Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Hd nativo?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    24

    Hd nativo?


    Spesso ho sentito parlare di "hd nativo". Penso di aver capito che per hd nativo si intenda un programma tv, un film o una partita ripresa tramite telecamere hd e non tramite telecamere standard, giusto? Invece mi sembra di aver capito che i contenuti non hd nativi sono quelli ripresi da telecamere con definizione standard e poi decodificati e convertiti in formato hd tramite il televisore o un decoder (ad esempio sky hd).
    Correggetemi se sbaglio.
    A proposito di sky, in teoria i canali della tv satellitare se fossero girati con telecamere hd potrebbero trasmettere in alta definizione senza l'apposito decoder di cui si fa tanto pubblicità, dico bene?
    Fatemi chiarezza su questo argomento.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da DreamBoy
    Penso di aver capito che per hd nativo si intenda un programma tv, un film o una partita ripresa tramite telecamere hd e non tramite telecamere standard, giusto? Invece mi sembra di aver capito che i contenuti non hd nativi sono quelli ripresi da telecamere con definizione standard e poi decodificati e convertiti in formato hd
    Esatto.
    I filmati non "nativi" hanno una risoluzione inferiore a 1920x1080 (o 1366x768 per HDReady) e devono essere Upscalati per riempire l'intero pannello.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Spostata in Forum generale.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da FatherBoard
    Esatto.
    I filmati non "nativi" hanno una risoluzione inferiore a 1920x1080 (o 1366x768 per HDReady) e devono essere Upscalati per riempire l'intero pannello.
    Attualmente ci sono canali che trasmettono in hd nativo? Oppure tutti i canali hd sono dei segnali in sd e decodificati in hd?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    Per quanto riguarda il Digitale Terrestre, Rai Test HD replica RAI 1 e alcuni eventi sono in HD nativo.
    Esempio le Partite di Champions, i Mondiali di Nuoto, etc...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    C'è una differenza tra riprese HD e trasmissioni HD.

    Il termine HD "nativo", usato ad esempio da Eurosport1 HD, ricevibile via Sky, significa che la ripresa è effettuata con telecamere HD e trasmesso in HD a ricevitori capaci di gestire il segnale HD.

    Esiste la possibilità che il segnale sia ripreso a risoluzione inferiore ma diffuso con trasmissioni HD, ad esempio i GP di formula 1 su Sky.
    In questo caso è l'EMITTENTE (quindi Sky) che si preoccupa di elaborare il segnale di partenza, innalzandone (con procedimenti matematici) la risoluzione. La trasmissione verrà quindi effettuata in HD, in maniera uguale alle trasmissioni HD "native", e la TV le vedrà arrivare in formato 1080i al pari delle HD "native". Sarà l'occhio attento dello spettatore che si accorgerà della possibile differenza di qualità tra le immagini riprese in origine in HD o SD.
    Per la TV e il ricevitore sat HD entrambe saranno trasmissioni tecnicamente in HD, e le operazioni che faranno sull'immagine saranno esattamente le stesse.

    PS: SD e HD non sono "codifiche"...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •