Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da angus69
La cosa migliore da fare è informarsi prima di un acquisto delle potenzialità del BD e poi decidere se vale la pena spenderci dei soldi.
Assolutamente d'accordo su questo.
Il mio discorso é diverso, non é un discorso di censurare i titoli non degni del BD, ma almeno di proporli in maniera più "onesta" (dove per onesto intendo un prezzo pari a quanto viene offerto, in termini di qualità di visione e di differenza con il dvd)..per esempio comprendo appieno la logica commerciale che mantiene il prezzo di ottimi BD come Iron Man, Trasformers, Ratatoiulle, Cars, Wall-E a prezzi alti, decisamente alti (a parte qualche eccezione non si trovano sotto i 25 euro)...di contro mi sembrerebbe molto giusto che titoli meno riusciti avessero un prezzo molto molto più avvicinabile, in modo che anche i difettucci scivolino più via..
-
L'unico BD che dovrebbero far pagare 2 soldi in quanto si tratta di una truffa, (BD contenente materiale SD) è 1997 fuga da New York. Per il resto a chi produce BD gli costa sia riversare Transformers che Dracula, quindi non vedo perché farlo pagare di meno. Le case di produzione non fanno beneficenza. In questo caso la mancata qualità video non dipenderebbe neanche da loro ma dal materiale di partenza del girato. Poi non è sempre vero che un BD che costa 30€ è qualitativamente superiore ad uno che ne costa 18€.
-
Ma personalmente non ho mai pensato ad un filtro a monte, figurarsi :D
Il filtro deve essere a valle...noleggiare il BD sempre e se non è un prodotto valido ( colpa del riversamento/master di scarsa qualità) segnalarlo senza sosta :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da angus69
Poi non è sempre vero che un BD che costa 30€ è qualitativamente superiore ad uno che ne costa 18€.
Vedo che non ci capiamo...il senso del mio discorso é che 30 euro li spendo magari (e sottolineo MAGARI) per Ratatouille, ovvero una gioia per gli occhi, oltre che un film bellissimo, meno per un film con una qualità video solo decente...non ho detto che più costano più sono di qualità superiore, ho detto che più sono di qualità inferiore e più dovrebbero a mio avviso costare di meno o finire prima nelle offerte
-
Ma a chi produce o vende il BD non interessa un tubo di tutti questi discorsi sulla qualità dei BD. Loro vendono i BD al prezzo di mercato senza guardare alla qualità. Figurati che non hanno ritirato dal mercato neanche uno scempio come 1997 Fuga da New York, pensa se possono accettare il discorso di vendere a prezzi inferiori i BD scarsi qualitativamente. Poi chi è che dovrebbe decidere quale titolo è scarso e quale invece no? Non riusciamo ad essere (a parte alcuni titoli ben precisi) concordi neanche tra di noi qui sul forum riguardo questo argomento. Poi ti faccio un esempio: se un film è stato girato con 2 soldi e quindi su BD non rende proprio per sua natura, perché una casa di produzione di BD dovrebbe (a loro costa comunque produrlo quanto gli altri titoli) metterlo sul mercato ad un prezzo inferiore e perderci dei soldi?
-
@angus
Non ne usciamo, io ragiono da consumatore, tu ragioni da produttore, pur essendo in realtà un consumatore...ti potrei rispondere che applicando prezzi più onesti con quanto offerto, si venderebbero più BD con una diffusione definitiva del supporto con un guadagno molto più alto proprio per chi fa i BD...
-
Ragazzi, però per queste discussioni c'era già l'altro topic "e questa sarebbe HD" o qualcosa del genere. Altrimenti finiamo per riprodurre le stesse discussioni in tanti topic diversi.
Qui dovrebbero andare solo le segnalazioni su singoli film di pessima qualità A/V per una scarsa qualità della loro trasposizione. Per l'esattezza l'autore del topic dixit "senza entrare nel merito della trama, della sceneggiatura, della bravura degli attori o di altre circostanze soggettive e artistiche, questa discussione è rivolta ad una valutazione squsitamente tecnica relativa agli aspetti a/v".
Bye, Chris
-
Giusto, tanto poi si ripetono sempre gli stessi concetti. Devi capire comunque che il prezzo lo fanno i produttori (in questa fase del mercato) non i consumatori. I produttori e le major mirano al massimo profitto, non alla diffusione del formato, tanto piano piano si diffonderà comunque. Anche io sarei contento se i BD costassero meno, ma purtroppo non è così. ;)
CHIUSO OT
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Vedo che non ci capiamo...il senso del mio discorso é che 30 euro li spendo magari (e sottolineo MAGARI) per Ratatouille, ovvero una gioia per gli occhi
Quindi il prezzo sarebbe direttamente proporzionale a quanto è Razor un BD?
Comunque è vero siamo OT.
-
Non proseguo, essendo OT.
Comunque non voglio convincere nessuno, ci mancherebbe, probabilmente non ho capito io cosa si intende per alta definizione (e sono in buona compagnia)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
.....
Se mi danno una Ferrari e posso solo girarci in cortile, preferisco una bicicletta, mi sento meno sciocco.
Si Forse è meglio ;)
Se NON se ne coglie l'essenza ... meglio la bicicletta... :D
La Ferrari E' a Prescindere !! Come i BD SONO a prescindere !! :O
Altamente sconsigliata l'interpretazione personale sia dell'Una che degli Altri ! :cool:
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Non proseguo, essendo OT.
Comunque non voglio convincere nessuno, ci mancherebbe, probabilmente non ho capito io cosa si intende per alta definizione (e sono in buona compagnia)
Mi sembra che sei l'unico che si ostina a portare avanti la teoria del hd eccellente o altrimenti a basso prezzo. Comunque basta, dai ritorniamo in IT. Segnaliamo tutte quelle pellicole che sembrano non beneficiare del supporto blu, è l'unica soluzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da angus69
Segnaliamo tutte quelle pellicole che sembrano non beneficiare del supporto blu, è l'unica soluzione.
Beh, la storia imho è ben diversa, tutti i film meritano il passaggio in BD, semmai quello da segnalare quà sono i dischi encodati male, compressi male o altri danni del genere (e vedere segnalato Dracula mi fa veramente male :( :mad: )
-
Pensavo ci rientrassero anche tutte quelle pellicole che non rendono in BD. Anche perché spesso c'è gente qui che considera "difetti di riversamento" quelli che sono invece scelte artistiche o limiti tecnici. Allora non è che sono moltissimi quelli riversati male.
-
Citazione:
Originariamente scritto da angus69
Allora non è che sono moltissimi quelli riversati male.
Infatti, questo è il fraintendimento di base! Il BluRay ha una percentuale di riuscita sul video veramente altissima, probabilmente superiore al 95% delle uscite