http://realorfake4k.com/
Visualizzazione Stampabile
Quoto me stesso per aggiornarvi..
Ieri mi hanno consegnato la nuova TV ! 13 giorni esatti dopo aver ritirato quella difettosa..
Direi un'attesa "normale" (avevo paura andasse peggio..)
Il Service Panasonic di Roma è stato gentilissimo, mi hanno portato la TV fino in salotto, tolto l'imballo e collegata alla rete elettrica per verificare che si avviasse regolarmente.
Poi ovvio io ieri sera con calma ho fatto tutti i controlli "classici" (schermata grigia 10%, full White, colori in sequenza etc..) e per fortuna nessun problema (mi "tocco" perché non si sa mai dopo quanto mi è successo..)
Torno a godermi la TV !
@ Lucio_74
Direi cosa sicuramente non necessaria alla comprensione del tuo intervento attuale, come richiesto dal regolamento nel caso delle quotature, oltre al fatto che, se proprio si ritiene che sia necessario quotare un altro post, ci si deve limitare a 4 righe al massimo.
Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
Riferimento: http://www.dday.it/redazione/25401/i...-non-sony-o-lg
Riassumerei: Una rinomata/autorevole azienda di coloristi di Hollywood (non le più rinomate, direi, come poi citato in prima pagina) sceglie l'EZ1000 come demo del proprio lavoro.
Alcune osservazioni:
- Non vedo una certificazione, quanto piuttosto la conferma di quanto sappiamo tutti: I Tv Oled sono tra di loro diversi.
- C'è comunque un accordo con Panasonic per lo sviluppo futuro. Di certo non si saranno saranno legati le mani con un produttore di TV scadenti, ma un minimo di parzialità è da considerare.
- La tecnologia Oled viene preso come riferimento per la fruizione di contenuti in ambiente domestico.
- Il fattore vincente è stato la possibilità di caricare una lut via USB: implica, per avvicinarsi alla perfezione, la necessità non banale di una calibrazione tramite la generazione di una lut. Funzionalità che gli altri OLED presi in considerazione non hanno.
- Un po' particolare che abbiamo scelto una TV non commercializzata sul loro mercato. E' in linea comunque con in loro requisito di perfezione massima. Il che se vogliamo indica che nessun dei TV da loro provato è, per loro, OOB sufficiente.
- Relativamente agli altri OLED considerati si parla di leggerissimi difetti. Considerato il loro approccio, comprensibilmente maniacale, è un buona indicazione del fatto che con gli altri OLED citati si cade comunque in piedi. Non entro in merito per ovvi motivi
La mia conclusione: Interessante. Approccio di un professionista e quindi da non professionista ci faccio un po' di tara.
PS: Ho visto salamandre40 il suo 950. Mi ha impressionato il near black nero. Cercherò di paragonarlo al mio (anche se confrontare un 2016 con un 2017 non è proprio equo) ricreando quanto ho visto, e vedrò di riportarlo in qualche altro thread.
"Flame crittografati"? Cos'è? :confused::rolleyes: Potrò commentare in modo critico?
Dice l'articolo:
Io parafraso con "è stato il fattore vincente", siamo lì, no? Comunque nessuna delle due frasi nega che non ci siano stati altri fattori.Citazione:
Weaver ci risponde che la possibilità di poter caricare tramite USB una LUT di calibrazione ha fatto la differenza
PS:
E per cortesia, sii esplicito, così che ti possa rispondere!
Ti notifico solamente che ho corretto la prima pagina come da tua osservazione.
Ci credo poco che loro non siano imparziali,visto che non hanno firmato accordi ma hanno solamente fatto un acquisto di lavoro.
Hanno pure spiegato in modo tecnico della scelta... Se fosse come dici tu, è un offesa indiretta all'ottimo lavoro di Panasonic e il suo know-how.
Qualcuno di voi ha montato il 65 a parete? Io ho una staffa ultraslim che usavo prima per un altro televisore ma mi trovavo un po' in difficoltà per passare le mani dietro il tv, per pulire ecc...
Avete qualche consigli?
La ultra-thin di Vogel's (quella che possiedo) che estrae pure la tv, risolve il problema di armeggiare dietro, avvicina volendo il punto di visione e quando è chiusa tiene il tv quasi a filo muro. Però costicchia... ;)
Non approfondiamo però ulteriormente altrimenti si va OT.
Citavo l'articolo:
e non credo li abbiano condizionati nelle loro valutazioni in quanto non credo si possano permettere di mostrare in modo non perfetto il risultato del loro lavoro. Stante l'accordo, non vedo nessuna offesa indiretta a Panasonic, anzi penso che Panasonic se lo sia guadagnato con la sua qualità e reputazione (ne ho due di Panasonic in firma e non mi posso lamentare)Citazione:
Company 3 ha scelto come televisori gli OLED Panasonic e ha stretto un’accordo con Panasonic per lo sviluppo futuro.
:ave: sorry!!
...sono solo 2 settimane che possiedo questo ez950 ma volevo esternare nel forum la mia gioia nel possederlo,provengo da un lg oled ma questo e' un altro pianeta,una qualita' d'immagine strepitosa e sopratutto non e' mai stancante anche dopo lunghe sessioni di visione.
ciao a tutti
Scusate, domanda vagamente idiota: il l'EZ950 ha spina schucko o italiana?
Cavo di alimentazione cablato internamente (quindi non si può staccare dallo chassis) e spina Schuko.