No, questo non lo so, mi spiace. Non ho mai provato a collegare il SAT...
Visualizzazione Stampabile
No, questo non lo so, mi spiace. Non ho mai provato a collegare il SAT...
edit ...
Parlare di "righe colorate" ai lati del pannello mi pare fuorviante, uno che legge pensa a chissà cosa (e quando si parla di Pana, per esperienza vissuta, si tende ad "amplificare"...).
L'altra sera ho parlato (telefonicamente) con un mio amico che possiede un 5090, gli ho chiesto di fare la prova (descrivendogli esattamente cosa guardare) e le ha scorte anche lui (ovviamente stando appiccicato al pannello!), non ho avuto modo però di vederle con i miei occhi quindi non posso valutarne l'entità per fare un paragone col mio.
Ho l'impressione però che non si sia capito esattamente di cosa stiamo parlando e soprattutto dell'entità (irrilevante, salvo, forse, il caso di pippolo) di questa cosa. Ripeto che ciò che vedo sul mio pannello lo rilevo (e l'ho sempre rilevato, ma ovviamente senza mai avere l'impressione che costituisse un problema) persino sui pannelli lcd (qualsiasi!), con la differenza che in questo caso le "righe" sono tipicamente a sx rossa e a dx blu.
Tanto per fare un esempio sulla mia scrivania dell'ufficio (qui davanti a me ora) ho un Eizo S2231W, che non è proprio l'ultimo arrivato, e presenta con schermata bianca (se osservato d vicinissimo) il bordo sx con sub-pixel rossi e il bordo dx con sub-pixel blu. Volete una foto o vi fidate e mi risparmiate la fatica? :)
Devo pensare che tutti i pannelli, a matrice RGB (e indipendentemente dalla tecnologia), che avuto modo di osservare nella mia vita presentano questa caratteristica (non difetto!) e che il solo KRP-500 sia diverso? Mah...
Da questo deduco che non si sia ben capito di cosa stiamo parlando.
edit ...
Vabè, dando per scontato che NON vi fidate :D, ecco il mio Eizo, non è un plasma, non è 3D, è "solo" un lcd di ottima qualità dotato di pannello con tecnologia PVA:
http://s17.postimg.org/4d31x9klb/IMG_2867.jpg
http://s24.postimg.org/ih7n7py6d/Immagine.jpg
Le foto amplificano notevolmente la cosa ovviamente, dal vivo sono sottilissime e le si scorge da non più di 20cm di distanza.... ma questa E' la prova di quanto affermo.
Questo è un 22", fate voi le debite proporzioni di cosa possa essere su un 50" o più (il pixel aumenta in proporzione a parità di risoluzione).
Spero che ora si possa "passare oltre".... :)
Questo è un altro discorso. Il suo pannello può anche essere "difettoso"... la vedo dura però non possiamo escluderlo al 100%.
Il fatto invece che questa caratteristica, entro certi limiti, la presentino TUTTI i pannelli (kuro compresi) è un'altra storia...
Edit....
Certo che ogni giorno ne vien fuori una, se non inficia la visione reale non è un vizio... Fine.
Per la calibratura, si è fondamentale, ma se fatta da gente esperta, altrimenti è controproducente
edit .....
Nota di servizio:
ma perchè continui ad insistere !!!!!! ... lascia perdere .... o devo dirtelo anchio, che di Pioneer ne ho tre, che il problema da tè citato non appartiene ai Kuro ???
Posso assicurarti invece che sul mio Panasonic il problema si presenta in modo quasi impercettibile ... in ogni caso valutando attentamente si nota.
Edit....
Avevo il dubbio che il KRP non lo presentasse nemmeno minimamente quando tutti gli altri pannelli al mondo di qualsiasi tecnologia ce l'hanno (vedi foto sopra). E dato che sei sempre così obbiettivo (quando c'è di mezzo Pio) devo per forza crederci.
Il mio amico possessore di 5090 avrà avuto di sicuro le traveggole... stasera lo cazzio! :O
Oppure la matrice RGB del KRP è completamente diversa e dal 5090, e da qualsiasi altro pannello al mondo e quindi non genera "quell'effetto".
EDIT: la frase per com'era messa all'inizio non assumeva il significato dovuto.
La risposta è nella domanda: perché è normale e non si vede nulla se non strisciando la cornea contro il pannello e nessuno si è mai minimamente sognato di considerarlo un problema. E' come dire che stamattina mi sveglio, mi avvicino ad un pannello e affermo di vedere la "griglia" dei pixel, domandandomi se non sia un difetto...
Ma le foto dell'Eizo le hai guardate?
Oh comunque questa della striscia dei pixel è ancor più "aria fritta" del DFC eh. E lo dico perchè siamo nella DU.