grazie per i vostri consigli, ma onestamente, vorrei capirci di piu'..se una porta USB è progettata per erogare una certa tensione, non dovrebbe subire alcun danno da apparecchi esterni, giusto?
Visualizzazione Stampabile
Quelle luci evidentemente mandano in blocco la tv che per fortuna evidentemente ha un sistema di protezione, altrimenti con uno sbalzo o un corto oltre alla presa usb come diceva gladiator potresti rischiare di bruciare la scheda madre
La porta USB n.1 (con supporto per HDD) è una USB3 quindi 900mA, se il TV si spegne va in protezione per eccesso di assorbimento.
Se il dispositivo connesso fosse a norma doveva uscire un messaggio di avviso sul TV considerando che i TV Pansonic utilizzano l'Host USB con il protocollo di comunicazione USB PD CC che verifica la relazione tra generatore e carico in fase di handshake, infatti è indicato USB 1 type3 PD CC secondo indicazioni della simbologia stampata in corrispondenza della porta.
Ha senso secondo voi acquistare un lettore esterno? Non per le applicazioni ma solo per la visione di contenuti...
Se hai molto materiale su supporto fisico (blu ray) direi di sí. I lettori di medio livello costo amche poco..il problema sono i bluray in alta definizione (sono abbastanza cari)
Ah quindi intendi un mediaplayer. Direi di no..a parte la compatibilità con alcuni formati e se si vuole una app di gestione diversa...
Penso che come prestazioni video l'elettronica interna dei nostri panasonic non abbia nulla da inviadiare ai processori a bordo dei vari zidoo o invidia shield.
L'utilità può esserci per i formati audio che la tv da sola on supporta, o se non piace l'app di gestione del pana...
Salve a tutti. Sono un fortunato possessore di GZ1000E OLED del quale sono soddisfatissimo. Proprio oggi a 1006 ore di funzionamento per la prima volta è comparso il messaggio automatico di manutenzione periodica del pannello.
Nelle opzioni di menù il messaggio automatico per la manutenzione del pannello è ovviamente attivo.
Ho rimandato la procedura più volte non ritenendola necessaria. Il messaggio però continuava a ripresentarsi quasi questa manutenzione fosse obbligatoria forse dopo le 200 ore di funzionamento in cui si fa il rodaggio diciamo.
L`ho quindi lasciata partire questa manutenzione in quanto se tu non digiti nulla alla comparsa del messaggio la procedura inizia automaticamente. Ho fatto bene secondo voi a lasciarla partire lo stesso anche se il pannello non mostrava alcun tipo di difetto dovuto al normale funzionamento? La prossima procedura automatica quando apparirà? Ogni 1000 ore circa di funzionamento? Grazie delle risposte. Il TV ha poco più di 3 mesi di vita.
Mi sconsigliavano una manutenzione di questo tipo, che dura circa 80 min, in quanto non necessaria se il pannello non mostra evidenti difetti di ritenzione. Altri invece riferiscono di non forzarla manualmente ma lasciare che vengano eseguiti invece i normali cicli automatici di manutenzione. Voi che mi consigliate?
Buona sera, so che questo argomento è già stato trattato ma non trovo più la pagine...
chi mi dice come cambiare l'audio di un video MKV sul g1000? Sul pc si sente in italiano ma sul pana parte in inglese e anche andando nelle opzioni non mi segna l'italiano... Possibile che non lo veda?
Grazie!
Option > impostazioni video e ovviamente trovi l'audio :D
Son burloni questi giapponesi.
Edit: Ah ecco se non te la vede lì allora non la decodifica