contrasto infinito, con una bella estetica, un'ottima elettronica a 1000 euro; dopotutto si sosteneva che pioneer avesse prezzi troppo alti e panasonic invece prezzi giusti. adesso voglio proprio vedere, ma credo che panasonic continuerà con il passo del bradipo, l'elettronica scarsa e lestetica orrida
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
si adesso voglio vedere una bella tv a contrasto infinito, con una bella estetica, un'ottima elettronica a 1000 euro; dopotutto si sosteneva che pioneer avesse prezzi troppo alti e panasonic invece prezzi giusti. adesso voglio proprio vedere, ma credo che panasonic continuerà con il passo del bradipo, l'elettronica scarsa e lestetica orrida
potevi pretendere anche che ti portassero a casa una giapponesina che ti faceva CUT e poi avevi richiesto di tutto e di + in poche spese :asd:
Termini del genere non sono graditi, cortesemente, evita di utilizzarli - Onslaught
-
Potrebbero sviluppare serie diverse, come diverse sono le serie di monitor professionali (tanto è vero che non se ne occupano nemmeno le stesse divisioni di panasonic), vedremo se è questa la strada che seguiranno, io, intanto, ve l'ho buttata lì.
Presumo, comunque, che si facciano diversi conti, prima di decidere come muoversi: è fuor di dubbio che tutti abbiano capito che non serve a nulla avere performance di altissimo livello, se poi per vendere il prodotto devi infilarti in un circolo vizioso formato da costi di produzione altissimi, prezzi altissimi, vendite scarse eccetera).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Hana88
potevi pretendere anche che ti portassero a casa una giapponesina che ti faceva CUT e poi avevi richiesto di tutto e di + in poche spese :asd:
è una minaccia la giapponesina a casa? non sò se hai presente le giapponesi...vabbeh.
no io riportavo quello che si diceva ai tempi, cioè che pioneer non era capace di fare tv di alto livello che non costassero tanto, mentre panasponic sì. vedremo quanto è vero a questo punto se la notizia è corretta.
@ONSLA
è vero che panasonic fà sempre uscire millemila modelli, ma un serie a parte, la vedo male (e parecchio costosa in ogni caso)
-
Questa e' una bella notizia! :D
Ora c'e' una speranza concreta che ci sarà un miglioramento nelle TV al plasma future ;)
-
Bella notizia... che continuerà a rimandare il mio acquisto del tv:D
-
Il prezzo alto, se vogliono utilizzare certe tecnologie, è scontato: tutti quelli che hanno provato a realizzare tv di fascia molto alta hanno dovuto venderle a prezzi altrettanto alti (sharp, panasonic, sony, pioneer ecc.), però una serie separata, in casa panasonic, la vedrei benissimo: anche se rimanesse di nicchia, non ci sarebbero problemi, per i grandi numeri ci sarebbero le serie più "consumer", ovvero quelle attuali (a ben vedere già gli Z11 non sono una serie molto "consumer").
-
sono daccordo - come spesso mi accade - con onsla anche se credo che il marchio kuro non si vedrà sui panasonic (se si vedrà) tanto presto.
Anzi alcuni (ma forse è fanta-discussione) immaginano a crisi superata un ritorno alla grande della pioneer.
magari :)