• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Optoma UHZ65UST

ciao a tutti,qualche possessore del proiettore saprebbe dirmi se e come si può modifcare l'offset verticale?avrei bisogno di portarlo al massimo dell'altezza
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, visto il protrarsi dell'impossibilità di far "digerire" il segnale HLG dello SkyQ platinium, nonostante gli aggiornamenti firmware sia dello SkyQ che del proiettore, ho contattato la Optoma Italia, la quale ha proceduto all'apertura di un "ticket" verso la Optoma UK. A tal fine mi hanno chiesto si realizzare un video da postare su Youtube che mostrasse il problema.

Eccolo:
https://www.youtube.com/watch?v=Ith2E5gCB7E

Altri nelle mie condizioni?
 
Io sono nella stessa condizione. Grazie mille per aver preso l'iniziativa
Speriamo provvedano. Dispiace non sfruttare tutte le potenzialità del proiettore
 
Ciao a tutti. Sono anche io in procinto di acquistare un proiettore UST con ALR da 100'', da mettere in una sala living
Sono ancora molto indeciso... meglio oled 83''? meglio proiettore normale DLP?
Arrivo da un Plasma 65'' panasonic e non vorrei compromessi sulla qualità soprattutto nella visione di sera.

Visto che ormai è un pò che avete l'optoma UST posso chiedervi come vi trovate nella visione con luci e, sopratutto, siete contenti ed entusiasti nella visione serale di FILM?

Insomma, lo ricomprereste oppure con dubbi?

Grazie!
 
Posso dirti solo una cosa avendo avuto diversi tv plasma ed avendo un tv Oled ed essendo possessore di un proiettore anche se di altro modello, il contrasto ed il nero di un tv Oled è irraggiungibile per qualsiasi proiettore, così come la visione diurna (con luce ambientale). Il vantaggio del proiettore sta sulle dimensioni dell'immagine ed al conseguente coinvolgimento ma a costo di sacrificare i due punti che ti ho citato su. Un ottimo proiettore (JVC) con un ottimo schermo può darti ottimi risultati al buio (mai comparabili ad un Oled comunque), con luce ambientale purtroppo le cose peggiorano anche utilizzando un costoso schermo ALR.
In poche parole un proiettore non sostituisce un tv e viceversa, sono due tipi di visione diversa, personalmente credo che l'uso del proiettore sia quello di guardare film non la tv tradizionale.
 
Ultima modifica:
ok, grazie per il feedback

Non utilizzo mai la "TV TRADIZIONALE", ma utilizzo il TV "SOLO" per vedere FILM da SKY/NETFLIX/BLURAY e SPORT (quindi direi quasi solo 1080P o 4K)

In questo caso, consiglieresti l'optoma UST con schermo da 100'' al posto della TV?

Oppure... valuteresti un TV da 83" (Led/Oled)... oppure un classico proeittore tipo Sony 270 quindi per me di livello?

Visto che hai UST non mi sembri alla fine convintissimo sulla scelta o sbaglio?

Grazie!
 
Ma purtroppo nessuno può decidere per te ... io possiedo un oled da 55 pollici e un jvc dila x7900 con schermo ad alto contrasto .... allora io alla fine ho sempre il vpr acceso , sopratutto se c è da guardare un film o se ho il tempo per giocare “pochissimo” la sera con mia moglie ci mettiamo davanti al mio 120 pollici ed è puro spettacolo , immagino che la nuova serie N potrebbe anche far meglio , però è chiaro che lo stesso contenuto visto sull oled “anche perché più piccolo” si vede più definito è sicuramente il contrasto è superiore , ma non vuol dire che L oled sia meglio , per il mio punto di vista lo schermo da 120 pollici 16/9 e la grande qualità ivc mi appagano totalmente . Per L altra casa che ho più avanti Sto seriamente Pensando di prendere un vpr a tiro ultra corto con Smart tv perché molto pratica e comunque tutto sommato paragonabile ad un buon LCD.
Quindi devi decidere tu se prendere un oled top per qualità in tutti sensi da 83 pollici oppure poter spaziare con schermi più grandi rinunciando un po’ al dettaglio e contrastò che invece avresti con L oled .... se poi vedi tanta tv con la luce sicuramente L oled è superiore , i vpr anche se accoppiati a schermi lcr danno il meglio al buio , sopratutto i vpr tradizionali , già quelli a tiro ultra corto con schermi lcr vanno meglio , per tanti motivi dettati propio dalla tecnologia dello schermo .
A te la scelta ..... io in avrei dubbi vpr tutta la vita “cinema like “
 
ok, grazie per il feedback

Non utilizzo mai la "TV TRADIZIONALE", ma utilizzo il TV "SOLO" per vedere FILM da SKY/NETFLIX/BLURAY e SPORT (quindi direi quasi solo 1080P o 4K)

In questo caso, consiglieresti l'optoma UST con schermo da 100'' al posto della TV?

Oppure... valuteresti un TV da 83" (Led/Oled)... oppure un cla..........[CUT]

Non ho UST ma due proiettori a tiro lungo (Epson TW5650 e TW7100) ed uno schermo da 110".
Come giustamente ha scritto ilmauro la scelta devi farla tu, io mi sento di consigliarti sicuramente uno schermo maggiore di 100" se opti per il proiettore, io ho un 110" e lo vorrei piu grande, ma purtroppo a meno di rivoluzioni nella sala mi è impossibile installarne uno piu grande.
Il maggior vantaggio di un proiettore è proprio nella grandezza dell'immagine che quando vedi un film ti sembra di essere al cinema. Quindi se decidi per un proiettore vai su uno schermo piu grande possibile (ovviamente correlato alla distanza di visione).
Io sono abbastanza contrario ai proiettori smart visto che la maggior parte di questi peccano poi sui menu di calibrazione e regolazione, preferisco un ottimo proiettore classico al quale poi collegare un box multimediale.
Ti confermo inoltre quello che scrive l'utente ilmauro: con la luce in sala nessun proiettore e schermo regge il confronto con un tv, in quanto lo schermo del tv genera luce mentre lo schermo in una proiezione riflette la luce e quindi in questo caso il disturbo che crea la luce ambientale disturba molto di piu la visione.
 
Top