Il marantz NR-1402
Visualizzazione Stampabile
Il marantz NR-1402
Scusate, ho aperto apposita discussione relativamente ai diffusori da abbinare all'Onkyo NR616 appena preso ma purtroppo non è decollata... :( Alla fine ho preso come centrale il Klipsch RC-52 e come laterali da scaffale i Kef C1. Lo so che sarebbe stato meglio tutto di un'unica marca ma ho dovuto cedere ad un po' di compromessi (disponibilità, budget, moglie, spazio... :cry:). Questi verranno abbinati a dei surround Cinema C1 della Audio Pro e al Cinema Sub sempre della Audio Pro. Ho fatto un disastro??? :confused: Avete qualche indicazione relativamente alle impostazioni dell'ampli o mi affido all'Audissey e stop? Grazie!
@matz
io ho il LX-55(che a te non interessa)ma ti posso garantire che é una macchina meravigliosa,
tra l'altro cé ne uno in in vendita anche su questo forum
Partiamo da un dato certo, le casse: bw cm8. Ora tutto il resto, cioè la difficoltà nel capire quale amplificatore delle tre marche acquistare : yamaha 2010, denon 3312 oppure marantz 7005. La difficoltà ovviamente sta nell'impossibilità di poter ascoltare i sinto tutti e tre nello stesso ambiente con le casse citate per poterli comparare. Se vai dai singoli rivenditori non fanno che decantare i loro prodotti a discapito degli altri e a questo punto sono su un binario morto. Suggerimenti sono sicuro che ne arriveranno, a favore di uno o dell'altro, il problema grosso è quello dell'ascolto per compararli:forse chiedo troppo?
-Io prenderei il DENON, pur ammettendo la validita' degli altri due (lo trovo piu' corposo sul basso).
SALVO.
Per Petshopboy.
No, a dire il vero non ho acquistato ancora niente, ma le ho sentite pilotate dal marantz 7005 e mi sono piaciute come suono. Il problema sta nel poter vedere qualche film (mi ero dimenticato di dire che il discorso era in ambientazione home theatre) in abbinamento ai sinto specificati. Avevo pensato ai cm8 anche perchè li ho visti in firma a parecchi frequentatori del sito. Ho, per esempio, visionato quelle che hai tu in firma e che sicuramente, da intenditore che sei, saranno favolose, ma come faccio a sentirle? Diventa quasi un discorso sulla fiducia.
Yamaha mai sentito..... Tra denon e marantz in ambito home teatre e' leggermente ma ripeto leggermente superiore il Denon ma musicalmente non c'è paragone il marantz e' un livello superiore...
se hai ascoltato già l'accoppiata Marantz con CM 8 non pensarci sù pigliala vista che ti è piaciuta
Grazie alle info fornite da alcuni utenti (specialmente cattivik83 e cinghio) sono giunto alla conclusione che metterò un sintoampli a monte del mio attuale integrato, utilizzando le uscite pre-out del sinto per entrare direttamente nell'integrato (Denon pma 710) senza esclusione della sezione di preamplificazione dello stesso.
Adesso devo scegliere il sinto e ho ristretto la selezione a 2 papabili:
Marantz SR 5006
Yamaha RX-V1071
Quale fra questi due si integra meglio nella catena con a valle il Denon pma710 e le Indiana Line Tesi 542, 242 e 742? Sono soprattutto interessato alla resa sui due canali frontali, pilotati in catena con l'integrato.
Il delta di prezzo suggerirebbe Yamaha, ma ho letto che in ambito stereo per la musica il Marantz dovrebbe avere doti maggiori, oltretutto bisogna valutare la sinergia con il Denon... Quindi il mistero si infittisce :(
Cosa mi consigliate?
Ciao a tutti,
intanto non trovando una corsia di presentazione (sono distratto e me la sarò persa di sicuro) mi presento, mi chiamo Simone.
Non volendo spendere altri soldi per sistemi Bose o affini ho cominciato ad allestire un sistema di fascia entry ma che per ora mi soddisfa a pieno (anche in virtù di una sensibilità di orecchio certamente migliorabile); utilizzo 80% musica. 20% cinema:
-ampli denon 1312
-frontali IL musa 105
-centrale IL nota 740
-posteriori IL nano2
-sub IL basso 830
-lettore cd denon 510
camera 5.00mtx4.70 mt
avendo capito che in questo settore prenderci la mano è facile e farsi venire la smania per l'upgrade ancor più facile (e dispendioso) e per fare un pò di chiarezza sul reale senso dei vari step di potenziamento di un sistema, secondo voi in questo caso con il 1312 perdo molto in termini di qualità audio rispetto allo stesso sistema con 1612 o 1912.. o tutto sommato per i caratteri generali delle apparecchiature è un sistema proporzionato? Mi interessa solo la qualità in ambito musicale..e non mi servono ne 7 canali ne più potenza..
Parlo del denon 1612 per riferirmi a un amplificatore di quella fascia di prezzo ma il discorso è estendibile a prodotti di altre marche.. diciamo di step appena successivo a un denon 1312
grazie
Secondo il 5006 non è alla pari con il 1071. Se avessi detto 6006 era diverso, ma tra i due da te menzionati il rapporto qualità prezzo del 1071 è senz'altro migliore.
ciao , vedo che hai messo 80% musica , e con un sinto la qualità sarà scarsa, comuque se vuoi qualità in hifi devi prendere un ampli a 2 canali solo per la musica .
ponendo che preferisca mantenere un sinto a 5 canali perchè comunque mi capita di vedere film e tv (forse un pelo più del 20%).. salire di step da un 1312 a un 1612 o giù di li cambia la vita per il mio sistema per la sola qualità musicale?
@ nenny1978 al 100%