Idem come sopra,ma su un plasma!
Visualizzazione Stampabile
Idem come sopra,ma su un plasma!
Ciao a tutti...
Da niubbo in materia dirò la cosa più scontata della terra ma...PS3+Nero MediaHome+PC=fi@@@ta pazzesca!!!
Ho circa 4000 brani ed oltre 5000 foto ed ora sono tutte disponibili per ascoltarli sull'impianto audio e vederle sull'LCD; davvero superlativo!!!
Giorgio
Infatti non hai capito quello che intendevo :DCitazione:
Originariamente scritto da Monsters & Co.
Quello che hai scritto è corretto ma non mi riferivo a come la PS3 gestisce i supporti ( DVD o BD ) ma i File multimediali letti da Hard Disk ..
Questi, ripeto, pur se sono originariamente a 24p la PS3 li fa uscire a 60p.... :mad:
Fai una prova, carica su HD un mp4 che verifichi e sai che è a 24p, fallo riprodurre alla PS3 e vedi che questa te lo restituisce a 60p :mad:
@ Highlander
Azzz!!! Ora ho capito.... porca l'oca non ci ho mai fatto caso... si vede che per la lettura dei file da HDisk viene usato un altro chip di decodifica . . . :rolleyes: boh :confused:
Buongiorno a tutti:
possiedo la ps3 da pochi giorni..veramente soddisfatto!!!:D
Ho collegato via usb il un disco fisso multimediale alla ps3
(lacie cinema premier 500gb) e ho notato che soprattutto nella visualizzazione delle foto, la situazione è notevolmente migliorata rispetto
al collegamento diretto del disco in component alla TV (Philps 37 9632).
Per questo ho deciso di vendere il disco multimediale e acquistarne un'altro magari più capiente.
Secondo voi è possibile collegare un disco Ethernet alla porta Lan
della ps3 oppure usare la porta usb frontale?:eek:
Scusate la domanda stupida...
Yes, alla prima, purchè il NAS supporti in pieno il DNLA e non tutti ( anzi sono pochi ) i NAS lo fanno, quindi occhio alla scelta ;)Citazione:
Originariamente scritto da marcop900
Di nulla .. ;) per la seconda :D
Ciao
ho cercato un po' di notizie sulla play tv di ps3 .
questo accessorio ha due sintonizzatori dtt, anche HD, (come quelli dei tv sony X... e W.... ?) e permetterebbe di vedere (nelle zone coperte) i prossimi europei di calcio trasmessi in sperimentale dalla rai .
permetterebbe anche la registrazione sul disco della ps3 dei programmi tv per poi rivederli in differita oppure vedere in contemporanea qualcos'altro.
ho trovato illazioni sui prezzi che andrebbero da 99 a 150 e. ma in verità non vedo l'ora che esca per poterla prendere .
mi chiedevo un paio di cose : 1) se col normale segnale dtt la ps3 si potrà accollare l'upscale a 1080p come fa già per i dvd (cosa poi ne uscirà, saro' curioso di vederlo) . 2) ma mediaset, non sarebbe già pronta per l'alta definizione su dtt ? o questi europei di rai saranno figlio unico di madre vedova per molto tempo a venire ?
per finire, cosi' equipaggiata la ps3 mette paura :eek: , tra un po' girerà per casa pulendo i pavimenti e cucinando qualcosa per la cena ( ricette semplici :D )
In effetti ho cercato un po' in rete e dischi NAS che supportano il protocollo DNLA sono pochi e costosi..Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Un prodotto interessante sembra essere il QNAP 190 che anche sul sito (in inglese) conferma la compatibilità con ps3. In Italia è difficile da trovare ma sulla baia su siti stranieri si trova (es. Ungheria).
Un altro disco nas DLNA è della Buffalo Technology e ho trovato anche un disco NAS Philps che è dischiarato compatibile con DLNA ma poi scaricando il manuale sul sito non ne parla per niente...
Secondo la tua opinione è opportuno collegare un disco del genere al PS3 oppure è una scelta azzardata... ?;)
Infine visto che sei ferrato sull'argomento...(a differenza di me)..domanda?
Ho collegato la ps3 in wifi al mio router Netger e funziona perfettamente...mi chedo se con un disco NAS con i protocolli UNP e DLNA è possibile "vedere" il disco con una rete Wifi dalla PS3 oppure è necessario collegare fisicamente (cavo) il supporto?..
grazie ciao...
ma con la ps3 posso rippare i miei dvd e metterli nell'hard disk interno e poi rivederli, come se fosse un media center?
C'e' chi l'ha fatto e ha ottenuto risultati positivi evitando di tenere PC e notebook accesi che fanno da mediaserver con TVersity ... ;)Citazione:
Originariamente scritto da marcop900
Certo .. sono NAS più costosi rispetto ai semplici dischi, un 2Tb arriva anche ai 1200 Euro :eek:
Alla seconda ti dico ... SI lo vedi ma con il cavo è l'unico modo per avere un flusso costante con i bitrate in gioco ;)
scusate ma c'è la tv per ps3?
a breve ci sarà la play tv, un accessorio collegato via usb con sintonizzatore dtt anche HD .
Salve a tutti,
leggo che il firm 2.20 dovrebbe consentire la visione di sottotitoli con files divx. Ho provato con sottotioli srt (stesso nome dell'avi) ma non funziona, qualcuno sa come impacchetare i sub per vederli ?
Grazie e saluti
b.
i sottotitoli sono gestiti solo come bitmap nel file .divx.
puoi usare un programmino tipo AviAddXSub per fare il lavoro..ho provato e in 5 minuti hai il tuo bel divx coi sottotitoli :D
Ragazzi non so voi ma io sono veramente entusiasta di questa novita', ok bisognera' dotarsi del piccolo "decoder" per 90 / 150 EURO ma questo ci permettera' di vedere il DTT in HD (quindi niente spesa per un decoder DTT HD), inoltre la Play3 registrera' su HARD DISK i programmi tv (quindi niente spesa per un recorder dvd),insomma mi sembra che con 150 EURO ci porteremo a casa un qualcosa di assolutamente fantastico.
Pero' vorrei chiedervi se si sa quando finalmente sara' disponibile la Play TV, se registrando su Hard Disk in HD poi potremo rivedere quello che abbiamo registrato in HD e se la Play3 provvedera' a upscalare i segnali del "normale" DTT a 1080p?