Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da blackneon
RAGAZZI MA COME VA QUESTO TV? bene? mi dicono sempre che sti pana hanno dei difetti voi cosa mi dite? avete riscontrato qualcosa da rendere l'acquisto un odissea?? no perchè vorrei comprarlo ...
come mai non parlate del rodaggio all'inizio della discussione va fatto?
è vero che il nero diventa luminoso? è vera questa storia?
grazie, ciao
Salve,purtroppo oggi ho portato il mio pana 50 g20 all'assistenza Panasonic. Due giorni fa sono comparse improvvisamente due strisce orizzontali di diversa grandezza e colore,una alla base dello schermo e una piu' sottile 20 cm + su.
Spero non sia un danno grave, comunque vi terrò informati.
Ciao a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pinco333
Sarebbe possibile risolvere questo dubbio , ossia se si riesce a registrare da ingresso HDMI ?
Immagino possa essere importante per molti questa feacture aggiuntiva !
stasera ci gioco un po ma non mi farei illusioni...... :(
-
Non si può e non si potrà mai. Non c'è l'hardware necessario per ricomprimere audio e video che entrano dall'HDMI (ma anche dall'analogico) in forma non compressa, per cui non si può registrare dagli ingressi.
-
non mi è chiaro se questo televisore ha il tuner satellitare o no
-
il G20 no, ce l'ha invece il GW20 tedesco e pure la versione inglese, se non erro. In Italia dal V20 in su
-
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio da voi possessori del G20.
Sono in procinto di acquistare un 50G20, sapreste dirmi se come in Samsung i Panasonic possono avere garanzia Italiana o Europea?
Mi consigliate di acquistare in internet risparmiando magari anche 250 euro oppure è meglio andare in un negozio e prenderlo a prezzo pieno facendomelo portare e montare?
Dato che è un 50 pollici, se si dovesse rompere mi tocca portarlo a me al centro assistenza oppure se fosse con garanzia Italiana vengono a prenderlo loro a casa?
Ringrazio chi mi da un consiglio al riguardo e saluto.
-
La garanzia Panasonic Italia prevede 24 mesi di assistenza anche a domicilio per tutti i TV comprati in Europa. Quindi nessun problema anche comprando on-line e anche comprando prodotti europei.
-
Ciao
Preso anch'io il 42G20E...
-
[EDIT: scusate ho visto che ho scritto nella discussione per soli possessori...se si può cancellare grazie]
sarebbe comodo avere il satellitare, però ho visto che pensando di prenderlo in germania costa comunque 400€ in più per cui tanto vale prendere il V20, no?
un'altra domanda, ma con il satellitare potrei vedere anche sky?
-
Preso ieri 42". Una sola domanda.
Ho installato tutto , compreso il decoder skyHD, tuttavia non noto differenze tra i programmi skyHD e gli stessi programmi non HD. Naturalemnte tutto è collegato con il cavo HDMI.
Il decoder funziona perche l'ho provato con altro televisore.
Devo fare qualche settaggio sul TV, dove posso aver sbagliato?
Ho chiamato anche un centro assistenza Panasonic che mi ha detto di settare il decoder con uscita "alta definizione" su 728. Il centro assistenza Sky mi ha detto che non devo fare niente.
A voi la differenza si vede in modo netto e chiaro?
Grazie in anticipo per le risposte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pippo2003
Preso ieri 42". Una sola domanda.
Ho installato tutto , compreso il decoder skyHD, tuttavia non noto differenze tra i programmi skyHD e gli stessi programmi non HD. Naturalemnte tutto è collegato con il cavo HDMI.
Il decoder funziona perche l'ho provato con altro televisore.
Devo fare qualche settaggio sul TV, dove posso aver sbagliato?
Ho chiamato anche un centro assistenza Panasonic che mi ha detto di settare il decoder con uscita "alta definizione" su 728. Il centro assistenza Sky mi ha detto che non devo fare niente.
A voi la differenza si vede in modo netto e chiaro?
Grazie in anticipo per le risposte.
Avoglia se si vede la differenza.....setta il decoder di sky nell'impostazione dell'alta definizione su "originale"......vedrai che quando passi ad un canale HD il tv in alto a sin ti indica "input 1080p" altrimenti in SD indica 576...;)
-
Adattatore Lan wireless
Salve a tutti
G20 acquistato da 5 gg per ora soddisfatto
nel manuale ho notato la presenza dell'optional dell'adattatore Lan wireless per fare collegamenti al computer o alla rete. Qualcuno ne è già in possesso e sa dirmi qualcosa in merito? Esempio posso lanciare film dal computer e vederli nel G20
-
Ciao
Allora Vi dico le mie impressioni
del G20 dopo un giorno...
Questo nuovo plasma Panasonic TXPG20E
sostituisce un Sony Trinitron 29...
Ho letto qui in giro che qualcuno
ha avuto dei ronzii a televisore spento:
il mio non ce l'ha, per portuna...
Parliamo del tv... Premetto che al moneto
vedo ancora un pò in analogico e un pò
in DT perchè qui dove abito io non c'è
ancora la copertura max dei canali RAI in DT.
Sono rimasto sorpreso dalla definizione
col segnale analogico anche da distanza ravvicinata.
(l'ho messo in cucina e vediamo da 2,00-2,5 mt.)
L'immagine è veramente molto bella, definita con
colori molto reali, vicini al Sony. Mi piacerebbe
però vederlo con le trasmissioni in Hd, però qui
di HD non se ne parla... A disposizione...
-
[QUOTE=pippo2003]Preso ieri 42". Una sola domanda.
Ho installato tutto , compreso il decoder skyHD, tuttavia non noto differenze tra i programmi skyHD e gli stessi programmi non HD. Naturalemnte tutto è collegato con il cavo HDMI.
voi la differenza si vede in modo netto e chiaro?
/QUOTE]
La differenza è come che un miope ( magari esagero:D :D ) che guarda con o senza gli occhiali.
Non c'è paragone!:eek:
PS: Dipende sempre dalla sorgente della trasmissione, c'è Hd e Hd.
-
Salve a tutti..felice possessore di un 46g20 da un paio di gg..solo una cosa.. ache gia' lo usa.. non ho capito come funziona l'uscita ottico digitale..nel senso.. io uso sky hd ps3 e 360 in hdmi.. ma l'uscita audio non mi fa switchare l'ampli in digitale o dts... leggendo sul manuale trovato pcm.. ma audio 2.0 ovvero solo stereo..mi confermate o sbaglio qualcosa..???
Grazie a tuttiii..
P.S. TV fantastico....