@Zimbalo
Mai successo di rilevare 0,0001 cd/m2, ora sono costantemente su 0,0023.
Visualizzazione Stampabile
@Zimbalo
Mai successo di rilevare 0,0001 cd/m2, ora sono costantemente su 0,0023.
@ fcarone
L'assurdo è che la i1D3 abbia potuto leggere una tale misura :rolleyes:
Se sono state fatte prove di confronto i1dpro/klein specifiche per il nero allora la prossima volta utilizzerò quelle impostazioni, sono curioso di vedere se mi schiodo da 0,0023 e soprattutto che valore ne esce fuori :).
Ora che mi viene in mente ... Ho aggiunto il grafico CCT a quella lettura ...
Umhh ... a 0 IRE temperatura 0 ... gatta ci cova ... :rolleyes:
http://i62.tinypic.com/2crrgpd.jpg
Vi sembra corretto che con una lettura di 0,0001 cd/m2 il grafico CCT sia quello? E' razionale? Dubbio ...
Per esempio, in una lettura del Nero di 0,0017 cd/m2 il grafico è questo ... sembrerebbe attendibile
http://i60.tinypic.com/117vi4m.jpg
Ma se ti riferisci a una i1D Pro, siamo in entrambi i casi a livelli di gran lunga fuori dal suo range di funzionamento, quindi significa che l'attendibilità delle rilevazioni è pari a 0. Alcune sonde in queste situazioni semplicemente inviano un messaggio (tipo: lettura non riuscita/impossibile), altre rilevano valori che, appunto, secondo me non devono dirci nulla di particolare, quindi non ha molto senso mettersi a valutare la correttezza della CCT rilevata in un nero di 0,000x piuttosto che 0,001.
Se già a proposito delle rilevazioni del nero di 0,003 piuttosto che 0,0023 ci diciamo che la cosa lascia il tempo che trova per questo motivo, figurati scendere di un decimale...
Poi ovviamente è solo la mia opinione.
Ettore
Sono d'accordo Ettore, ma la curiosità deriva dal tentativo di spiegarsi il perchè di quelle letture.
Per inciso, ho fatto spesso letture su schermo spento (da CIM ... :eek:) per verificare che la i1D3 dia sempre 0 e non ho mai avuto "sorprese".
Il problema è che col 50" hai il "problema" contrario, legge più basso di quanto non dovrebbe essere in realtà, quindi non è detto che le impostazioni debbano essere le stesse. Il mio suggerimento è quello di fare un po' di prove con tutti i parametri possibili, sync mode compreso... ;)
Ho appena rilevato il nero: 0,0032, confermo le impostazioni 1,5sec o 2 sec di standard exposure mode (non cambia nulla), e 2 sec. di LLM (che confermo essere quello che determina la differente lettura sul nero).
Chiedo venia invece per la temperatura: la legge assolutamente in linea, 6500K (sia con 1,5 sec. che con 2 sec.)! Ricordavo male, evidentemente in una delle tante prove la lesse sballata e mi era rimasto in mente quello.... :)
E mica finisce qua ... devi rifare tutto! :asd: :fiufiu:
Dai un'occhiata qui:
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...03#post4288803
Non credo abbiano cambiato qualcosa inerente alle impostazioni della i1dpro.... :p
Era solo per spaventarti ... ;)