io lo ho evitato a prescindere....dal 1700 non mi spostano neanche le cannonate:DCitazione:
Originariamente scritto da odin069
Visualizzazione Stampabile
io lo ho evitato a prescindere....dal 1700 non mi spostano neanche le cannonate:DCitazione:
Originariamente scritto da odin069
@moderatori... scusate.
Il tecnico di Torino sta aspettando dalla Panasonic cosa deve fare.
Perche' lui non e' in grado di formattare il TV o mettere una versione vecchia, puo' solo cambiare la scheda interna.
E penso sia costoso per Panasonic.
Ho scritto anche alla Panasonic Giapponese, visto che il firmware e sia per le tv con finale E(uropa) che J(apan)
old is better....per cambiare firmware deve venire a casa mia una delegazione dal Jap...:DCitazione:
Originariamente scritto da luctul
scusate ma rimanendo al 1700 come fate a collegarvi a internet? Anch'io ho il 1700 ma per accedere al connect mi chiede di aggiornare il software, sono forse 2 software diversi?
Certo che questa tv è nata proprio sotto una cattiva stella:rolleyes:
Guardate che il fw 1800/1801 non ha mai rotto nessun epg o mhp, sia chiaro, prima che diffondiamo un altro panico assurdo. Io ho sempre aggiornato e non ho mai avuto un singolo problema in merito.
A questo link http://dlc.panasonic-europe-service....&lang=it&src=3 trovi on line il manuale del VT55, hai provato a settare tutto come da indicazioni a pag. 65 e 66?Citazione:
Originariamente scritto da odin069
Magari la soluzione del problema del MHP è banale e facilmente risolvibile con una regolazione nelle impostazioni
65VT30 arrivato.
A più tardi con qualche foto :O
Ciao si le impostazioni sono OK, addirittura ho fatto un reset da menu "normale", reimpostato la lingua, nazione, ecc, fatta la prima sintonia DVB-T e niente, tutto come prima, niente epg e MHP.Citazione:
Originariamente scritto da adriano75
Beh il mio scopo era proprio di capire se è un problema più diffuso, l'impressione che ho avuto parlando con l'assistenza è che il problema fosse ben ben conosciuto (p.es. non hanno fatto le solite domande di rito "niubbe") e mi hanno subito proposto di contattare l'assistenza "locale" per un intervento tecnico.Citazione:
Originariamente scritto da adriano75
Rispondo a Adriano e Godzilla666
Non dico che il firmware sia bacato. Ma e' possibile che in determinate condizioni a qualcuno (come me) abbia messo uno switch a 0 invece che 1, non piu' modificabile.
Perche' il difetto e': si riceve il canale con il teletext, ma non si ricevono i flussi dati collegati: ossia EPG e Interattivita'.
E questo e sia da satellite che da terrestre.
Intanto aspetto notizie.
Di solito io aggiorno tutto sempre all'ultima versione. Sperando sempre in funzioni nuove e piu' performanti.
(anzi spero tanto che alla Panasonic non si fermino perche' mi piacerebbe che espandessero molto la parte connect)
Pero' un po' mi dispiace perche' come e' stata concepita la EPG mi piace molto! EPG plus contiene le informazioni estese di una 50ina di canali, mentre la EPG dell'emittente integra la precedente.
Altra cosa che mi piacerebbe - ma non so se e' risolvibile solo a livello software - e comandare il motore della parabola-
Ma a questo le case giapponesi (come anche le americane) non pensano molto perche' in giappone prendono solo due posizioni con paraboline da 40cm, in USA 4 con un multifeed con parabole da 80cm. E non hanno l'esigenza europea di districarsi da 30w fino a 70e (o piu') per recepire i canali dei vari paesi
@alexdal: credo che il motore si possa comandare, ho visto che è implementato il diseq 1.0.
Ragazzi, qualcuno ha appeso il VT30 alla parete ?
Vorrei farlo, ma sono molto preoccupato (non so se a ragione o meno).
Quanto si può entrare con una vite dentro il TV senza fare disastri ?
Nel manuale c'è una illustrazione dove dice minimo 10 massimo 16 mm, a me 16 mm da dove comincia la filettatura del fori (che già sono un pò rientranti rispetto al pannello posteriore) sembrano una enormità
mah ...
Le viti devono arrivare ad avvitarsi alla struttura interna (che è quella portante), quella esterna è un semplice lamierino che non tiene niente...
certo, comprendoCitazione:
Originariamente scritto da Roby7108
ma, di solito, c'è una sorta di "ostacolo" che non fa superare un punto critico ?
o, per assurdo, potrei avvitare la mia bella vite M8 fino a toccare il pannello ?
Cangio, che problemi ti fai? Attieniti alle istruzioni del manuale e sei a posto, no? ;)
Roshdi80:
il motore si comanda con diseqc 1.3
e comunque mancano le impostazioni usals per puntare i satelliti.
Sarebbe stato molto utile e avrei evitato di usare un apparecchio per i vari astra
esempio i canali test 3d di astra sono a 23 est
Ma io sono dell'idea che i televisori dovrebbero avere slot per moduli
invece di apparecchi separati.
bluray, sky, satellite ecc tutto nel tv ma con moduli da sostituire in caso di nuovi prodotti