• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Film in HD di pessima qualità A/V

Vorrei sottolineare che anche l'utenza USA ha votato il video con 4.5/5.
Hight-def Digest da 4.5/5 al video.
Quindi credo che più che stare nella lista dei BD pessimi dovrebbe stare nella lista dei BD con un ottimo trasferimento. ;)
 
Ultima modifica:
Ma poi al di là del voto degli altri, io da me so che è un BD sopra la media dei BD buoni... non capisco le annotazioni proposte da Melvin :confused:
Di solito sul forum capita che degli iscritti pongano rilievi simili sul video ma ne diano una votazione differente per sensibilità e gusto soggettivi, ma quà Melvin descrive problemi che se ci fossero avrebbe ragione da vendere, ma allo stato delle cose proprio non ci sono
 
Ho visto in un post precedente parlare male dell'esercito delle dodici scimmie... qualcuno ha informazioni supplementari? non c'è un thread apposito e devo valutarne l'acquisto in 3x2 da bb, non ho il dvd ma comunque non vorrei prendere una sola
 
[set mode irascibile, polemico, arrabbiato= off]
Ieri, giusto per avere un contraddittorio empirico, sono stato da un noto forumista sicuramente meno polemico del sottoscritto e che non possiede il mio stesso vpr e già dai primi istanti di visione ho sentito distintamente queste parole ''....fa schifo, peccato''.
Ora, questo non comporta nulla più della personale sicurezza di non avere un vpr schizofrenico o di essere affetto da glaucoma.
Ricordo solo come il buon Ralph Potts, recensore di AVS, non abbia un display da 37' 42' 50' per valutare i BD bensì disponga di un rs20 con diagonale da 96'.
Senza voler offendere nessuno, personalmente ho avuto modo di vedere affiancati ,dal vivo, pannelli hd e full-hd dal polliciaggio sopra elencato.
Non sono riuscito a notare le differenze nella stragrande maggioranza delle scene dalla tipica distanza di visone minima.
Guardo i film in una stanza nera con schermo diagonale 110'.....la cui superficie equivale nel migliore dei casi a 4 plasma o lcd da 50'....ritenete impossibile che abbia una condizione di visione in virtù della quale, possa meglio giudicare la qualità di un BD rispetto a chi ha un plasma o un lcd?.
[set mode irascibile, polemico, arrabbiato= on]
Ora, ovviamente, Giangi mi scriverà che anche lui lo ha visto su un vpr che nulla ha da invidiare all'rs20 sia per qualità che per dimensioni della diagonale ed a lui il film è piaciuto quanto a comparto video....daccordo ma lui è uno, chi degli altri estimatori del film lo ha visto su un vpr?
 
Parere anomalo questo: non ho visto il film di cui scrivo ma visto che lo ha visto un forumista con cui ormai ho assistito ad ore ed ore di film e con il quale condivido gusti ed esigenze posso riportare le sue considerazioni come fossero mie: il BD Mediterraneo si candida fortemente per uno dei titoli peggiori dell'anno quanto a qualità video.
Ora, parliamo di lustri fa, non ricordo assolutamente come fosse al cinema ma la resa su BD è penosa.
Sarà strano, ma anche questo è del Cecco......:D
 
Monster è della Dolmen hv, è solo distribuito dalla Cecchi Gori. La Dolmen per altro ha sempre editato BD di grande qualità, andate a vedervi: Nella valle di Elah, The hunting party, Shinobi, In Bruges, ecc. Questo solo per chiarire.
 
MelvinUdall ha detto:
posso riportare le sue considerazioni come fossero mie: il BD Mediterraneo si candida fortemente per uno dei titoli peggiori dell'anno quanto a qualità video.

Ohh, su questo ti quoto in pieno.

Addirittura ho il sospetto, non ancora sopito, che si tratti di un DVD upscalato. Ma finchè non ho modo di fare un paragone diretto col DVD (via capture, che ancora non sono riuscito ad estrarre) non ci metto la mano sul fuoco ;). Certo, rispetto al DVD (che rasenta l'inguardabile) il BD ha un'immagine più "sottile": ma il dettaglio non mi sembra migliore nemmeno d'un solo pixel, e addirittura c'è quell'effetto "offuscato" (per non dire "mosso"), tipico di un DVD upscalato.
 
Ultima modifica:
Mediterraneo è prodotto da Cecchi Gori direttamente, questo vale per i film Italiani. Mentre i film americani editati su BD dal Cecco il discorso è diverso, perché prende il video del BD Americano (almeno fino ad ora) e ci inserisce l'audio Italiano. Quindi nel bene e nel male in quel caso non ha meriti o colpe.
 
Top