Infatti opterò anch'io x il macmini! Ma volevo sapere se qualcuno sapeva se, con il telecomando universale Logitech riesco a comandare anche il macmini senza dover usare tastiera e mouse
Visualizzazione Stampabile
Infatti opterò anch'io x il macmini! Ma volevo sapere se qualcuno sapeva se, con il telecomando universale Logitech riesco a comandare anche il macmini senza dover usare tastiera e mouse
Forse un mac-mini nuovo non lo comprerei come sorgente, ma magari usato perchè no....
Me ne è sfuggito uno per poco più di 100€ su un mercatino inglese.... :)
Suggerisco di sperimentare con Audirvana e/o con Amarra.
Nel caso di Audirvana, che può girare "integrato" con iTunes, si può sicuramente usare la app Apple remote.
Non so molto dei telecomandi universali Logitech, ma so che hanno anche una funzione "learn". Comunque, aa quello che ho letto "googlando" si riesce ad usarli anche per sostituire un telecomando originale Apple.
my 0.02
Grazie Franz159 hai proprio ragione e ci stavo pensando anch'io! Lo utilizzerei molto poco per navigarci o lavorarci! E ne ho avuto anche prova con il mio apple tv che nn uso praticamente quasi mai! Pensavo addirittura utilizzare l'apple tv ma quello che mi vincola è che l'Apple TV ha un entrata hdmi e una ottica e nn ha memoria, quindi potrei collegarlo ad un dac solo in ottico e posso utilizzarlo solo x musica in streaming, quello che nn vorrei fare per perdita di qualità audio!
Un dubbio:
premetto che normalmente quando termino l'ascolto scollego completamente l'impianto dalla rete elettrica al fine di evitare eventuali danni da scariche elettriche o sfighe varie. E' molto semplice in quanto mi basta scollegare un singolo connettore Iec dal distributore di corrente. Ora, mentre mi sto documentando sui vari music-server che potrebbero andare a sostituire il Cocktail X30, ho notato che alcuni di questi apparecchi si connettono anche wi-fi, mentre altri solo mediante cavo ethernet. Ipotizzando l'acquisto di un music-server dotato di solo collegamento via cavo, una volta scollegato l'impianto potrei comunque avere dei danni a causa del cavo ethernet, per esempio in caso di fulmini?
Inoltre:
esistono delle antennine universali da collegare alla presa ethernet dell'apparecchio in modo da permettergli di connettersi al router in wi-fi?
Transaminasi io uso degli adattatori power line della D-link, li vendono a coppia e sono delle scatolette a presa di corrente che hanno sia l'entrata ethernet che wifi. In pratica la banda scorre sulla tua rete elettrica.
Parli di questo? http://www.dlink.com/it/it/home-solu...nd-usb-adapter
Tony intenderei prendere il mac mini x queste esigenze 1) X la sua discreta scheda audio e per la gestione dei vari media player come amarra e audirvana! 2) per la sua memoria 3) Xchè posso upgradare i firmware...insomma essendo un pc in tutti i sensi, nn verrebbe a mancare nulla. Anche se a dirti la verità, mai o poco lo userò x navigarci poichè, x comodità, scarico musica, lavoro..faccio tutto con il mio notebook! Quindi lo faccio anche x nn stare lì ogni volta a prendere il mio notebook e collegarlo a tutto l'impianto x vedere un film o ascoltare musica! Però effettivamente costa x l'utilizzo che ne farò. Infatti stavo optando addirittura x un piccolo case simile come l'Asus vivo pc però nn credo abbia le stesse prestazioni. Ora cmq mi guardo la scheda tecnica delpioneer che mi hai consigliato e cercherò anche di confrontare altri pc simili al mac mini. Grazie Antonio Trevi
Scusami Transaminasi ma credevo ti servisse qualcosa di simile! Ad ogni http://www.dlink.com/it/it/home-solu...n--starter-kit
Ad ogni modo si, quello che tu hai visto potrebbe fare x te ma devi verificare se il tuo device suporta quella chiavetta! Altrimenti bisogna trovare un antennina che ha il jack della presa ethernet e nn so se esiste! Faccio una ricerca e ti dico
Un fulmine al massimo colpirebbe l'alimentatore del router ma non si propagherebbe. Antennine universali esistono, sono i range extender. Se il tuo router supporta il wps non è un problema.
Anche il range extender ha una presa di corrente, però essendo un router secondario utile solo all'impianto hi-fi basterebbe collegare la sua presa al distributore di corrente a cui sono collegate le varie elettroniche in modo che una volta staccato tutto si stacca automaticamente anche il router secondario scongiurando qualsiasi pericolo.
Grazie per l'info!
Si tratta solo di ipotesi in quanto i music-server in circolazione sono molti e non sarà facile operare una scelta.
Solo qui ce n'è più di uno interessante:
http://www.scoop.it/t/trucs-en-vrac/...-server-review
Stavo guardando questo range extender:
http://www.amazon.it/Netgear-WN3000R...words=wn3000rp
La presa ethernet che ha sul lato è utilizzabile per collegare via cavo l'eventuale dispositivo non wi-fi oppure è l'ingresso utile a collegare il cavo proveniente dal router principale qualora si volesse/potesse fargli ricevere il segnale da estendere via cavo (per esempio perchè si dispone di una comoda canalina)?
http://www.netgear.it/prodotti/Uffic.../WNCE3001.aspx
Ti servirebbe uno di questi
E come si alimenta?
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41uPfQUQOhL.jpg
visto solo ora…
http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...E3001.aspx#two
Come già accennato in precedenza, l'ideale per me sarebbe un ipotetico music-server Luxman. Inutile nascondere che il trio monomarca eserciterebbe il suo bel fascino, però a quanto pare di quest'apparecchio non c'è nemmeno l'ombra su Google. Qualche tempo fa ho pure mandato una mail direttamente all'azienda in Giappone chiedendo info, però non ho ricevuto risposta (è anche normale che non forniscano info in anteprima su un prodotto al primo fesso che gli manda una mail...).
A questo punto ho deciso di scegliere un music-server qualificabile come definitivo, anche se di altra marca. Poi magari lo terrò a tempo indeterminato. Sì, ho scritto 'magari'. Se il music-server Luxman dovesse davvero uscire, non so se resisterei alla tentazione...
Nel frattempo la lista dei papabili si è allungata notevolmente. Più cerco e più ne saltano fuori!