Visualizzazione Stampabile
-
Grazie ad entrambi per le celeri risposte :)
Ok allora se ho ben capito, attualmente l'audio passa attraverso HDMI (quindi in digitale) del S560 al televisore, se lo faccio passare attraverso il 765 lo Yamaha mi elabora il DTS ecc. e il video lo faccio passante, guadagnando in qualità audio. A dire il vero un negoziante mi ha detto che il miglior collegamento era : lettore blu ray HDMI--->televisore; uscita ottica televisore--->ingresso ottico Yamaha 765. Che cambia?:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Anche perchè il sony 560 non ha le uscite analogiche multicanale...;)
sì ma magari gli era balenata l'idea di collegare in stereo oppure di far decodificare al lettore in pcm e uscire all'ampli
Citazione:
Originariamente scritto da R@ptor
A dire il vero un negoziante mi ha detto che il miglior collegamento era : lettore blu ray HDMI--->televisore; uscita ottica televisore--->ingresso ottico Yamaha 765. Che cambia?
Cambia negoziante... dall'ottico passa solo dolby, dts e pcm in stereo, mentre l'HDMI veicola anche Dolby HD, DTS HD e PCM multicanale
-
Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
Cambia negoziante... dall'ottico passa solo dolby, dts e pcm in stereo, mentre l'HDMI veicola anche Dolby HD, DTS HD e PCM multicanale
:D è quello che ho fatto :D
-
RX-V565
ciao ragazzi sono federico è molto che seguo il forum e questa discussione in generale! sono qua per chiedere dei consigli e per capirne qualcosa di piu come tutti!andiamo al sodo oggi ho ordinato l' rx v565 arrivarà fra qualche giorno,mi sono buttato per 400 euro il venditore mi ha lusingato e mi ha un po fasciato la testa perchè prima volevo stare sull onkyo 507 ma diceva che yahama e decisamente meglio e come primo impianto ht mi a consigilato questo!ora vi volevo fare 3 domande:
ho fatto un buon aquisto per voi sentirò l adifferenza dagli impaintini quelli li gia composti da 200 euro?
qualcuno cè l ha e la provato realmente?
sempre il venditore mi consiglia di comporre l' ht pian piano e come casse di abbinare in tanto 2 frontali chario silverette 100black!ciao e grazie in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da federicotex
per voi sentirò l adifferenza dagli impaintini quelli li gia composti da 200 euro?
Certo che si!
Citazione:
Originariamente scritto da federicotex
sempre il venditore mi consiglia di comporre l' ht pian piano e come casse di abbinare in tanto 2 frontali chario silverette 100black!
Sei hai un budget limitato, è la cosa migliore da fare. Finalmente un venditore con un po' di sale in zucca...;)
-
[RIPENSAMENTO RX-V765 VS RX-V465]
Faccio una correzione al mio post di qualche giorno fa..
Dopo aver acquistato l'rx-v465 e averlo tenuto per qualche giorno, l'ho riportato al negozio ed ho preso l'rx-v765..
Pur con tutta la buona volonta', la resa audio del primo mi e' sembrata veramente insoddisfacente ed inaccettabile;non solo problemi di dinamica, ma anche di qualita' del suono..quei power pack sono di infima categoria.
Tutto un altro discorso con il 765..adesso la resa dell'audio HD e' veramente notevole..
Certo il 765 costa di piu' del 565, ma visto la differenza dovrebbe costare il triplo !!
Roberto
-
@ roberto
le tue parole mi confortano molto, sabato ritiro il 765! :cool:
anzi appena riesci fai sapere le tue impressioni, visto che lo hai anche potuto paragonare con un altro modello (anche se notevolmente inferiore)
grazie
-
Salve a tutti, sono nuovo nel forum (mi sono iscritto oggi), e sono molto interessato sulle vs. discussioni riguardo gli ampli. Adesso posseggo un Kenwood KRF-V5570D con kit casse KS-207HT, però avendo acquistato la PS3 vorrei passare a qualcosa con l' audio in HD per i BluRay. Ho visto che parlate di Onkio, Yamaha, Denon però non riesco a capire quale sia il migiore per qualità/prezzo. Premetto che le mie esigenze non sono di audiofilo professionista ed abitando in appartamento capite cosa vuol dire. Premetto che vorrei mantenere le casse Kenwood. Cosa mi consigliate considerando che ho già un DVD Recorder con Up Scaling 1080p (Panasonic DMR_EX78)? Ciao a tutti e grazie
-
@federicotex
vai tranquillo, la differenza è evidente ed anche un neofita la nota.
Io personalmente ho associato all'ampli le KEF 3005 SE (magari apriamo una discussione a parte).
@robxrto
non posso che condividere la tua scelta... come detto più volte, il miglioramento qualitativo offerto dal 765 rispetto ai "fratelli minori" è ben più alto della differenza di prezzo.
@iota
se puoi, prendi il 765, online ormai si trova sotto i 500 euro ed è un prezzo davvero ottimo per quello che offre.
-
@ provolino
Grazie. Per quanto riguarda le casse, secondo te, posso tenerle?
-
Qualcuno sa darmi qualche dritta sul Onkyo Sintoamplificatore audio/video 7.2 TX-SR607BL e Denon AVR-1910. Grazie :D
-
E questo con il titolo del topic cosa c'entra?
-
-
Ciao Ragazzi,
Grazie a tutti ma sopratutto a provolino, dave e 55amg.
Dopo aver studiato un po' il tutto ho acquistato come mio primo ampl il 765. Per ora ho abbinato delle indiana line tesi (Front e Centrale 204 e 704).Per il subwoofer pensavo di utilizzare un sub sony (non alimentato da 100 w) derivante da un impianto ht completo(5.1) che possedevo, ma ho visto che non posso utilizzarlo perche' nell'amplificatore l'ingresso e' unico e nel sub ho L'ingresso a ghigliottina tipico (POS -NEG). Siccome sono ancora un neofita e visto che ho fatto già una spesa importante questo sub posso o non posso utilizzarlo?
saluti a tutti.
-
bè leggendo robxrto mi sento fortunato,avevo ordinato e pagato il 465 ma mi hanno contattato dicendo che il pacco era andato perso e mi hanno rimborsato dell'intero importo all'istante,ora sinceramente vorrei buttarmi direttamente sull'rx-v1900,ma la domanda spendere oggi 1000€ per un'ampli che tra 2 mesi verra' scavalcato dalla nuova linea ne vale la pena???mi riferisco e mi ripeto all'hdmi 1.4.....
forse pero' il 765 sotto i 500€ puo' essere ancora un'ottima scelta per attendere gli eventi :rolleyes:
..con il 765 sapete dirmi se è possibile sfruttare il mio finale yamaha m-65 per i frontali??ha i pre out ??
grazie