Visualizzazione Stampabile
-
Vorrei aggiungere un enorme vantaggio a favore del PC. Ci metti il software che vuoi. Esce qualcosa di migliore di jriver? OK, lo butti su e lo testi. Preferisci foobar? Puoi anche tenerli tutti e 2. Per me poi l'equalizzatore non ha prezzo. Alcune registrazioni con l'aiutino acquistano tantissimo. Non sarà vero HiFi ma del resto quello che conta è che quello che ascoltiamo ci soddisfi. Se il tecnico del suono ha deciso che gli ottoni debbano essere un po' arretrati è solo una sua scelta che non è detto io debba condividere. Devo oltretutto iniziare a giocare con la correzione ambientale che secondo me potrebbe essere una mano santa senza invadere la zona living con tappeti e ammennicoli vari che per quanto possano migliorare la qualità sonora sono spesso inguardabili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Ma per un dac 'emozionante' normalmente è necessario sborsare somme abbastanza superiori a quella necessaria per acquistare l'intero Cocktail!
........per quanto riguarda i Dac,non saprei, ma in generale non é detto che serve accendere un mutuo per provare emozione all'ascolto, basta anche un progetto azzeccato.........peró é solo una mia opinione.
Per esempio ,rimanendo nella famiglia COCKTAIL, trovo piu "azzecato" il progetto X 10 , che il fratello maggiore, sempre in relazione al prezzo.
Questa rimane,comunque ,una mia opinione.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gabri65
........per quanto riguarda i Dac,non saprei, ma in generale non é detto che serve accendere un mutuo per provare emozione all'ascolto, basta anche un progetto azzeccato.........peró é solo una mia opinione...
Per evitare un 'non è detto', nel mio post ho vanamente inserito l'avverbio 'normalmente' (e ho anche scritto 'somme abbastanza superiori' e non da mutuo):
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Ma per un dac 'emozionante' normalmente è necessario sborsare somme abbastanza superiori a quella necessaria per acquistare l'intero Cocktail!
Poi sicuramente esisteranno dac da 500€ che suonano come dac più costosi, come esisteranno dac costosi che suonano come dac di fasce inferiori. Una cosa è certa: 'normalmente' nessuno ti regala niente, comprese le aziende che hanno avuto la fortuna di azzeccare un progetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Per evitare u 'non è detto', nel mio post ho vanamente inserito l'avverbio 'normalmente' (e ho anche scritto 'somme abbastanza superiori' e non da mutuo):
Poi sicuramente esisteranno dac da 500€ che suonano come dac più costosi, come esisteranno dac costosi che suonano come dac di fasce inferiori. Una cosa è certa: 'normalmente' ness..........[CUT]
Ciao Transaminasi
Non intendevo fare nessuna polemica,e ho letto benissimo quello che hai scritto, era solo un modo ironico e scherzoso per dirti un mio pensiero,che poi normalmente ,i progetti ben riusciti sono anche abbastanza costosi.
A noi comuni mortali ,che con 1000 euro ,ci dobbiamo comperare l'intero impianto,non ci resta che andare di usato.
Chiedo scusa se ti sei sentito offeso ,in qualche modo.
Ciao
-
A dire il vero il tuo intervento non mi sembrava affatto polemico. Hai solo espresso la tua opinione e io ho risposto. Per cosa mi sarei dovuto offendere???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
A dire il vero il tuo intervento non mi sembrava affatto polemico. Hai solo espresso la tua opinione e io ho risposto. Per cosa mi sarei dovuto offendere???
....ok allora, come non detto!!!!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxp
Io ho fatto un po' di prove a casa mia con la mia catena con un amico dotato di x30.
Il mio htpc (un vecchio PC scrauso di recupero) con jriver ha vinto a mani basse.
Entrambi collegati in coassiale al DAC del supernait.
La pulizia del suono era evidente. Con l'x30 sembrava mancasse qualche armonica. Sarei curioso di provarlo con un DAC migliore.
Che diffusori hai?
Citazione:
Abito a Varese quindi non sarei neppure così distante, il problema è che avendo un bimbo di 8 mesi gli spostamenti diventano complessi...
Beh, tra andata e ritorno si superano i 500km!
-
Ma hai già un Mac...con una hiface2 ed amarra hai (quasi) per le mani il miglior trasporto digitale (coassiale)
Il quasi è dovuto all'interfaccia USB-coassiale indicata che potrebbe essere migliore...
-
Ma io il MacBook non voglio utilizzarlo perennemente per la liquida!
C'è sempre il MacMini, però mi infastidisce il solo pensiero di dover affrontare operazioni anche solo un minimo macchinose durante il suo utilizzo. Se poi mi dici che è possibile configurarlo in modo che diventi comodo come un SOtM qualunque è un altro discorso (non ho scritto comodo come un X30 perchè penso sia impossibile).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Che diffusori hai?
Dopo aver ascoltato un po' di tutto alla fine sono approdato a Focal con i Diablo.
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Beh, tra andata e ritorno si superano i 500km!
Per un buon fritto misto non sono neppure tanti. Non vengo dalle parti di Cuneo dai tempi del militare!
-
Le Diablo dovrebbero essere in grado di rivelare le più sottili sfumature in occasione dei confronti tra sorgenti.
Ma allora sei un 'uomo di mondo' come Totò!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Ma io il MacBook non voglio utilizzarlo perennemente per la liquida!
C'è sempre il MacMini, però mi infastidisce il solo pensiero di dover affrontare operazioni anche solo un minimo macchinose durante il suo utilizzo. Se poi mi dici che è possibile configurarlo in modo che diventi comodo come un SOtM qualunque è un altro discorso (non ho scritto co..........[CUT]
Installi Parallels9 e crei una seconda macchina Osx virtuale che gira all'interno del tuo sistema operativo "normale", dedicata solo alla liquida, con Amarra o Audirvana, così hai sempre il "tuo" Osx per il lavoro, e la partizione dedicata, disponibili contemporaneamente
Metti moltissima RAM.....
http://www.ridble.com/parallels-9-recensione/
-
Una prova si potrebbe fare, però bisogna anche avere una bella voglia di smanettare….
La ram è da 8Gb.
-
Io non avendo più tantissimo tempo (quel poco libero da moglie e figlie e lavoro) per il Mac Air di lavoro di mia moglie l'ho fatto installare dal mio tecnico di fiducia, così adesso c'è Mavericks e win7...ma quello preferisco non toccarlo
Dando il consiglio a te mi è venuto in mente che il mio prossimo non sarà più un Htpc per i film, ma un Mac di fascia alta con parallells e Windows...sarebbe interessante capire se l'audio da Amarra passa all'ambiente pc con ad esempio Jriver che fa i crossover...
Un MAC PRO con la "tua" scheda USB (se utilizzabile)
http://www.newaudio.it/htpc.htm
Amarra, un cavo starlight silver, una Hiface EVO+clock+psu o una HYDRA dovrebbe essere la macchina trasporto digitale Hiend che stai cercando
Il costo non è banale, ma se il MAC viene usato anche per lavoro etc è "ammortizzato"
Inoltre, con una sheda audio multicanale e una video di ultima generazione, hai anche una sezione video di altissimo livello, semprechè con Parallels si riescano a sfruttare i relativi drivers le applicazioni Windows...c'è di che studiare!!!:D
-
Il costo 'non banale' (totale) di cui parli a quanto corrisponderebbe a occhio e croce?